| sent on 09 Febbraio 2015 (17:18)
Terza parte della discussione (prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1090431 ) (seconda parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1201916 ) Riprendo il post precedente per "prendere le difese" del tanto bistrattato Sigma 12-24, di cui vorrei proporvi un mio scatto "test" eseguito alla focale di 12mm e diaframma F8 con la 5d3 (22 megapixel). A me la resa fino ai bordi considerando la focale estrema, non sembra affatto disprezzabile. Considerate che con ACR ho solo corretto la leggera aberrazione cromatica che lo caratterizza e aperto un po' le luci. Il file a mio avviso è ancora ben lavorabile e già dando una semplice maschera di contrasto fine guadagna molto in microdettaglio. Non so se ho un esemplare particolarmente ben riuscito o nella media, ma considerando che dai test che ho eseguito il suo comportamento sembra molto uniforme tra f5,6 e f16. Poi ognuno ovviamente è libero di spendere 3000 euro o poco meno come meglio preferisce! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1207238&l=it |
user14103 | sent on 09 Febbraio 2015 (18:56)
Sicuramente aspettiamo che esca... troppo presto per fare confronti ,se il livello e quello del 16/35 f4is forse cambierai idea... |
| sent on 09 Febbraio 2015 (19:11)
16-34? Ho il 16-35 f4 is e so benissimo che è ottimo, però converrai con me che in 12 anni di progressi nel campo del calcolo ottico, ci si sarebbe aspettati forse qualcosa di..... o più economico o più luminoso..... poi sarà sicuramente eccellente, un punto di riferimento, ma al momento non è l'ottica wide che mi mancava. |
user39791 | sent on 09 Febbraio 2015 (19:13)
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1207238&l=it „ Direi che se la cava bene, è un prima serie se non sbaglio. La seconda dovrebbe essere un po più nitida ma con molta distorsione in più. |
| sent on 09 Febbraio 2015 (19:22)
Si è un prima serie, e come scrivevo non l'ho lavorata proprio per mostrarlo così come esce dall'ottica. La distorsione è una normalissima e correggibilissima curvatura a cuscino sul prima serie, nel seconda serie è un po' più ostica da correggere. Un campo dove sicuramente il Canon sarà migliore sarà nei colori, quelli Sigma sono "tristemente noti", anche se in post si può recuperare abbastanza con un po' di pazienza..... |
user14103 | sent on 09 Febbraio 2015 (19:24)
“ 16-34? :-P Ho il 16-35 f4 is e so benissimo che è ottimo, però converrai con me che in 12 anni di progressi nel campo del calcolo ottico, ci si sarebbe aspettati forse qualcosa di..... o più economico o più luminoso..... poi sarà sicuramente eccellente, un punto di riferimento, ma al momento non è l'ottica wide che mi mancava. „ Più luminoso credo sia impossibile ...quanto sarebbe costato ? Non vorrei dire ma Canon sta tirando fuori ottiche zoom tutte f4 /forse perché in futuro ci saranno fotocamere che ti permetteranno di scattare ad iso altissimi con minimo rumore ..la luminosità la vedo di più in lenti fisse specialistiche... |
| sent on 09 Febbraio 2015 (19:25)
anche il mio sigma andava decisamente bene riguardo la nitidezza, i problemi semmai sono altri tipo la resistenza al flare... per quanto in canon possano aver raggiunto una nitidezza al pari del 16-35 f4 e raggirato bene i problemi di flare il prezzo rimane folle specialmente per un uso amatoriale... |
user39791 | sent on 09 Febbraio 2015 (19:30)
Direi in linea con i 2000 del 14 2,8. |
| sent on 09 Febbraio 2015 (20:51)
....altrettanto folle pure il 14 infatti.... Progetti vecchi.... quando un 14 era un'esclusiva tali prezzi erano giustificati, oggi sono completamente fuori mercato. Il riferimento oggi è il 14-24 nikon, volenti o nolenti, e se fai un f4, sebbene con 3mm in più di grandangolo, non puoi proporlo al doppio del prezzo.... |
| sent on 10 Febbraio 2015 (10:06)
“ non puoi proporlo al doppio del prezzo... „ Può può, e stai sicuro che ne venderanno un bel numero. E' l'ottica che mancava da sempre in casa canon e pur essendo un f/4 raggiunge lo stato dell'arte in nitidezza e lo supera con la focale 11mm. Io aspetto solo di capire se davvero distorce ancora meno del sigma 12-24 prima serie ma in sostanza so già che sarà mio. |
user39791 | sent on 10 Febbraio 2015 (10:09)
Come fai a dire ora che raggiunge lo stato dell'arte? |
| sent on 10 Febbraio 2015 (10:09)
A proposito: 3000 euro è il prezzo di lancio, ma nella repubblica del titano si trova già a 2500 (anche se quel negozio non mi sa tanto di affidabile). |
| sent on 10 Febbraio 2015 (10:11)
“ Come fai a dire ora che raggiunge lo stato dell'arte? „ A parte gli mtf, che valgono quel che valgono (per me poco) basta guardare cosa combinano insieme la nuova 5DS R e l' 11-24, i jpg sono impressionanti. |
user39791 | sent on 10 Febbraio 2015 (10:14)
Immagino però non sarebbe male provarle le ottiche prima di emettere certe sentenze. |
| sent on 10 Febbraio 2015 (10:28)
“ Immagino però non sarebbe male provarle le ottiche prima di emettere certe sentenze „ Beh quello è da fare sicuramente, ma è oggettivo che un'ottica simile manchi in casa Canon da sempre, è altrettanto oggettivo che è un'ottica molto molto nitida e mi pare che in commercio non esista un altro 11mm lineare. Poi certo, bisogna vedere come si comporta con distorsione, flare, contrasto, velocità AF e tutto quanto, ma mi par di capire che stiamo parlando di qualcosa che costa un botto ma vale altrettanto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |