RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si fa a fare macro così?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si fa a fare macro così?





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 21:55

Ho visto queste foto e mi chiedevo se qualcuno sa come ha fatto il fotografo ad ottenere delle foto con una nitidezza e pulizia del dettaglio simili.

dusanbeno.webgarden.cz/makro-macro/makro.html

avatarmoderator
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 22:15

ciao!Sorriso
credo che siano fatte innanzitutto con soggetti morti e con lenti che consentono un notevole RR (tipo l'MP-E 65 per canon) unite ad una slitta micrometrica....
penso che siano anche unioni di piu scatti per ottenere una PDC un pò piu estesa che a questi ingrandimenti diventa davvero micrometrica...
per la nitidezza un pò di smart sharpen non guasta mai....;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2012 ore 0:06

Lenti speciali per raggiungere grandi rapporti di ingrandimento e circa 100 foto o anche più! la slitta micrometrica non basta, ci sono slitte motorizzate collegate al computer, automaticamente ad ogni scatto la slitta si sposta di un 'niente' ed esegue lo scatto successivo, alla fine di tutto il software monta tutti i vari scatti... I software che so che possono farlo sono Zerene Staker e Helicon Focus, quest'ultimo credo abbia anche una funziona per comandare gli obiettivi macro e automaticamente cambia la messa a fuoco ad ogni scatto, purtroppo non è stessa cosa della slitta visto che questo cambia il RR e in geneale poi i bordi dell'immagine su devono buttare :D... ma potrebbe essere un buon inizio... :D

user5166
avatar
inviato il 20 Gennaio 2012 ore 0:53

...ai tempi miei bastava ed avanzava un 28mm invertito su soffietto da 15cm.!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 10:57

Innanzi tutto le ottiche utilizzate sono di eccellente qualità e sono state utilizzate nel migliore dei modi, ovvero con un diaframma corretto che non porti ad eccessiva diffrazione, aumentando successivamente la profondità di campo con il metodo del focus stacking. Sempre molto curata anche l'illuminazione, che ha permesso di mantenere una perfetta leggibilità dei dettagli. Ho provato anch'io a fare foto simili, sebbene nemmeno lontanamente paragonabili a queste, le trovi nella mia galleria MAcro
Le mie le ho fatte come ho descritto sopra

ciao

v

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 13:02

Ho provato anch'io a fare foto simili, sebbene nemmeno lontanamente paragonabili a queste, le trovi nella mia galleria MAcro
Le mie le ho fatte come ho descritto sopra

ciao

v


Si beh, non saranno paragonabili ma sono molto vicine, complimenti!

user1856
avatar
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 13:13

..ai tempi miei bastava ed avanzava un 28mm invertito su soffietto da 15cm.!!!



e i risultati non erano certo quelli possibili con il focus-stacking.... che tra parentesi, oggi, si usa ANCHE con un wide invertito su soffietto.... ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 22:34

Non sono foto all'aria aperta di sicuro,basta vedere nei riflesi le numerose fonti di luce sapientemente utilizzate .

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2012 ore 23:33

oppure sono all'aria aperta e sono fatte con l'ausilio di più flash... ;-)
o semplicemente con i flash per far macro fotografia.. tipo questo

Cool

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 10:30

e chi lo dice alle mosche di star ferme finchè fai la foto?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 10:31

di solito le macro si fanno al mattino presto.. quando gli insetti sono belli "congelati" dalla notte.. di solito...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 10:37

Mah. Secondo me anche su questo forum ci sono tanti macr-isti che non hanno nulla da invidiare a Dusan Beno, tipo Valerio74. Ne cito un'altro? Radeski ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 10:39

Concordo al 100% con Ranmairs MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 10:43

poi per il dettaglio, l'uso del flash aiuta..
anche se non è semplicissimo da gestire..

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 11:20

e chi lo dice alle mosche di star ferme finchè fai la foto?


L'azoto o il CO2 :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me