RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

voightlander ? Samyang ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » voightlander ? Samyang ?





avatarjunior
sent on 15 Agosto 2015 (17:29)

Ciao a tutti
tempo d'estate e di caz...eggio, così mi informo sul web cercando alternative alle ottiche originali per la mia Olympus Em1.

Ho una discussione in atto sul vintage, dove mi hanno dato dei consigli su un alternativa economica al Oly 75/1,8 (economia da valutare...).

Spaziando ho letto dei Voight 095 e mi sembrano molto promettenti, anche se non regalati.
Molto tempo fa leggevo del confronto a pellicola tra leica M e Bessa con i rispettivi corredi: solito "olimpo" per Leica, ma molto buoni i cosina Voight; mi chiedo come possano "funzionare" sul M43, sia quelli dedicati (tipo 10,5mm) che quelli da adattare (tipo Heliar 75/1,8);

qualcuno li usa ?

Analogamente, volendo adattare un Samy 85/1,4 su M43 ? a parte l'ingombro/peso vale la pena ?


avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (19:07)

Non so se trovi qui in forum qualcuno che abbia usato questi obiettivi da FF su m4/3: adattati sulla EM-1 non ho la più pallida idea del tipo di resa che possono offrire.

Seguo quindi con curiosità.

Per quanto riguarda i Voigtlander, concordo: sono lenti molto interessanti.

Peccato che a possederle siano in pochi, anche qui su Juza.


avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (20:11)

Non conosco il Samyang 85 1,4.
A suo tempo provai il 100 apo macro della Leitz sulla om d5 e posso dire che il risultato era spettacolare ( divenntava un 200mm.)
Un giorno provai pure il 280 2,8 Apo-telyt ( 560mm.!!!! 2,8) del peso di 3kg. ed il risultato fu anche ottimo.

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (20:13)





100 apo.

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (20:14)

Sì, resa notevolissima. Sorriso

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (20:17)

Non so però quanto costi all'usato una lente come questa.

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (20:22)





Non c'è niente da fare ,i colori Olympus sono proprio belli!!!
Il 100 apo parte da 1300 fino a 2000 ma ottieni risultati simili anche con un 90 o un 135 normali che costano meno di 500 euro.

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (20:29)

Beh, è una signora lente e giustamente costa.

La resa cromatica dell'Olympus è stata una delle cose che mi ha colpito di più nel passaggio da Canon.

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (20:49)

Caro Preben, ha colpito non solo te!!!
L'Olympus ha una resa che non può non piacere.

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2015 (23:15)

Non so se trovi qui in forum qualcuno che abbia usato questi obiettivi da FF su m4/3: adattati sulla EM-1 non ho la più pallida idea del tipo di resa che possono offrire.

Ma in realtà voigth produce anche per m43, i famosi 0,95. Però sul m43 possiamo mettere tutto... Anche i Leica r di Giuliano, che sembrano veramente notevoli... Solo che costano... I voigth ed i samyang forse vengono a meno, ma non trovo molto ed è strano perché i voigth sono abbastanza gettonati dagli utenti Leica (almeno quelli meno facoltosi... Ce ne saranno pochi di leicisti poveri ma almeno qualcuno....)

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2015 (23:24)

Per Giuliano
Il 90 R è nella lista dei desideri e mi intriga parecchio, insieme al 85 Zuiko , 85 rokkor mc, ed il mitico fd85/1,2 Canon.
Tutta Robetta vintage che costa più o meno come il 75/1,8 Olympus ma con tanto fascino in più e ...molte incognite.
Mi sto facendo un quadro della situazione, ed ora fotografo al 50% con il vintage ed il resto con gli Zuiko m43

avatarsenior
sent on 15 Agosto 2015 (23:35)

Io non amo i grandangoli e,avendo una Canon 6D mi ritrovo con ottiche che diventano lunghe con il m4/3.
possiedo un Voigtlander 180 f.4,0, potrei provarlo su una Olympus ma.....sarebbe un 360....
Penso che per te siano più indicati il 50 o il 60 della Leitz.

avatarsenior
sent on 16 Agosto 2015 (0:06)

Fai bene i conti, Ilpinvex, perché il 75 è una grande ottica e viene sui 650/700 usato.

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2015 (20:05)

Eh si... Questo e il dilemma... Se per un vintage spendo come per un ottica nuova e buona...mah...

avatarjunior
sent on 19 Agosto 2015 (9:46)

Ma sui voight e samy sul m43 nessuno ha esperienze ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me