| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 10:39
In genere salvo i miei JPG in 2 modi. Uno in sRGB per pubblicare le foto sui forum o sul web, e uno per me in Adobe RGB con le info del profilo colore. Sugli altri forum i colori sono piu' fedeli usando sRGB, mentre qui sullo Juza forum ho risultati migliori postando le foto salvate in Adobe RGB + Profilo colore. Vorrei sapere se secondo voi sbaglio qualcosa, o se e' normale. Ciao e grazie Gian Luca |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 10:44
Non penso possa essere legato al forum...comunque le immagini sul web dovrebbero essere sempre e solo sRGB ;-) |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 10:59
Grazie Juza, evidentemente faccio degli errori nella conversione, oppure succede quello che succede anche con il visualizzatore di windows, e cioe' che Google Chrome non utilizza il profilo ICC del mio monitor a meno che non sia specificato nel file, e quindi il problema dei colori sballati e' solo il mio, mentre per gli altri sarebbe meglio postare in sRGB? |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 11:21
Con sRGB hai la sicurezza che tutti vedano le foto allo stesso modo, salvo ovviamente differenze di calibrazione dello schermo. Per il resto, ti consiglio di usare AdobeRGB durante l'elaborazione, ma al momento del salvataggio per il web lascia selezionata la casella "Converti a sRGB" in "Salva Per Web"; in questo modo non ci dovrebbero essere discrepanze. Non conosco Chrome quindi non so come gestisca il colore, però sRGB è abbastanza "universale" e tutti i browser dovrebbero interpretarlo correttamente. |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 11:38
Scusate se dico una cosa ovvia, ma è per essere sicuro. Io scatto con SRGB Canon in macchina e quindi lavoro in sRGB in PS. Se si vuole seguire uno workflow AdobeRGB devo impostare lo stesso spazio colore in macchina, giusto? O non necessariamente? E poi io ho un monitor Philips (220WS8FS se non erro) che è nativo SRGB, visualizzerà correttamente i colori? Anche perchè in laboratorio per la stampa usano sRGB. Sto facendo confusione? |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 12:21
“ Scusate se dico una cosa ovvia, ma è per essere sicuro. Io scatto con SRGB Canon in macchina e quindi lavoro in sRGB in PS. Se si vuole seguire uno workflow AdobeRGB devo impostare lo stesso spazio colore in macchina, giusto? O non necessariamente? E poi io ho un monitor Philips (220WS8FS se non erro) che è nativo SRGB, visualizzerà correttamente i colori? Anche perchè in laboratorio per la stampa usano sRGB. Sto facendo confusione? „ In macchina se scatti RAW la cosa e' indifferente (il Raw converter si occupa del profilo di output sul TIFF/PNG/DNG) in JPEG dovresti per lavorare in AdobeRGB impostarlo in macchina. Il monitor e' sRGB provabilmente non ti fara vedere tutto il gamut del file AdobeRGB, ma comunque le "sfumature" anche se a te non visibili ci sono. Poi in stampa e sul web si manda tutto convertito in sRGB (sul web perche' e' lo standard e molti browser ancora non leggono i profili, in stampa dipende ... ci sono stampatori che stampano direttamente l'AdobeRGB). Marinaio per eviare problemi salva per il web in sRGB e incorpora il profilo ICC. Io sul monitoraccio del PC su Explorer non noto sostanziali differenze. L'ideale sarebbe spaccare il file in verticale in 2 file esportati in maniera differente e affiancarli, ma credo che sul forum non si riescano ad affiancare 2 immagini. |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 12:36
@Marinaio: Nessuna differenza di colore, invece di nitidezza si (molto nitida la 80, soft la 77) |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 12:59
Si la seconda e' molto piu' calda ... oltre ad aver perso nitidezza. Certo la conversione in sRGB non dovrebbe modificare cosi' pesantemente i colori, un po si ... e lo si vede dall'anteprima nella maschera di salva per il web ... ma mi pare tanto. E' convertita con salva per il Web giusto? |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 13:06
Con firefox 8 non si vede nessuna differenza di colore tra le due immagini, sono esattamente identiche...forse è un problema di impostazioni nel browser? |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 13:12
Possibile ... io a lavoro o Explorer e' sono come le vedi tu marinaio. (dannata microsoft). |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 13:16
Grazie a tutti ragazzi. La prima e'ridotta in PS e salvata in JPG con salva con nome, mantenendo Adobe RGB. La seconda e' ridotta in PS esattamente allo modo e poi salvata in sRGB con salva per il WEB. Al monitor, con Bridge le vedo identiche, quando poi le carico sul WEB vedo perfetta quella in Adobe RGB mentre completamente sballata la sRGB. Se dipende dai browser e' inquietante, perche' la differenza e' spaventosa sia nei colori che nella nitidezza proprio con sRGB che dovrebbe essere il modo migliore per mettere le foto sul web. Adobe RGB + profilo si vede o uguale su alcuni browser, oppure decisamente meglio su altri. |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 13:20
In entrambe il profilo ICC e' incorporato? |
| inviato il 02 Dicembre 2011 ore 13:23
Daniele no, non so come incorporare il profilo su sRGB. E' nella schermata del salvataggio per il web? Adesso verifico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |