RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Procedura per aggiornare il Firmware della propria Reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Procedura per aggiornare il Firmware della propria Reflex





avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2012 ore 13:24

a) porre davanti a noi la reflex
b) bisogna assicurarsi che la batteria al litio sia piena al 100%
meglio usare un battery grip con all'interno 2 batterie a piena carica
c) CF o SD da 4/8GB
d) formattare la scheda di memoria attraverso la reflex
e) effettuare lo scaricamento del firmware dal sito del produttore
f) il file sarà zippato, bisogna estrarlo
g) grazie ad un lettore di card si copia il file-firmware nella scheda
h) accendere la reflex (ON)



e cercare nel Menu la voce Firmware ver. x.x.x



i) selezionare aggiornamento
l) dare conferma






m) Si vedrà la progessione dell'updating . Non si deve spegnere la reflex o agire su altri comandi



m) Quando l'updtate sarà terminato apparirà il messaggio di conferma sull'LCD della reflex



p) Completato l'aggiornamento del firmware si preme OK
q) A questo punto spegnere la reflex (OFF)
s) Rimuovere la batteria o le batterie per 5 secondi
t) Reinserire la o le batterie
u) Riaccendere la Reflex (ON)



v) Verificare la versione del firmware



z) formattare la scheda di memoria


In caso di lettori di scheda non funzionanti potreste sfruttare il collegamento tramite cavetto usb reflex-computer e nel menu della reflex sceglierete remote setting button ma per fare questo dovreste sfruttare il programma di comunicazione fornito da Canon, Nikon o altri produttori Confuso..
Se eseguite questa procedura dovreste però assicurarvi di avere installato l'ultimo aggiornamento di software utility della casa.
Consiglierei di usare piuttosto un lettore di schede multiple da qualche amico o meglio ancora di acquistane uno perchè perchè se collegate la reflex al computer non avete la stessa velocità di lettura-registrazione che tra un lettore di schede e il computer, inoltre consumate di più le batterie della reflex .
ciao, lauro

Link aggiornamenti firmware della Canon:
www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_SLR/in

Link aggiornamenti firmware della Nikon:
nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list/c/648


Link aggiornamenti firmware della Pentax:
www.pentaxfoto.it/it/photo_search.html?search=firmware&ops=search

Link aggiornamenti firmware della Olympus:
www.olympus.it/consumer/208_8485.htm

Link aggiornamenti firmware della Leica:
it.leica-camera.com/service/downloads/software-_firmwareupdates/index.


Buon aggiornamento , lauro MrGreen

user4780
avatar
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:09

Ciao Lauro...mi chiedevo...avendo io una versone di firmware non subito precedente all'ultima versione uscita...devo procedere all'aggiornamento in sequenza di tutte le versioni tra la mia e l'ultima...o l'ultima versione contiene tutti i miglioramenti delle precedenti da me saltate?!

Grazie, Daniele.

avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:11

L'ultima versione raccoglie tutte le migliorie incluse nei precedenti firmware ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:14

Lauro, non ho capito il punto A) potresti postare un disegno? MrGreen

P.S. ottima guida come sempre ;-)

avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2012 ore 16:35

@ Pisolomau: da prove scientifiche accertate e documentate, i test di laboratorio hanno confermato che è poco pratico l'utilizzo della reflex, l'accesso ai suoi principali comandi e la lettura del menu sul LCD ponendola a tergo (= dietro le spalle) .. perciò ribadisco di posizionarla difronte MrGreenMrGreenMrGreen
ciao e grazie del passaggio, lauro

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 16:46

Ottima guida Lauro, non sarebbe male aggiungere una sezione " tutorial" al forum ;-)
Su questo topic non sarebbe male aggiungere i link per scaricare i vari firmware!
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 23:44

Lauro sei sempre un eccellente e generosissimo punto di riferimento!!!!
grazie
un caro saluto
ciao Cosimo

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2012 ore 9:08

santo subito! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2012 ore 12:35

se i tutorial di Lauro fossero raggruppati e consultabili nella sezione articoli, giuro che il sito non ne soffrirebbeCool

avatarmoderator
inviato il 11 Agosto 2012 ore 20:33

Ringrazio degli apprezzamenti Fabio1980, Cosimo Pilotto, Robyt e Francaren , lieto che vi sia piaciuta Sorriso. ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 11:40

Beh Lauro penso che ormai tu sia stufo di ricevere complimenti MrGreen..doverosi pero' perche' davvero i tuoi consigli e temi affrontati sono una manna dal cielo per tanti...per me e la mia ignoranza sopratutto MrGreen...
Comunque...
Alla fine l'ho acquistata...ebbene si sono un ENTUSIASTA possessore della 1D MIII !!!..pero', ho guardato la versione di firmware disponibile per la 1D III tramite il tuo link...e il firmware aggiornato e' l' 1.0.4.
Ho controllato il "mezzo" in mio possesso e il firmware e' la versione 1.3.0.....mmmmmhhhhh
Quindi,se la pratica vuole che la scrittura parta da sx e vada verso dxMrGreen la versione del firmware caricato sulla mia 1D e' molto piu' recente di quella messa a disposizione da Canon!!!
SE NON DICO UNA BAGGIANATA!!!
...sbaglio????..

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 11:49

ottima idea e il tutto è davvero ben fatto e ben spiegato.. bravo Lauro!!!!

avatarmoderator
inviato il 31 Agosto 2012 ore 15:59

Grazie del passaggio Ciance e Alain Ghignone Sorriso
Per Ciance: l'ultimo agg.to è di fine 2009 , la versione è 1.3.0 ma non esiste il link in Canon EuropeSorry.
Bisogna andare su quello Japan Cool
www.canon.co.jp/imaging/eos1dm3/firmware.html
Complimenti per l'acquisto ;-)
ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:03

Ottima idea Lauro !!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:35

AAAAANNNN....ora tutto e' piu' chiaro come in realta' e'!!!;-)
Grazie di nuovo Lauro !!..e ancora complimenti!!
A presto..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me