RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

effetto seta







avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 21:43

Ciao a tutti!Con una forte luce e 100 iso come si pùo avere l'effetto seta con l'acqua, senza dover chiudere il diaframma a numeri vergognosi? Grazie Confuso

user8331
avatar
inviato il 05 Marzo 2012 ore 22:03

ti consiglio la lettura del seguente articolo, quì.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 22:17

Con un B+W ND110.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 22:31

Se non hai il filtro ND ( in pratica un pezzo di vetro scuro che trattiene buona parte della luce ) puoi scattare una raffica di n foto ( 5 o 6 dovrebbero bastare) con il tempo e il diaframma che ritieni ideali per la massima nitidezza e lo sfocato che desideri. Poi apri photoshop e sovrapponi tutti gli scatti in layer separati ciascuno dei quali avrà opacità 1/n. L'effetto è molto simile ad una foto scattata con lungo tempo di esposizione e filtro.
Fabio

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 22:43

Grazie, Steven90,Ottimo sito ottime spiegazioni. Grazie a tutti.:-P

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 23:38

la soluzione, come già detto da altri è l'uso di filtri neutral density.

in pieno giorno, in condizioni normali di luce a EV 15, si ha 1/125s con f/16 e iso 100.
visto che non hai detto altro, posso ipotizzare l'utilizzo di un grandangolo impostato a f/8,quindi aggiungi due stop e sei a 1/500s.
con un B+W 110 che toglie dieci stop hai: 500-250-125-60-30-15-8-4-2-1"-2".
un ruscello in media con 2" lo sfumi bene, il mare purtroppo no. magari ottieni qualcosa aggiungendo un altro ND4 o 8 da rispettivamente 2 e 3 stop, chiudendo ulteriormente a f/16 avresti 2"-4"-8"-15"-30 secondi che anche per il mare è ottimo!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2012 ore 23:41

ps. se utilizzi un obiettivo entry level, tipo un 18-55, ti consiglio assolutamente il vetro da saldatore. lo incolli a un anello step-up per filtri a vite e ti assicuro che è un ottimo ND da 10/12/14 stop a seconda di come lo compri. la perdita in dettaglio, checchè si dica, è minima con ottiche del genere. ho sperimentato personalmente. l'unica scocciatura è il bilanciamento del bianco, la foto verrà totalmente verdastra ma se scatti in raw lo sbattimento è minimo!
spesa totale meno di 10 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me