RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ultra wide x via lattea e notturne


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » ultra wide x via lattea e notturne





avatarsenior
sent on 26 Agosto 2017 (21:22)

Ciao, come da oggetto vorrei prendere uu obiettivo per lo scopo, ho una canon 7dII e attualmente una 16-35 f4 e 10-18 4.5/5.6 stm.
cerco qualcosa di piu luminoso e facendo ricerche sono indeciso tra Samyang 12mm f/2.8 e Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 ( o anche 11-16).
il primo è anche per FF (non si sa mai)e costa meno, mentre il secondo ha dalla sua escursione focale, af, filtri a vite.
quello che chiedo a voi, dal punto di vista puramente della quaita ottica per i generi in oggetto, quale preferite?
grazie.

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2017 (22:25)

valuto anche il Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art, che ne dite?

avatarsenior
sent on 27 Agosto 2017 (0:15)

Non conosco quegli obiettivi in particolare, ma ho il Samyang 14 e vado benissimo (su FF però) Ampio angolo di campo e nitidezza a ta (per la via lattea meglio usare tutta apertura).
Valuta anche la coma, parametro molto importante per non avere stelle deformi ma puntini belli precisi.

avatarjunior
sent on 27 Agosto 2017 (8:57)

Per trovare quello che cerchi ti consiglio di andare sul sito lenstip.com e selezionare tra le review i grandangolari per apsc. Poi scegli in base alla luminosità e soprattutto al parametro del coma sagittale che in astrofotografia è molto importante.

avatarsenior
sent on 27 Agosto 2017 (9:36)

Hai valutato il fisheye?

avatarsenior
sent on 27 Agosto 2017 (15:47)

il fisheye mi sembra troppo estremo x via delle distorsione, gia con il 10-18 ci devo stare attenti...
su lenstip ho visto che il Samyang 12mm non è poi cosi buono, meglio il 10 dicono...
quindi Samyang 10 2.8 , tokina 11-16 2.8 II o sigma 10-18 1.8?

avatarsenior
sent on 27 Agosto 2017 (23:00)

nessuno?

avatarsenior
sent on 27 Agosto 2017 (23:29)

Se solo per via lattea direi Samyang, in seconda battuta tokina, sempre stando attenti al flare

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2017 (10:23)

il Samyang 12 f2.8 è un fish per FF......certamente ti conviene il 10 che è rettilineare per aps-c sulla tua 7Dmk2....

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2017 (13:06)

Ciao, io ho utilizzato il Sigma 18 35 f 1.8 su 7D2 ed è eccezionale da bordo a bordo già a f1.8. Puoi vedere qualche scatto nelle mie gallerie. Unico vincolo è l'angolo di campo ristretto (è circa un 28mm su FF).
Alternative?
Sigma 20 mm 1.4 Art. Te lo consiglio rispetto al 18 35 perché essendo un fisso non si sovapporrebbe al 16 35.
Samyang 10 mm 2.8
Samyang 14 mm 2.4 premium
Samyang 14 mm 2.8
Tokina 11 16 f 2.8
Tokina 11 20 f 2.8
Iris 11 mm f4.
Iris 15 mm f 2.4
Venus Laowa 12 mm 2.8
Zeiss 15 mm 2.8 (categoria ECONOMY MrGreen )
Hai solo l'imbarazzo della scelta ;-)

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2017 (15:49)

vi ringrazio dei consigli, alla fine la scelta si riduce tra Samyang 10mm f/2.8 e Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 ( o anche 11-16).

quindi ripropongo la domanda iniziale:
dal punto di vista puramente della qualità ottica per i generi in oggetto, (nitidezza, flare, .... etc. quale preferite?



avatarsenior
sent on 28 Agosto 2017 (16:57)

dal punto di vista puramente della qualità ottica per i generi in oggetto, (nitidezza, flare, .... etc. quale preferite?

Resistenza al flare: non brilla nessuna dei 3. Nitidezza ed aberrazioni cromatiche credo vinca il Tokina 11-20.
Ultimo aspetto: filtri! Prendendo un Tokina 11-16 potresti metterci su gli stessi filtri da 77mm del 16-35 f/4. Prendendo il Tokina 11-20 dovresti metterci i fltri da 82 che, mediante adattatore potrebbero essere montati sul 16-35. Il Samyang non è filtrabile.

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2017 (18:51)

stesse mie conclusioni, non so decidere, nitidezza?

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2017 (18:56)

Se vuoi io vendo un EF 17-35 F 2.8 L, così, giusto per mettere ulteriore confusione MrGreenMrGreen

Ma su aps-c probabilmente non è abbastanza wide come cerchi

avatarsenior
sent on 28 Agosto 2017 (20:49)

grazie Vnczo, ne tero conto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me