RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 200 f2,8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 200 f2,8





avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (9:56)

Buon giorno, pensavo all'ottica 200 f2,8 perche non ho un vero tele in casa, mi fermo a 85mm, cercavo una ottica di qualità e non sono spaventato dai fissi, informandomi su internet ho capito che la lente su questo piano non dovrebbe deludermi, e credo sia inferiore solo al 70-200 isII sbaglio?
Quello che mi chiedo è come renda da duplicata magari con 2x dove diventa un 400 f5.6 come sara? usabile anche se credo che le differenze con il pompone sono comunque avvertibili.
è logico che il mio discorso dipende dal budget visto che con relativamente pochi soldi mi ritroverei un 200 ottimo come qualita per uso generalista e un 400 f5.6 per avvicinarmi alla fotografia naturalistica.
che ne dite?

avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (10:28)

Non credo possa montare il moltiplicatore Canon, almeno sul sito Canon.it non è contemplato l'uso. Ciao,aòex

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2012 (10:33)

Non credo possa montare il moltiplicatore Canon, almeno sul sito Canon.it non è contemplato l'uso. Ciao,aòex


i tc canon li puoi montare..
da canon.it..
"... I moltiplicatori sono compatibili soltanto con obiettivi EF selezionati, quali gli obiettivi EF 70-200mm f/2.8L USM, EF 70-200mm f/2.8L IS USM, EF 70-200mm f/4L, EF 100-400mm f/4.5-5.6L USM, EF 400mm f/4 DO IS USM, e con obiettivi L-series da 135mm in su . " ;-)

avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (10:43)

Molto interessante, da possessore insoddisfatto del 100-400 e del tc 1.4X un pensierino, visto il costo del 200/2.8, lo faccio. Si sovrappone al 70-200 f4 is che ho e va benissimo, ma un fisso f2.8 mi tenta. Grazie, alex

avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (12:38)

da digital picture cito testualmente:

The Canon EF 200mm f/2.8 L II USM Lens is compatible with both the Canon Extender 1.4x and the Canon Extender 2x. All Canon EOS bodies retain AF functionality with even the 2x attached to this lens. Performance with the 1.4x attached is very good. Sharpness in full frame corners suffers somewhat, barrel distortion is added and CA is noticeably increased. Wide open results with the 2x in place are soft - Stopping down to f/8 restores good sharpness. CA is increased and contrast is reduced.


sembra quindi che con 1.4 vada molto bene mentre con il 2x non è praticamente utilizzabile se non a f8, a questo punto mi chiedo se sia vero.
montato su aspc è un 400 f4 reale con il 1.4, comunque credo che per iniziare con la naturalistica non sia neanche male oppure è troppo corto?

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2012 (12:55)

sembra quindi che con 1.4 vada molto bene mentre con il 2x non è praticamente utilizzabile se non a f8, a questo punto mi chiedo se sia vero.

è plausibile. In tutto questo, non è menzionata la reattività dell'af.. posso solo supporre che con l'1.4 l'af rallenti "solamente", mentre con il 2x le prestazioni decadono.

montato su aspc è un 400 f4 reale con il 1.4

ora.. lasciando stare il "reale".. 400 da dove esce?!? Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2012 (13:53)

Molto interessante, da possessore insoddisfatto del 100-400


cosa non ti soddisfa? con che camera lo usi?



avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (14:10)

Con la 60D e con la 550D, non mi soddisfa.., ma resta nello zaino. L'ho comprato nuovo l'anno scorso, è' un'obiettivo tuttofare, costo circa 1500€, per avere un salto qualitativo bisogna passare a tele fissi da 5000€ in su. Dopo circa 10.000 foto penso di conoscerlo bene e come ho detto non mi entusiasma, ma resta insostituibile. E' un progetto vecchio, come il 400 f5.6 ed il 200 f2.8 in oggetto, hanno circa 20 anni dalla prima uscita e credo che presto Canon li rivisiterà ( ormai sono gli ultimi a non esser con la versione II).Saluti

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2012 (16:18)

Prova ad usarlo con 1dIII o 5dII e vedrai le differenze....Cool

avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (16:24)

Ne sono convinto, ci sto arrivando:-P;-) attendo la prossima FF Canon entry-level di cui si vocifera e la compro subito!!

avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (17:52)

@deesfroos 200 moltliplicatore 1.4 e crop aspc 1.6 non sono 400mm reali?

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2012 (18:15)

200x 1.4 = 280
Mettiamoci il fattore di crop 1.6 [che è un ritaglio rispetto al FF non un ingrandimento, ma tralasciamo.. ;-)] diventano un pò più di 400.. ;-);-)

avatarjunior
sent on 21 Giugno 2012 (18:21)

Ehehhehe si hai ragione... Il caldo fa male!! Cmq si ho idea che aspc è in ritaglio del full frame ed è ben diverso da montare un TC. Vediamo se riesco a trovare un 200 usato a un buon prezzo

avatarsenior
sent on 21 Giugno 2012 (18:47)

@Alexklv: in quali particolari situazioni non ti soddisfa il pompone? Te lo chiedo perché ho una 50D e spesso penso proprio al pompone, ma non vorrei fare una cavolata a dare via il 300/4L IS USM per prendere il pompone. Il 300, usato senza duplicarlo è fenomenale già a TA. Duplicarlo, preferisco non parlarne...

Prima di prendere il 300/4L IS USM (preso usato per un fottutissimo colpo di c... a 915€ acquistato in promozione il 1/4/2012), avevo valutato il 200/2,8 perché mi serviva qualcosa di corto e molto luminoso da usare nei boschi bui e fitti, mentre all'aperto sarebbe stato meglio un 400/5,6, quindi l'idea era quello di usare il 200/2,8Lliscio, + 1,4x, + 2x, a seconda dei casi.
Alla fine sono sceso a compromessi prendendo il 300/4L IS, ma in molte situazioni all'aperto mi manca la flessibilità di un pompone (e non sempre ho voglia di montare il 70-200/4L IS).

Giorgio B.

avatarsenior
sent on 24 Giugno 2012 (9:50)

xAlex:
Ho avuto per parecchio il 200 2,8 che ho dato via solo per farmi il 135/2. Lo trovavo molto interessante per qualità, leggerezza...e costo. Montato con l'1,4 EFII la qualità non degradava di molto a T.A. e, chiudendo di poco il diaframma recuperava molto bene; per i miei bisogni l'AF rimaneva discretamente veloce (vero però che non faccio caccia fotografica!). Con il 2xEFII per avere ancora qualità sufficiente il diaframma doveva essere chiuso tra 8 e 11 (su FF...) e la velocità dell'AF si riduceva parecchio senza però crearmi problemi. Il bokeh a TA lo giudicavo sufficientemente buono ma non all'altezza del 135, anche tenendo conto del diaframma di differenza...la definizione mi soddisfaceva e, come ho detto, l'unico motivo per cui l'ho venduto, è stato per comperarmi il 135/2. Insomma...è una ottica che non capisco perchè non abbia fatto molti proseliti dal momento che ha dalla sua parecchi pregi, tra cui il rapporto qualità prezzo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me