RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[photo in raw] quali Bridge?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [photo in raw] quali Bridge?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarmoderator
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 19:44

L'importante è che lo zoom sia davvero ottico e non con il contributo del software. Una caratteristica della Panasonic e della leica che mi è sempre piaciuta è che lo zoom è al 100% ottico ma con un'opzione si può già croppare prima dello scatto e ottenere un super-zoom perdendo in mpixel ma non in qualità.

user5166
avatar
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 21:50

Se la luce è sufficiente quindi a medi ISO con questi sensorini -le cui lenti sono perfettamente ottimizzate a dare il max in risoluzione e distorsione- di ultima generazione anche se piccoli il risultato è addirittura egregio e ragguardevole, non c'è paragone proprio verso l'equivalente in lungo TELE (come ingombro e peso, e non certo in qualità.) delle DSRL-apsC + 400/500/600mm fisso,

queste bridge sono una manna dal cielo per caccia occasionale,
AD.ES. guardati i video fullHD della sonyHX100 su vimeo... c'è da rimanerci molto male per chi ha speso un sacco di soldi con roba ben più costosa e 'professionale'

Se a te @Sergiozh
non serve il 35x prenditi una compatta a 5x, se pensi che uno minore fattore zoom ti garantisca più qualità. (e fortunatamemte non è vero.)

Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 7:40

non ha il raw, ma mi sto trovando bene con la sx40, decisamente un passo avanti rispetto alla compatta della panasonic che avevo.
3200 iso www.flickr.com/photos/55411005@N04/6410059977/in/photostream/lightbox/
www.flickr.com/photos/55411005@N04/6592581095/sizes/l/in/photostream/
zoom digitale www.flickr.com/photos/55411005@N04/6345145869/in/photostream/lightbox/
www.flickr.com/photos/55411005@N04/6592584047/sizes/l/in/photostream/


avatarmoderator
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 9:20

x Carlofiumano: Mi sembra che la sonyhx 100 non fotografi in raw. Inoltre : "...compared to conventional front-illuminated structures, back-illuminated structures commonly causes problems such as noise, dark current, defective pixels and color mixture that lead to image degradation and also cause a decrease in the signal-to-noise ratio."
www.dpreview.com/news/2009/8/6/sonycmos

x Gianni2007: dimentica lo zoom digitale dato che vengono inventati dei pixel contigui e avresti maggior perdita di qualità che non croppando.

ciao, lauro

user5166
avatar
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 10:07

@Elleemme
Inoltre : "...compared to conventional front-illuminated structures, back-illuminated structures commonly causes problems such as noise, dark current, defective pixels and color mixture that lead to image degradation and also cause a decrease in the signal-to-noise ratio."...


Dè oh, ma te hai studiato in London...?!

@Gianni2007
per la tua canon sx40, esiste un progetto hachkerato di firmware "CHDK" per 'aggiungere' il formato RAW, e quanto sentito dire in rete sembra funzionare.

Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 12:55

l'equivalente DSRL-apsC + 400/500/600mm fisso


Certo stessa identica qualita' sopratutto. Io avevo (regalata a un amico) una FZ-50 bellissima bridge con lente 420mm equivalenti, che non si estendeza e addirittura ghiere di MAF e Zoom ...

Beh li ho i file, belli per carita', ma non metterei proprio a confronto le due cose, quantomeno per onesta' intelletuale verso chi legge.


avatarmoderator
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 14:55

Più o meno Carlo la recensione dice che " questo tipo di sensore può avere problemi con il rumore in scene molto buie con l'esaperazione di pixel difettosi e rumore digitale cromatico e una diminuzione del rapporto segnale-rumore"

Concordo con Ermoro finchè parliamo di micro stampe sembra tutto perfetto, se guardiamo un crop 100% o facciamo delle stampe mooooolto più grandi non c'è confronto MrGreen

Mi sono divertito con molte bridge serie ma le ho prese unicamente perchè volevo un corpo digitale pronto all'uso ma che mi permettesse un uso similare alle reflex accettando i loro limiti e cercando di ottimizzarle al massimo.

Cosa si può fare con una panasonic fz-50? Macro .. qui si sfruttano i bassi iso e le caratteristiche quasi da macro di questi corpi digitali. Tramite un vetro autoscostruito aggiuntivo si raggiungono certi risultati in mano ad un fotografo esperto come Massimo Gugliucciello
gugliucciello.blogspot.com/2010/10/fotografare-con-la-rugiada.html

ciao, lauro

user5166
avatar
inviato il 30 Dicembre 2011 ore 18:57

molto bella qst:
www.dpreview.com/products/leica/compacts/leica_vlux3

Cool

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2012 ore 13:15

Cosa si può fare con una panasonic fz-50? Macro .. qui si sfruttano i bassi iso e le caratteristiche quasi da macro di questi corpi digitali. Tramite un vetro autoscostruito aggiuntivo si raggiungono certi risultati in mano ad un fotografo esperto come Massimo Gugliucciello
gugliucciello.blogspot.com/2010/10/fotografare-con-la-rugiada.html




Grazie Lauro !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me