user95 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 9:43
Direi che possiamo continuare qui questo magico filone Link ai precedenti thread sul vecchio forum: magico sfocato magico sfocato 2 magico sfocato 3 magico sfocato 4 magico sfocato 5 Link al primo thread sul nuovo juzaphoto: magico sfocato 6 Invito anche stavolta a rileggere nelle prime pagine quanto ci si proponeva, ovvero lo sfocato come coprotagonista o comunque come elemento determinante nella foto, e sempre con un occhio al gusto compositivo (quindi evitando scatti a mollette fine a sé stesse, tanto per dire). Supertele e macro tendenzialmente esclusi dalla lotta per via dello sfocato ovvio, più che ragionato. buona continuazione! |
user755 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 10:25
Aggiungerei di evitare lenzuoli di foto in un singolo post. Postate un solo scatto, magari indicando anche solo l' ottica utilizzata ed il corpo macchina ( es. 135 f/2 - 5D2 ), sarà così più semplice e costruttivo fare delle considerazioni utili. Fate in modo insomma che chi guarda il vostro scatto, abbia modo di concentrarsi su di esso - comprendendone le scelte ed anche le caratteristiche di una determinata coppia lente/sensore. Buon bokeh a tutti! |
user1802 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 11:11
Un immagine gia proposta sul vecchio forum... L'IMPEGNO
 Modello: NIKON D90 ISO: 200 Esposizione: 1/15 sec Diaframma: 2.0 Distanza focale: 35mm Flash utilizzato: No La maf non è perfetta a causa del tempo che non rispetta per niente i tempi di sicurezza. Lo stato è stato fatto a mano libera. |
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 11:21
Uh! non mi ero accorto che eravamo alla fine nell'altro 3d ed è stato chiuso, riposto qua l'ultimo scatto che mi ha dato soddisfazione! Valentina
 (cliccare per risoluz 1600x) 5d II, 50L, @ f/1.2, iso 500, 1/100 grazie bafman x il nuovo 3d |
user755 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 11:33
Come si suol dire: " fatta la legge, ecco che si trova il modo di aggirarla " ehehe Gannjunior, come dicevo sopra, magari mettiamo un solo scatto e lasciamo il tempo agli altri di concentrasi su questo... |
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 12:10
OK Dark, credevo intendessi uno scatto x volta x ciascuno (per evitare che il singolo postasse 10 scatti alla volta e quindi non te li gusti!) |
user95 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 12:11
? Maurizio siamo in questa pagina e Gann ne ha postata una, mi sfugge qualcosa? Gannjunior, bella la luce e il contesto, e mi piace la posa... e la resa della lente (con buona pace di chi vorrebbe microcontrasti da macro anche su vetri così...). ho dubbi sulla composizione (penso fosse dettata da un punto AF?) e la vedrei ritagliata in 4/3. brutta a parer mio quella polpa tumefatta e violacea in ombra... le mani tagliate |
user95 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 12:18
ho capito ora a cosa si riferisse Maurizio. beh sì, diciamo che è auspicabile. a tal proposito non me ne voglia Marsupilami ma lo scatto soffre di un mosso inutile, in quel contesto statico. con tale premessa, buona la leggibilità dello sfocato (non afferro il nesso tra chi studia e la fotocamera ma d`altronde questo filone Magico Sfocato non era nato come pura critica all`immagine) |
user755 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 12:24
“ OK Dark, credevo intendessi uno scatto x volta x ciascuno (per evitare che il singolo postasse 10 scatti alla volta e quindi non te li gusti!) „ No, scusami tu: son rinco io!! Non so perchè ma ho attribuito a te il post di Marsupilami!!!! E' assolutamente lecito il tuo post, scusami ancora (no baf, non mettiamo un limite del tipo "se uno ha già postato, allora aspettiamo un pò noi a postare"). |
user95 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 12:35
beh meno male, t`ero venuto incontro ma restavo perplesso... non è che se uno ha qualcosa da proporre ma nessuno commenta quelle precedenti deve restare al palo |
user1802 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 12:37
Baf-Man, figurati mica me la prendo, sono il primo a dirlo che non è perfetta. Però mi piace l'idea. Vabbé io non direi che il mosso è inutile ma involontario, le condizioni di luce erano veramente scarsi... mi dirai che potevo alzare gli iso MA se ho scattato a 200 c'è un motivo. La Contaflex ha una pellicola asa 200, con la D90 e il 35mm facevo una prova di composizione e tempo di esposizione per rifarla poi con l'analogica con obiettivo Tessar ;) Il titolo è L'impegno. Il nesso tra la persona che studia e la fotocamera vuole esprimere che anche nella fotografia è necessaria una buona parte di studio. Quando ho fatto questa foto, volutamente ricercata, volevo esprimere il mio personale impegno nel cercare di migliorarmi nella fotografia. L'obiettivo era proprio di fare una foto da mettere su questo 3D. OK è mossa, però la composizione, l'esposizione, il BN, l'idea a me piace... poi chiaramente è soggettivo. |
user1802 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 12:39
“ quella polpa tumefatta e violacea in ombra „ Sto cercando di capire a cosa ti riferisci ma non capisco... |
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 13:31
Anche io ho stentato un attimo ma bafman ha ragione! le mani! caSSo! (in basso a dx) che sono rimaste violacee, sembrano tumefatte (anche se non è assolutamente così!) il taglio non ottimale è stato dettato da un fastidioso cartello stradale che mi ha costretto a comporre in modo non ottimale. Di fronte a un viale alberato così non potevo resistere, ma quel cartello mi ha rotto non poco... non ha i microcontrasti da macro (ma in compenso che crema di sfocato ha?!? :-) ) ma hai notato, nella versione grande, il viso e tutto ciò che è a fuoco quanto è nitido e realistico nei passaggi delle zone d'ombra? ..considerando l'apertura.. ;) dark, tranqui ;-) |
user1802 | inviato il 23 Settembre 2011 ore 13:52
È pur sempre un 50 L, mi stupirebbe se la foto non fosse tanto nitida. |
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 16:11
Provo a postare uno scatto anche io. 50mm f 1,4 TA
 Qui in ufficio avevo solo la versione postprodotta. Grazie a tutti per i commenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |