| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 13:50
comprato canon 7d ma non vuole rilasciare fattura o scontrino fiscale, solo questo foglio word
 Uploaded with ImageShack.us mi sono arrabiato e dopo due mesi mi a mandato questa fattura ora siccome lo pagata 1070 euro la fattura sotto è regolare euro 1290,45??? LA FATTURA è IN DATA ODIERNA , E NON Del 4 NOVEMBRE2011,non solo se non ti arrabbi non ti manda nemmeno il foglio word terzo mi a detto che mi sara impedito di comprare nuovamente perche voglio la fattura o scontrino fiscale che lui non rilascia. secondo voi è un comportamento lecito????? vale la pena comprare da ITECHITALIA??? fattura
 Uploaded with ImageShack.us |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 13:59
In teoria è una fattura. Ripeto, in teoria. Il problema è che se tu, un domani, hai bisogno di rivolgerti al camera service canon per un problema, quella fattura non è valida. Il motivo è che non c'è l'indicazione dell'articolo acquistato. Io fossi in te farei un salto al più vicino comando di guardia di finanza. |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 17:45
E si Guardia di Finanza ci sta tutta. |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 18:49
oltre tutto mi a minacciaoto perche avrei estorto la fattura. perche lo minacciato di denunciA E CHE IL FOGLIO QUELLO SOPRA PER INTENDERCI VALE COME GARANZIA, non c'è scritto nemmeno cosa ho comprato solo che lui avrebbe comprato per me ma cosa???? |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 18:52
|
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 0:17
Non so assolutamente nulla di legge, ma se dovrai presentare lo scambio di email come prova non so se ti convenga pubblicarlo su internet ;) |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 0:32
...a parte che l'IVA è del 21% (non 20%) e quindi l'importo totale corretto è di 1301,20 (non 1290,45) è ben specificato che la ditta in questione svolge solo lavoro di intermediazione e quindi fatture o scontrini devono essere rilasciati direttamente dai distributori/negozi che fisicamente vendono e spediscono il materiale all'utente finale...in questo modo la ditta è anche esentata dal dover prestare assistenza in garanzia in quanto non è un rivenditore ... ...è un po' come se tu dessi i soldi ad un tuo amico chiedendogli di andare a comperare per conto tuo (al prezzo più basso possibile) un prodotto cercandolo in vari negozi e gli lasciassi una "mancia" per il disturbo... Bye TurniNotturni |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 11:56
in effetti sul sito è abbastanza chiaro che loro non vendono direttamente ma fanno solo da tramite..... quindi si dovrebbe ricevere due fatture: la prima dal vero venditore (presumo honk kong e simile) e una relativa alla intermediazione (sarebbe la prima postata da Zefyro).... quella che serve per la garanzia dovrebbe essere quella del vero venditore. mi viene un dubbio in merito all'effettivo pagamento dell'IVA su questi prodotti importati...... su chi ricade la responsabilità? sul compratore o sull'intermediario? in merito alla seconda fattura (a parte l'aliquota IVA sbagliata) mi lascia veramente perplesso il fatto che l'intermediario abbia fatturato anche l'IVA che non ha mai incassato dal compratore finale...... da quel documento risulta che itechitalia ci ha rimesso 215 euro di tasca sua........ personalmente, come avevo già detto nell'altro topic, sono sempre più convinto che sia un sito da evitare.... la serietà ha un prezzo... se poi si vuole rischiare... ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 12:12
il problema è che quano mi è arrivata la merce sui fogli c'è scritto non per uso commerciale siche sono senza faranzia ma l'importazione non fare tramite vorrebbe dire che lui mi trovo l'ottica o qualsiasi cosa fa l'intermediario e prende una quota sulla vendita, ma io pago tutto a lui i miei soldi li spedisco nel suo conto corrente e non iin quello del venditore che non conosco, quando compri una cosa con l'inteermediario te paghi la percentuale a l'intermediario . e poi paghi la ditta che ti da il bene. questo è un sito con i prezzi che faccia tramite non m'interessa io guardo il prezzo in italia deve essere compresa l'iva sul prezzo che pubblica . la cose vanno fatte a norma di legge . cosi lui incassa i miei soldi paga lui il bene enon si sa quanto e la percentuale in base a cosa si callcola, secondo arriva come merce non per uso commercale i rapporti con le ditte chi li tiene . e lui noon e responsabile ma scherziamo. |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 12:30
Secondo me non c'è niente di sbagliato. Lui fa il broker. Trova l'oggetto al prezzo più basso e lo paga con i soldi suoi e quindi la fattura rimane a lui. Poi si fa rivalere su di te facendosi pagare il servizio, comprensivo dei soldi che ha sborsato. A te arriva la fattura SUA (che è la prima che ti è arrivata). Non mi sembra niente di irregolare, anche se non ne capisco molto. PS: faccio una fatica immane a leggere i tuoi post... mancano virgole, accenti, apostrofi, acca... una controllatina prima di cliccare Send? |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 12:40
Per togliersi il dubbio basta andare alla Guardia di Finanza o Polizia Postale e' molto semplice. La documentazione fiscale dovrebbe comunque essere nel bene e fornita dall'intermediatore che effettua l'acquisto per conto del cliente. P.s. faccio una bella cosa chiedo informazioni alla Polizia Postale |
user95 | inviato il 22 Gennaio 2012 ore 13:16
Zeffyro... mi perdonerai l'off topic? spero di sì. perchè nonostante il loro uso del "lei" e i modi in apparenza professionali ti ostinavi a dargli del "tu" e a rivolgerti con toni aggressivi? mi dirai che ti avevan fatto perdere la pazienza... ma a parte questo alibi, che dire? che a Livorno si usi così conta poco... a volte con le buone si ottiene di più, almeno come predisposizione dell'interlocutore. |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 13:49
perdonato , ma io se leggi l'email dal 'inizio o cercato di avere le mie cose con le buone, poi la garanzia la pretendo. lui fa il broker importando da altri con prezi bassi perche eludano la dogana è regolare??? io compro dal broker dal sito da chi volete e nel prezzo deve esere compreso l'iva . e la garanzia e se lui fa il broker e viene pagato per questo mi deve fare avere le cose per legge. poi c'è un altra cosa che non mi torna se fosse cosi semplice gli altri siti con merce e magazzino che pagano tasse e personale cosa lo fanno a fare cosi non c'è magazzino non c'è personale s'importa da altri . ci sara un responsabile della merce delle tasse e dogana e garanzia del prodotto o sono responsabile io che acquisto?? fra le altre cosa a me la merce è arrivato con sopra scritto merce per uso non cmmerciale, penso per evadare dazi doganali, cosi si fa danni anche ai venditori onesti, cosi fare il broker e troppo semplice e facile. |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 14:02
Considerato il negozio e dopo aver letto l'altro topic, mi sentirei già fortunato ad aver ricevuto la macchina, figuriamoci lo scontrino! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |