RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

photoshop imposta colore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » photoshop imposta colore





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 14:36

Buongiorno,
scusate ho impostato photoshop come "generico Nord America 2" (con colore sRGB ecc.) ma mi hanno detto che non va bene e che andrebbe impostato con i valori di " prestampa europa 2"
Premetto che io non scarico da internet le foto ma mi limito a fotoritoccare quelli che scarico dalla mia digitale o vecchie foto che ho scannerizzato.
Ora se apro su con i valori corretti mi dice ogni foto che carico:" il documento dispone di un colore incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro RGB corrente. Incorporato: sRGB ecc.
di lavoro: Abode RGB (1998)

cosa intendete fare? usa profilo incorporato
converti colori del documento in spazio di lavoro
elimina profilo incorporato (non gestire i colori).

Cosa devo fare? rimetto tutto come era prima su America del Nord 2? se lascio tutto come era prima cosa succede? e se scelgo una di queste opzioni cosa cambia e qual'è quella corretta? devo quindi convertire tutto?
grazie

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 15:04

Dipende da cosa devi fare, comunque sia:

1. se le tue foto hanno già uno spazio colore incorporato usa quello e disabilità i messaggi di PS
oppure
2. se lavori le tue foto nello spazio di lavoro xy, imposta anche PS con quello spazio di lavoro.

Io l'ho impostato così





Infatti importando i RAW da LR o camera raw che ho impostato in prophoto, mi ritrovo lo stesso spazio colore anche in PS. Se spunti gli avvisi, ogni volta che apri una foto con uno spazio colore diverso ti chiederà cosa intendi fare (e quella è una scelta tua).

Ricordati solo che quando poi salvi le foto, dovrai convertire lo spazio colore in uno consono all'utilizzo (es sRGB per il web).

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 15:20

interessante questa discussione,io ho il problema di avere sempre le foto sul verdino,ho impostato il colore come suggerito da Juza ma ho questo problema.
Apro sempre i raw con digital photo professional e li salvo in tif a 16 bit,ma se apro con photoshop ho la colorazione verdina anche se la foto ha i colori caldi,se invece le apro con altri programmi mi mantiene la colorazione.
non c'è un impostazione standard? io publico solo sul web,raramente stampo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 15:56

Controlla come hai impostato impostazione colore in PS e posta eventualmente la schermata. I TIFF che spazio colore hanno incorporato? Adobe o sRGB?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 16:33

scusate l'ignoranza ma sono già in confusione. Allora dove vedo se le mie foto hanno uno spazio colore incorporato?cos'è lo spazop xy? dove vedo lo spazio colore incorporato dei TIff? io ho molte foto salvate in TIFF in quanto foto d'epoca scannerizzate.
Quindi dovrei rispondere al messaggio : usa profilo incorporato?

grazie

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 16:43

Controlla come hai impostato impostazione colore in PS e posta eventualmente la schermata. I TIFF che spazio colore hanno incorporato? Adobe o sRGB?


i tiff sono sRGB e quelli nella macchina anche, invece l'impostazione di photoshop è come questa :
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=20
però ho sempre quel problema della dominante verdina,se invece apro dei fiori tipo le violette selvatiche che hanno come colore appunto il viola il colore mi spara tantissimo,con altri programmi invece no.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 17:48

Evergreen: apri la tua immagine in PS, in basso a sinistra hai un menù a tendina, impostalo su: profilo documento, così avrai sempre sott'occhio questo dato.

Se il tuo documento ha un profilo incorporato (supponiamo sia sRGB) e lo vuoi mantenere, si, altrimenti no e allora gli viene assegnato quello impostato in PS come spazio di lavoro ma, ripeto, è una scelta che dovrai fare solo se i due spazi sono differenti e solo se hai il flag sui "criteri di gestione colore". Se i flag non ci sono PS lascia lo spazio di lavoro incorporato nel documento di default.

Free Spirit: PS è impostato con uno spazio colore sRGB e anche i tuoi documenti, quindi, a sto punto, il tuo problema dipende da un a ltro fattore, forse hai impostato nel sistema operativo qualcosa di sbagliato, se usi MAC posso aiutarti, se usi WIN no perchè non lo conosco abbastanza...

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 18:05

grazie. io ho un iMac da 27 pollici. Mi hai detto di aprire la foto in Ps (quando apro adesso esce sempre mancata corrispondenza profilo incorporato. Quando avevo quello che avevo trovato "generico America del nord 2" non compariva nulla) il profilo documento l'ho trovato sulla foto in basso. Questa foto è una scansione in Tiff e mi dice sRGB (i TIFF sono sempre sRGb?) nello spazio di lavoro ho impostato come detto sopra prophoto RGB. Vorrei però capire in base a cosa devo fare questa scelta...perchè scegliere sRGB invece di RGB? il tiff è bene lasciarlo sRGB?
dove trovo criteri di gestione colore? grazie.......beata ignoranza...prima di aprire quella impostazione non sapevo nulla....

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 18:57

Ripartiamo da capo:

Imposta: Uso generico europa 2, deseleziona tutti i flag in criteri gestione colore e lascia i menù a tendina con la scelta "mantieni profili incorporati". Ora aprendo le tue foto non ti dovrebbe più dare nessun messaggio. Cambia queste impostazioni solo se utilizzi altri spazi colore diversi da sRGB (es. Adobergb o Prophoto)e vuoi che anche PS lavori in quegli spazi, oppure che ti avvisi che non vi è corrispondenza tra lo spazio lavoro dell'immagine e quello di PS.

Es. elabori un RAW e lo esporti come TIFF in PS con un profilo colore proPhoto (che è il più ampio possibile), con quelle impostazioni che ti ho indicato ora (uso generico europa2) PS manterrà lo spazio colore incorporato (cioè Prophoto). Ovviamente quando salvi il file dovrai, se lo desideri, assegnargli un altro spazio colore (es sRGB se usi la foto per il web) con "converti profilo".

In sostanza, disattivando gli avvisi in criteri colore, PS non ti chiederà più cosa deve fare quando aprirai una foto con un profilo colore diverso da quello che hai impostato in impostazioni colore e manterrà il profilo incorporato.

P.S. tanto per non crearti ulteriori problemi, se non hai esigenze specifiche, lavora e imposta tutto in sRGB che non sbagli più MrGreen

Al mio paese direbbero: toca negot e daga de mangià ala sommia...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 19:58

uso Win ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 20:24

..azz. Allora aspetta qualche esperto di win. Hai per caso smanacciato con i profili colore di win? fai una prova, apri i tuoi file che vedi con la dominante in firefox, se il profilo sRGB è correttamente impostato dovresti vederli in modo corretto perchè questo browser gestisce i profili colore.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 20:37

io i problemi li ho solo con photoshop, con gli altri tipo photofilter e dpp no!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 20:56

Allora prova ad impostare PS come ho suggerito a Evergreen, come ultima ratio inviami uno dei file tiff che ti creano problemi.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 21:26

Allora grazie innanzitutto. Io in Ps non ho "uso generico europa 2" ma "uso generico europa 3" che imposta tutto in srgb, il CMKY coated fogra39 ecc. il grigio e la tinta unita dice 15%.

Ci sono poi due finestre una opzioni di conversione dice modello Adobe ACE intento colorimetrico relativo. poi ho controlli avanzati in cui è precisato togli saturazione a colori monitor 20% e fondi rgb con gamma 1.00 (il tutto non spuntato)

Cosa devo fare allora mettere i dati che hai indicato tu nella videata sopra come prophoto? se elaboro camera raw esporto in tiff in PS e poi salvo in jpg come devo impostare? Io non ho esigenze particolari vorrei solo capire qualcosa. le foto in Tiff (che ho scannerizzato) sono automaticamente in srgb?
Quello che mi interessa e che quando apro una foto se ho flaggato il campo dei criteri di gestione colore devo cmq dirgli di usare il profilo incorporato non di convertirlo?

Una foto mi dice che il profilo non è presente come scala di grigio incorporatomi dice: non cambiare,assegna grigio con dot gain 15% o dot gain 10%. che devo fare?grazie

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 21:30

ho aperto adesso camera raw ho fatto apri oggetto ed in PS mi esce il messaggio se voglio usare di lavoro: prophoto RGB . dovrò quindi cliccare su converti colori doc. in spazio di lavoro? grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me