| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 18:44
www.amazon.it/pensiero-fotografi-percorso-fotografia-origini/dp/886159 Dopo aver decantato in tutte le salse i libri di Claudio Marra, volevo segnalare a chi non l'avesse ancora letto questo libro. Roberta Valtorta è un altro fulmine lubrificato della fotografia: attualmente direttrice del www.mufoco.org/ , ha una vasta cultura ed esperienza. Questo libro è veramente interessante e godibile: è difficile da catalogare, non è una storia della fotografia, non è un saggio di critica, non è un antologia: è tutto insieme. La Valtorta prende in esame in ogni capitolo quella che è la svolta concettuale del periodo, andando al nocciolo con la sua solita lucidità: completano il quadro qualche fotografia significativa e tanti scritti degli autori (leggere le considerazioni di Adams, piuttosto che della Arbus, o di Winogrand eccetera è veramente interessante). Alla fine la sensazione di aver capito di più è... tangibile. Un altro esempio di come si possa scendere in profondità pur con uno stile comprensibile e divulgativo. La Valtorta non è il tipo di saggista che gira e rigira intorno ai concetti, in una girandola di sostanziali ripetizioni per tirare a campare: arriva subito al punto e riparte, bisogna leggere lentamente e sottolineare con la matita, perchè le cose importanti sono... tantissime e non sono messe in particolare evidenza, e men che meno verranno ripetute! Un vero condensato. Ideale sarebbe una preventiva conoscenza dei fotografi più noti e delle loro opere: questo è più un flusso di idee che una storia lineare, ma nessuno vieta comunque di partire da qui, andando a pescare sulla rete di volta in volta le fotografie degli autori. imho, irrinunciabile . Au revoir |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 22:25
Grazie della segnalazione Giuseppe. Dopo Marra (fondamentale) ripartiamo con la Valtorta! |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 22:33
|
user1159 | inviato il 22 Ottobre 2012 ore 20:30
Faccio un Up per la segnalazione di Giuseppe ringraziandolo per i preziosissimi consigli di lettura e approfondimento. X Juza invece l'ulteriore invito a creare una categoria ad hoc dove si possa discutere di libri, riviste, pubblicazioni, ecc. |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 21:09
“ X Juza invece l'ulteriore invito a creare una categoria ad hoc dove si possa discutere di libri, riviste, pubblicazioni, ecc. „ eh... io ripeto che capisco l'intento di juza di non essere troppo dispersivo, e sciogliere il forum in un marasma di sezioni.... ma a tutto c'è un limite. Un po' di ordine in più non potrebbe che attirare altri utenti! Si potrebbe per esempio costituire una sezione tipo.... "mostre-libri-recensioni"...  |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 21:13
Grazie della segnalazione, giro abbastanza i reparti fotografia delle libreria ma non lo avevo mai visto. Volevo prenderlo da Amazon ma mi hanno frenato i tempi di spedizione "1-2 mesi"! Provo ad ordinarlo in maniera più tradizionale. Ciao Gianfranco |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 21:28
su ibs ho visto che è disponibile. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 8:44
Anzi, rilancio e ingrandisco l'auspicata sezione: "Autori - mostre - libri - recensioni" Giusto per accademia, tanto non se ne farà nulla. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 9:03
Mi aggiungo agli auspici di Giuseppe Pagano |
user1159 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 9:22
“ Giusto per accademia, tanto non se ne farà nulla. „ Mah, chissà. Lavorandolo ai fianchi è possibile che prima o poi ceda di schianto . |
user1159 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 9:53
io invito tutti gli interessati a lasciare un post di sostegno in coda. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 9:59
Grazie della segnalazione. Molto interessante. Circa l'ampliamento del sito con sezioni dedicate a libri, siti ecc... sono pienamente d'accordo. Uno dei vincoli di questo forum è quello di non indicare link o riferimenti ad altri forun di fotografia ecc... ma ritengo che nell'era di internet, basta cercare un pò in giro e vedere cosa offre il mondo. Poi, siamo tutti padroni di scegliere comunque (ma se qui siamo in 17000 ci sarà pure un motivo). Personalmente non vedo il pericolo di disperdere il sito o di perdersi dentro. Se le cose son fatte bene (e Juza le sa fare bene) i pericoli si riducono ad una cifra tendente a zero. Ritengo sia più dispersiva una sezione OT dove si parli letteralmente di tutto. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 11:55
“ Anzi, rilancio e ingrandisco l'auspicata sezione: "Autori - mostre - libri - recensioni" „ quotone |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 12:19
Concordo con la creazione della nuova sezione. E suggerisco questo libro che sto leggendo ora: Dopo la fotografia - di Fred Ritchin, in cui l'autore cerca di analizzare come i nuovi media e il digitale stiano cambiando le modalità di fruizione delle immagini. Lo trovo molto interessante. Ciao, Simone |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 13:28
Magari una sezione nuova per libri e cultura fotografica in genere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |