RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo sigma 180 2.8macro stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo sigma 180 2.8macro stabilizzato





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 9:11

La Sigma ha appena presentato un nuovo 180 f.2.8 macro stabilizzato.

www.sigmaphoto.com/shop/apo-macro-180mm-f28-ex-dg-os-hsm?link=jan_m_2

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 10:08

Ora si capisce meglio la politica del marketing di Sigma far uscire di produzione l'ottimo 180 Macro f/3.5 (allora era davvero incomprensibile), ...anche se essendo un f/2.8 ed essendo stabilizzato, sarebbe stato comunque tutt'altro prodotto come fascia di prezzo. Vediamo se questo nuovo e luminoso ha mantenuto anche le caratteristiche di eccellenza nella nitidezza del suo precursore (con l'introduzione della stabilizzazione lo schema ottico si complica un'attimino). Sorriso

Grazie per l'info. ;-)
Fabio

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 10:40

Io lo attendevo.... ma sapete quanto costa???!!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 10:52

al momento di prezzi non se ne parla

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 11:11

Facciamo qualche ipotesi...1300-1500?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 11:15

era esattamente quello che aspettavo; ho passato molto tempo a confrontare il 180 canon con il 180 sigma e forse è uno dei rari casi in cui il sigma sembra alla pari. A parte l'Apocromatirmo delle lenti canon che fa comunque la differenza il sigma tiene alla grande.

il nuovo 180 IS è la risposta Sigma al trend già aperto dal 180 no IS.
Il prezzo a parer mio sarò circa il doppio dell'attuale 180 + iva e comunque sotto i 2000€

stavo per prendere il 150 ma mi son fermato quando ho letto le prime news; no credo che Canon si prenda ora la briga di fare un UPG del 180 attuale con tutte le cose che sta facendo ora :) e poi costerebbe ameno 2500€ o più visto l'andazzo dei prezzi.

user493
avatar
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 12:18

Figata!
ho venduto il 180 lissio qualche mese fa ed è una lente che ho usato poco ma.... mi manca!!!

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 12:35

Io mi tengo il mio 180 vecchio.. non vedo gran che utile lo stabilizzatore su queste focali.. il problema poi diventa di perdita della messa a fuoco ed in questo lo stabilizzatore non aiuta..
Ancor meno utile il 2.8 su un macro.. aumenta tanto il peso e basta..

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 15:47

Io mi tengo il mio 180 vecchio.. non vedo gran che utile lo stabilizzatore su queste focali.. il problema poi diventa di perdita della messa a fuoco ed in questo lo stabilizzatore non aiuta..
Ancor meno utile il 2.8 su un macro.. aumenta tanto il peso e basta..


lo stabilizzatore mantiene stabile l'inquadratura in scatti a mano libera e questo porta l'utilizzo dell'obiettivo in un campo dove l'attuale modello non ha accesso.
io ho il 100 IS canon e molte delle foto macro che ho fatto le ho fatte a mano libera. Cosa più difficile è stato fare lo stesso con il 150 Sigma macro senza IS; volevo prendere il 150 OS ma lo ritenevo ancora troppo corto ( io uso anche il 70-200 II IS @200mm con la lente 500D + tubo da 24mm su APS-C e mi trovo bene)

Il punto è che fare foto di questo tipo ( a mano libera) è comunque difficile con focali lunghe ma l'IS con -4stop potrebbe aiutare molto e lavorare a 50cm di distanza per fotografare una libellula in volo a 1:1 :)

2,8 è l'apertura ideale per foto creative anche in macro e poi con l'IS adesso si può usare anche per fare ritratti o simili e sono curioso di vedere i risultati confrontando il 70-200 IS II canon alla stessa distanza focale.

in sintesi se si pansa che questo obiettivo sia semplicemente una aggiornamento del precedente forse si cade in errore; il nuovo 180 stabilizzato è un nuovo prodotto che allarga le possibilità di scatto e non solo in ambito macro.

mio parere ovviamente
Michelangelo

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 19:32

in sintesi se si pansa che questo obiettivo sia semplicemente una aggiornamento del precedente forse si cade in errore; il nuovo 180 stabilizzato è un nuovo prodotto che allarga le possibilità di scatto e non solo in ambito macro.

Quotone! Sorriso
Occhio che questo "gingillo" sarà L'UNICO 180 Macro f/2.8 stabilizzato al momento, ...non ne esistono altri! Cool

L'aggiunta dello stabilizzatore (dato per 4 Stop, ma più realisticamente da 3 come da tradzione Sigma) e del diaframma f/2.8 non è certo per la Macro (anche se ne potrebbe fare buon uso con i moltiplicatori ;-)), ...ma apre le porte a molti altri impieghi. Circa la nitidezza, credo proprio che avremo notizie positive, visto che hanno impiegato una tecnologia per le lenti (FLD) paragonabile a quella in Fluorite per le "L" Canon. Anche il motore AF sarà all'altezza essendo un HSM, quindi rapidissimo.

Unica nota negativa suppongo sarà il prezzo, ...ma è ancora presto per dirlo!
Fabio

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 20:18

Beeeeeello! Sigma sta azzeccando tutte lenti interessanti ultimamente. Non è proprio nelle mie priorità, ma uno sguardo lo merita di sicuro :-P
Se capita a qualche prova/dimostrazione lo voglio provare.. si sa quando sarà disponibile?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 22:26

questo è il link al sito ufficiale

www.sigmaphoto.com/shop/apo-macro-180mm-f28-ex-dg-os-hsm

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 22:27

speriamo sia una bomba!

Anche se non penso di cambiare il 100mm canon is, o si? Ma vedremo!!


avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 0:15

E te pareva...ho appena preso il 150 os e questi sfornano il 180 os....vaddè dai considerando che già il mio nn è una piuma questo peserà attorno a 1,5 kg e costerà intorno ai 1400 euro, troppo per le mie tasche e per l'usato ci sarà da aspettare parecchio, certo che quei 50 cm di distanza minima farebbero comodo....mmmm...meglio nn pensarci, un bel moltiplicatore 1,4x e risolvo il problema!!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 9:54

Curioso che sul sito c'e' tutto ... tranne il peso :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me