| inviato il 06 Ottobre 2011 ore 17:14
Ben ritrovati, amici del forum. (non capisco perché ma non riesco più a farmi un profilo decente caricando l'avatar!!!!). Sono da tempo alla ricerca di una Bridge che offra risultati meno peggiori possibile. So bene che non mi darà mai le prestazioni di una Reflex, ma questa Canon PowerShot SX40 HS, se non altro per la (auspicata!) introduzione del Digic V mi pare non male. qualcuno ne ha notizie più precise? Di (simil)prove sul web ho trovato solo questa: www.expertreviews.co.uk/digital-cameras/1287544/canon-powershot-sx40-h |
| inviato il 08 Ottobre 2011 ore 16:36
Bentornato carissimo... |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 2:49
deciso. domani ordino la Sony Cyber-shot DSC-HX100V. s'è una ciofeca eserciterò il diritto di recesso. |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 7:22
Comprata la sx40, mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno, dalle immagini di imagine resource, mi pare ci sia un notevole miglioramento nella qualità delle immagini 1600 iso, la prima è la sx40 raffrontata alla sx30 www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 20:53
“ Comprata la sx40, mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno „ ho scelto (e già ordinato) la la Sony Cyber-shot DSC-HX100V perché su YouTube ho visto filmati di prova impressionanti. per favore, se ti va tienimi informato su come va la Canon (anche se credo che Sony, col sensore retroilluminato e il Bionz, in questo segmento faccia cose ottime), magari ci scambiamo in mail qualche sample. se vedo che Canon va molto meglio, do indietro Sony e prendo quella (uno dei vantaggi di comprare on-line). |
| inviato il 11 Ottobre 2011 ore 21:37
ok bilek, spedita oggi stesso da amazon, fra due giorni spero di averla, l'unica cosa che mi rompe e che non ha il raw, comunque seguirò la "tua" sony e se dovesse essere superiore non avrò problemi a darla indietro anche io.... |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 3:12
Grazie, studiati bene le FAQ perché mi pare che Amazon sia molto stretta rispetto al diritto di recesso. notte, Andrea. |
| inviato il 14 Ottobre 2011 ore 17:04
quella a 24 pare niente male. io aspetto la Sony. dovrebbe essere già arrivata ma abito in collina e i "cabrones" corrieri non trovano mai casa mia! Grazie mille |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 9:49
le foto scattate alla massima focale sono con lo zoom digitale a 144x |
| inviato il 16 Ottobre 2011 ore 3:18
....grazie! mi parevano un po' impastate per essere uno Zoom Canon! ancora niente Sony! (...corriere × è partita mercoledì)! |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 17:57
ehssì a 30x hanno una stabilizzazione bestiale. ho provato qualche scatto con la Sony ma il Mac non mi legge la card. comunque sono aggeggi impressionanti ma NON fotocamere come le intendiamo noi appassionati...almeno la Sony. |
| inviato il 17 Ottobre 2011 ore 18:31
ho anche una panasonic tz10, ma questa la surclassa di due spanne, fra un po' deve uscirne una della fuji con sensore più grande, da seguire sicuramente. Comunque eh si sono immpressionanti, ma non potrei fare a meno della reflex: sfocato, grandongolo spinto sono due caratteristiche per me irrinunciabili... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |