| inviato il 04 Settembre 2011 ore 21:43
Non riuscite a recuperare un bel 70-200/2.8 IS da qualche parte? Credo che sia la scelta migliore per buona parte degli scatti durante la cerimonia. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 9:23
Il 70-200 putroppo lo potrai usare soltanto all'esterno, oppure se avrai la 5DMkII alzando gli iso a 3200/6400. Quindi andrei con una 7D e 15/85is non credo che nella cerimonia ci siano scene "veloci",5mkII con 70-200 o, se proprio impossibile, con 24-105, in quest'ultimo caso sulla 7 monterei il 100 macro per ritratti, che passerai poi in PP per ridurre la nitidezza....le donne....(sarete coperti da 24 a 160mm) All'esterno metterei sulla 7 il 15/85 per foto di gruppo e il 70/200 sulla 5 per ritratti. Suggerisco, inoltre, un diffusore per il flash e magari un filtro in gelatina "caldo"...arancione. PS fate un sopralluogo nella chiesa possibilmente considerando l'ora della cerimonia se a breve, o posticipando per compensare se avverrà tra un pò. Spero di esserti stato di aiuto. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 15:40
1) Farei un bel sopralluogo e una chiaccherata con prete e sposi per capire come vi lasciano muovere 2) Se avete la possibilita' andate a un matrimonio di quel prete prima e guardate bene i momenti importanti da non perdere come sono gestiti. Fatevi una scaletta dei momenti importanti da non perdere e guardate foto di altri fotografi per vedere come hanno ripreso le stesse scene. 3) fate un sopralluogo per valutare se la luce ambiente vi lascia scattare senza flash o se bisogna usare il flash, il miglior modo per leggere la luce e' sul cartoncino grigio 18% messo al posto degli sposi. Se si puo' scattare con la luce naturale a f4 siete a cavallo, altrimenti preparatevi per scattare con il flash. Comunque preparatevi a scattare con il flash perche' se il giorno del sopralluogo c'e' il sole e il giorno del matrimonio piove siete nei guai. Mi raccomando di non usare il flash a 100 ISO ma ad alzare gli ISO in modo da avere la luce ambiente registrata e il flash solo come schiarita. Direi che tu con 1DIII+70-200+580EXII sei messo bene per fare ritratti soprattutto agli sposi, ma il tuo amico il 100 macro su 7D lo puo' lasciare a case imho. Vi serve un grandangolo per le foto di rito con parenti e amici, per il lancio del riso etc, magari senza spendere una fortuna potete affittare un 35L, o comprarlo usato e rivenderlo dopo la cerimonia. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 16:54
Marinaio, siamo all'unisono... |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 17:39
“ Non riuscite a recuperare un bel 70-200/2.8 IS da qualche parte? Credo che sia la scelta migliore per buona parte degli scatti durante la cerimonia. „ Magari! Non conosco nessuno che me lo può prestare Mickey, Marinaio, escludete a priori il tokina 16-50 f/2.8? Pensavo di usare quello al posto del 15-85, il 2.8 mi può fare molto comodo e se non erro il 15-85 è f/5.6 ! Sono 2 stop di differenza! Pensavo anch'io di mettere il flash sulla mk3 + 70-200 f/4, in questo modo posso scattare senza problemi. Non ho molta dimestichezza con il flash...l'ho preso la scorsa settimana e ci ho fatto giusto 20 scatti ad un gufo. Pensavo di metterlo in ETTL e sperare nella buona sorte. Da quel poco che ho capito in AV il flash espone anche x lo sfondo, mentre in M no. A seconda di ISO e diaframma si varia in metri la portata del flash. Bel casino, mi dovrò studiare anche il manuale del flash! La chiacchierata con il prete e la visita in chiesa sono già in preventivo, mi sono fatto dare dei provini da un mio collega x studiare le pose e i momenti del matrimonio. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 18:27
Per prima cosa Fabio, ti consiglio di visionare le foto postate nella sezione "Matrimoni" in Juza per trovare alcuni spunti fotografici : www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=10 Una scelta con un buon rapporto qualità-nitidezza/prezzo è rappresentato, secondo me, da queste 2 ottiche: -tamron 28-75mm f.2,8 (250 euro usato) .. ti mando il link in m.p. -samyang fish-eyes 8mm f.3,5 (243 euro) x foto creative Il 2° fotografo può usare il 100mm macro f,2,8 su aps-c per i primi piani Tu su aps-h il tamron 28-75mm f.2,8 spunti: -studio delle locations -conoscere il programma degli sposi -cercate di arrivare sempre in anticipo -non formattate le schede a fine servizio -flash con luce ammorbidita ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 18:27
Fabio per il flash non e' propio come hai detto tu. In AV rischi di avere tempi troppo lunghi. La fotocamera espone come se il flash non ci fosse. E' meglio lavorare in M + Ettl facendo attenzione a impostare gli ISO a un valore che ti permetta di avere lo sfondo esposto correttamente. Puoi anche mettere in AV ma devi assolutmaente tenere sotto controllo i tempi di scatto, quindi impostare bene gli ISO. Come vedi e' lo stesso. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 18:49
“ non formattate le schede a fine servizio „ Tu scherzi, ma al fotografo del mio paese è capitata una cosa simile....ha scattato senza scheda!! Ha dovuto far rivestire gli sposi 2 mesi dopo x fare le foto al parco... Grazie marinaio, decisamente meglio lavorare in M e lavorare di ISO. Lauro, so che il 28-75 è un'ottima lente...ma finirei x acquistarla solo per questo evento. Come ben sai sono scoperto dai 70mm in giù, più avanti vorrei prendere il 17-40 e un paio di fissi luminosi tipo il 35 f/1.4 e il 50 f/1.2 |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 21:09
stavolta marinà semo d'accordo sul flash Fabio, intanto, potresti iniziare con un 50 1.8 o 35mm f.2, fanno il loro dovere, il 35 lo vedrei meglio come focale. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 21:32
Un consiglio 'spassionato'...non arrivare in ritardo. Io i matrimoni li faccio con 28 mm,50 mm e 70-200 2,8 IS II,solo sporadicamente utilizzo zoom più grandangolari. |
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 0:41
Scusa Fabio se insisto ma il tamron 28-75mm ti coprirebbe proprio quelle focali (su aps-h) che ti servirebbero(35,40-97,50mm). Inoltre , se ne acquisti uno usato e un domani vorrai rivenderlo in pochi giorni riuscirai a piazzarlo e senza perderci ma ora mi sembra la soluzione più indolore e anche disponibile prima dell'evento. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 17:37
L'idea di fotografarli con il 500mm mi era venuta, purtroppo non ho trovato il costume dell'abito nuziale della sgarza ciuffetto Absolute, il matrimonio è tra 11 giorni. Nessun budget extra e niente diffusori... Lauro, come già accennato in mp mi devo arrangiare con quello che ho a disposizione...tokina 16-50 o canon 15-85 e 70-200 su mk3. Il ritratto non è il mio genere preferito, su 5d il 28-75 avrebbe più senso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |