RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per iniziare a fare ritratti??


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per iniziare a fare ritratti??





user7553
avatar
inviato il 07 Giugno 2012 ore 9:28

Ciao a tutti, volevo iniziare a fare qualche ritratto, ma mi chiedevo se sia possibile tirare fuori qualcosa di buono con un solo flash (il 580) e un soft box da attaccare al flash.
Ciao grazie

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2012 ore 9:48

Ciao Jacopo, per fare buoni ritratti servono anche lenti specifiche, non hai menzionato che obiettivi possiedi...
fare scatti con il solo 580, ovviamente è possibile, ma non puoi aspettarti gli stessi risultati di un set da studio ;-)
ti consiglio comunque di seguire le gallerie di Marinaio e di chiedere consigli anche direttamente a lui ;-)

user7553
avatar
inviato il 07 Giugno 2012 ore 10:04

Ciao, grazie per la risposta, utilizzerei 1d mkIII e 70-200 2.8 L isII. Chiederò anche al maestro allora;-)
Pensavo di iniziare con un flash e poi pensare a qualcosa di più, perchè spendere 1000 e più euri per set di luci senza nemmeno aver iniziato non mi sembra molto saggio

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2012 ore 11:31

1d mkIII e 70-200 2.8 L isII
hai detto poco!
Comunque già con un flash, usato come slave, si può fare delle cose decenti ;)

user9538
avatar
inviato il 10 Giugno 2012 ore 20:17

Con un Flash e sofbox anche se speedlite si posssono fare già ottimi lavori, io ho iniziato così ;)
Con un secondo flash, anche se fosse un 430EX ii sarebbe senza dubbio ancora più sfizioso provare a sbizzarrirsi, ma ti garantisco che potrai avere già risultati più che soddisfacenti con una singola luce.
Unica cosa che ti consiglio è di comprarti un trigger e sfruttare la luce staccata dalla macchinetta posizionandola dove meglio credi.

E comunque un set luci da studio non costa 1000 euro, ma purtroppo qualcosa di decente costa molto molto molto molto di più, iniziare con gli speedlite per prendere confidenza con le luci invece la trovo un'ottima soluzione, quindi in bocca al lupo ;)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2012 ore 21:08

Quoto Sopra

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 16:46

E comunque un set luci da studio non costa 1000 euro, ma purtroppo qualcosa di decente costa molto molto molto molto di più,

Assolutamente no, esempi: MrGreen
2 Bowens da 400 WS: www.calumetphoto.co.uk/eng/product/bowens_gemini_400_400_kit_with_calu

2 Bowens da 500 WS: www.calumetphoto.co.uk/eng/product/bowens_gemini_500r_twin_head_kit_wi

Per iniziare comprati dei softbox 50x50 o anche 60x60 con stativi.
Poi, quando vuoi spendere, prendi un secondo 580, ora si trovano sotto i 300 Euri usati.
Come trigger ti consiglio gli YONGNUO RF603, costano pochissimo e sono affidabilissimi.
Ciao
Fede

user9538
avatar
inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:28

Feddas con 2 bowens non ci fai niente, i modificatori non li compri? Una volta che hai comprato 1 beauty dish, un paio di softbox (almeno) di dimensioni 60x60 180x120 o comunque di altre grandezze, appena hai preso qualche modificatore, coni snoot, trigger per farli funzionare, qualche gelatina e quant'altro, i 1.000 euro li spendi con un niente, e poi 2 luci per fare un set di luci da studio non ci fai niente, ci illumini il fondale e basta tante volte, poi ne serve almeno un'altra se non due per fare il soggetto.

Se siamo oggettivi sappiamo benissimo che con 1.000 euro non ci si fa niente ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:42

Petta...
Qua parliamo di inizio... io non partirei MAI subito con 4 Flash, se devi imparare non riuscirai mai a gestire 4 flash...
In studio concordo con te che con 2 flash non ci fai niente, ma in location come agriturismi ecc ci fai tanto tanto.
Mi ero fatto 2 conti per prendere il kit da 400 WS piu' 1 snoot, 1 streep light e non mi ricordo cosa di altro e sarei stato sui 1000 Euri (100 in piu' o 100 in meno)
Certo, non prenderei mai diffusori marcati Bowens, ma Aurora (che e' la stessa ditta che li fa) su ebai c'e' un negozio tedesco che mette sempre all'asta i prodoti e con 80 Euro ti prendi un streep light da 200cm

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:45

se siamo oggettivi devi aggiungere un bel po di € per avere qualcosa di veramente serio.... ma secondo te uno che inizia ora ad avvicinarsi al ritratto in studio poterbbe davvero cogliere la differenza tra un paio di monotorcia qualsiasi da 500w e dei generatori + torce seri, con un controllo preciso ed affidabile?
Io direi di no... nemmeno molti professionisti sono in grado di apprezzare realmente la differenza.
Inoltre faccio presente che con un solo punto luce si può fare davero tanto. Basta guardare le opere di alcuni grandi ritrattisti.


avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:47

anche in studio puoi lavorare con una sola luce.
Cosa se ne fa uno agli inizi di 4 o più luci? Direi che una luce e imparare bene almeno degl ischemi luce di base direi che è già abbastanza per averne da lavorare per molto tempo. Inutile avere mille luci e poi non si sa cosa sia una farfalla o una rembrandt (e via dicendo)

user9538
avatar
inviato il 11 Giugno 2012 ore 17:59

RagazzI guardate che state dicendo la mia stessa cosa ovvero che non ha senso iniziare a pensare ora alle luci da studio ma di cominciare ad imparare con gli speedlite. Feddas ha detto che con 1000 euro era invece possibile prendere un kit da studio ed io ho detto che per un kit da studio servono diverse migliaia di euro ed almeno 4 luci, tutto qui. Tra le altre cose io lavoro moltissimo con una singola luce in esterna (pur avendone 4, pesano troppo da portare dietro) quindi figurarsi se posso andare a dire che una luce non è sufficiente.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 14:56

Comprati una bella modella ...

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2012 ore 15:48

Nelle location e in esterna alle volte si fanno cose ottime anche con solo la luce naturale. Secondo me se il flash e' la luce principale un solo 580 non dara' buoni risultati se non nei ritratti stretti, semplicemente perche' non puo' illuminare bene un diffusore abbastanza grande.

Se l'obbiettivo e' montare dei set e scattare in studio o in interni con la corrente elettrica per me molto meglio le monotorce da subito. Se si vuole un flash a slitta e montare dei set su cui e' possibile bilanciare le luci molto meglio comprare 2 flash manuali con i trigger e un paio di softbox da 60 (Al massimo perche' gia' ciucciano parecchia luce) piuttosto che un solo flash e-ttl. Se invece si vuole un flash versatile da montare sulla slitta e qualche volta sugli stativi allora il 580 e' perfetto.

Non prenderei mai il 430 se non per usarlo sulla slitta perche' la potenza e' molto utile e gia' i 580 non sono abbastanza potenti dietro i diffusori se devono contrastare la luce del sole.

PS con Jacopo c'eravamo gia' sentiti in MP e sa come la penso.

user7553
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 21:29

Ciao, grazie a tutti di essere intervenuti nella discussione, già così ho imparato qualcosa;-), credo che inizierò con un 580 e successivamente dopo parecchia pratica vedrò il da farsi! Ringrazio davvero tutti nuovamente e spero di poter contare su qualche consiglio da parte vostra in futuro a riguardo dei ritratti e set luci:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me