JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se il tuo budget è intorno ai 500 euro il miglior investimento tra i 70-300mm è sul nuovo tamron VC che ha una resa , nitidezza e velocità di af superiori al canon. Se opterai su un 70-200mm e sempre intorno ai 550 euro puoi prendere il tamron f.2,8 o il canon f.4 L : qui sarei incline a consigliarti il tamron per la sua resa , x gli impieghi nei ritratti e leggerezza. Il tamron non ha un af veloce come il canon ma si difende bene. Visto il tuo corredo valuta infine un buon canon 100-400mm l is usm usato, aspetta l"occasione e prendila al volo a costo di aspettare qualche mese. Qualsiasi decisione prenderai visto il salto di qualità deciderai se rivendere il canon 18-200mm all-in-one per un grandangolare di qualità come il tamron 17-50mm o un medio tele canon 24-105mm l is usm. Ciao lauro
ok ho deciso. Ammetto che l'IS sia importante, però costa troppo per le mie tasche!ho bisogno di qualità di immagine. Penso che l'is sia un valido aiuto, ma per cifre che rappresentano il doppio è tanto per me. ho trovato un 70 200 L f4 usm non is a € 400 con ritiro a mano...penso che mi dovrebbe andar bene dato che sono in possesso anche di un canon 50mm 1.4 e un tamron 90 mm f2.8 macro utili per la ritrattistica e per gli ambienti con poca luce (e principalmente per la macro il tamron!). spero di aver fatto una buona scelta.
io tra qualche mese mi porrò il tuo stesso problema visto che ho iniziato a raggranellare per uno zoom intorno a quel prezzo, anch'io come te mi sono inquadrato sul bianchino liscio, un po' perchè mi attrae da morire il suo design ma sopratutto per i meravigliosi sample che girano in rete, la nitidezza di quell'obiettivo a quelle focali è un salto avanti per entrambi comprendo lo sforzo economico che fai, quindi, malgrado i consigli di prenderlo IS, non posso far altro che augurarti i migliori scatti possibile con questo bel vetro
Grazie ti ringrazio... la questione è che comunque obiettivi del genere, anche di seconda mano, non scendono di prezzo...però ho provato a scattare con il 18-200 a 200 mm togliendo lo stabilizzatore e mi trovo sinceramente...e penso che sul bianchino sia molto meglio...quindi oramai la scelta è fatta... :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.