| inviato il 22 Giugno 2012 ore 9:28
ciao ho riscontrato un difetto molto fastidioso quandomonto su il 580ex 2: quando monto suddetto flash ( ne ho 2 ) in situazioni ove serve l assistente af ( il lampo a infrarossi per aiutare la messa a fuoco ove c'è poco contrasto e o luce ) la messa a fuoco risulta sensibilmente piu lenta rispetto a quanto riesce a fare la 5d mk2 ncon stessa lente stesse impostazioni ! quando sulla mk2 è immediata sulla mk3 impiaga. almeno 3 volte di piu per raggiungere il fuoco! anche la velocità di lampeggio dell illuminatore sulla mk2 é molto piu veloce! purtroppo questo per me é un difetto molto grave poiche senza il flash la mk3 é velocissima a mettere a fuoco ma dove mi serve il flash per raggiungere il fuoco in situazioni di basso contrasto e luce mi trovo a dover utilizzare la mk2 poiche non mi fa perdere l attimo durante servizi di reportage! ho provato tutte le impostazioni di punto af disponibili sulla mk3 , ho variato la modalita di valutazioone del flash ( media e valutativa) ma la velocità della mk3 è di molto inferiore alla m k2 quando monto su il flash. Ho provato anche un altra 5d mk3 e ho riscontrato la stessa lentezza nell uso col flash ( sempre canon 580ex 2). ho segnalato il problema a canon scrivendo una mail attendo risposte voi potete fare qualche prova? fatemi sapere | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:32
speriamo sia un bug (risolvibile) o un eventuale difetto del tuo esemplare... altrimenti sarebbe una cosa inconcepibile.. oltretutto se lo noti ad occhio deve essere grave xkè cmq la 5d2 da quel punto di vista non è che brilli... | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:41
Ciao, ma se sicuro che il flash emetta le "righette rosse"? A me era successo con Canon 7D + Flash 480ex che con le impostazioni corrette il flash non emettesse nulla per la messa a fuoco. Poi, smanettando ho scoperto che con l'impostazione attiva in macchina ma spenta sul flash tornava a funzionare come su tutte le altre macchine. Dovevo però ricordarmi di modificare le impostazione utilizzando di nuovo il flash con altre macchine. Prova, non si sa mai | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:47
Se non lo hai gia' fatto prova anche ad aggiornare il FW della mk III, pochi giorni fa ne hanno rilasciato uno nuovo che ha risolto diversi piccoli bachetti.. | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 10:57
allora il firmware è l ultimo disponibile della mk3 ... certo che li emette i lampi .. ma in modo piu lento che con la mk2 .... la mk2 col flash e il centrale è sempre stata velocissima col flash montato !! ma si certo che sara risolvibile volevo solo capire se era un difetto di tutte o solo di alcune ! è evidente appena si accende il falsh diventa piu lenta a dare la conferma del fuoca anche con luce abbondante .. spento il falsh ci sta meno di un attimo ! | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 11:23
ecco la risposta di canon !!! La ringraziamo per averci inoltrato la sua segnalazione. Il sistema di messa a fuoco della EOS 5DMKIII è a 61punti, diverso da quello utilizzato dalle altre fotocamere precedenti. La luce ausiliaria AF del flash 580EXII è ottimizzata per i sistemi di messa a fuoco delle fotocamere precedenti. Il nuovo speedlite 600EX non ha questo tipo di problematica perché ottimizzato per i nuovi sistemi di messa a fuoco. Cordiali saluti, maledetti !!! quindi per avere la stessa velocita di una macchina precendente sono costretto a cambiare flash e buttare pure l st-e2 che usavo solo per mettere al fuoco con poca luce !!! complimenti a canon queste sono le cose che piu odio ! | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 13:03
ha dell'incredibile... non ci posso credere cmq, non posso costringere un pro a investire altri soldi dopo che, in fondo, x prendere la 5d3 non ha speso certo poco... cioè, l'han fatto apposta... e poi mi dite (da buon canonista) che non mi devo incazzare con canon, che non mi devo lamentare e che gira così l'economia?!?!? bah...mi sono rovinato il venerdì con questa pessima notizia Jack... | 
user10190 | inviato il 22 Giugno 2012 ore 13:12
Bè non soltanto il venerdì... quanto costa questo 600EX? Immagino che il costo effettivo della 5dmk3 crescerà di qualcosina... Tutto si può dire di Canon ma non che siano fessi... | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 13:37
Bella notizia del cappero. Ora non ho ancora avuto modo di fare questa prova, però Canon mi sta molto deludendo dal punto di vista commerciale ultimamente. Troppo cari, troppi ritardi, troppe gabelle. ×. | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 14:35
Si pure io da buon canonista mi sono proprio rotto !!! anche perche oltre ad avere 2 580 ex2 un 430 ex2 avevo preso apposta un st-e2 proprio per mettere a fuoco in posti poco illuminati senza dovermi tenere su tutto l ingombro del flash .... morale della favola il nuovo st-e3 non ha la luce di assistenza e il vecchio ha la velocita di un bradipo come i 580 ex 2 !!! Che me..e !!! ho risposto alla mail dimostrando il mio disappunto : cioe mi scusi e quindi per avere le prestazioni di una macchina precedente sono costretto a comprare altri 2 flash? non mi sembra una cosa corretta... possibile che non si possa ottimizzare via firmware per risolvere la comunicazione tra il nuovo modulo e i 580 ex2 ? è assurdo dover spendere altri 1000 euro e passa per avere la stessa velocita di una mk2 con flash! | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 15:03
ricordo che la prima volta che provai a fotografare in discoteca con poca luce e la 5d2 mi disperai...andai quindi in manuale. poi nonostante io prediliga la luce naturale e non sia un tipo da flash comprai un 480 ex II xkè mi venne detto che si poteva utilizzare anche come "infrarosso" x migliorare l'aggancio dell'af con poca luce disattivando il lampo (facendolo quindi funzionare come un st-e2 ma almeno avrei cmq avuto anche un flash all'occorrenza). così feci e andò decisamente meglio la volta successiva (anche se cmq la velocità operativa resta, nella pratica, piuttosto ridotta). poi è uscita la 5d3...tralasciando discorso prezzo e alcune discussioni sugli alti iso etc su una una cosa ha convinto senza ombra di dubbio e con un salto enorme rispetto alla 5d2: l'AF Ora però si scopre ciò che hai detto tu Jack e che hai appena scoperto sulla tua pelle. E' veramente una presa x il culo. C'è chi fa l'upgrade unicamente x poter beneficiare del superAF che però in questa condizione (certo, se uno non scatta in tali condizioni non si preoccupa) vanifica ogni vantaggio e in tale condizione, senza dover ricorrere a un ulteriore upgrade (e quindi nuovo esborso di denaro) la 5d2 fa meglio...ma..siamo matti??! ora, se qualcuno adesso viene a dirmi "comprati la d800" e che non mi devo lamentare lo mando a cagare! Spero vivamente che ci sarà un fw upgrade... | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 15:21
Jackdaniel capisco la scocciatura, ma non si puo' pensare che quando viene concepito un prodotto sia compatibile con tutte le evoluzioni future con le quali lo si puo' usare. Questo limiterebbe enormemente lo sviluppo. Quando e' stato concepito il 580EXII probabilmente un modulo AF come quello della 5DIII non esisteva nenache sei programmi. Quando ho comprato la 5D OLD non era compatibile in automatico con il flash 540 EZ, e meno male, i miglioramenti apportati all'E-TTL rispetto all'A-TTL delle macchine analogiche di generazione precedente era un grande passo avanti e gestiva funzioni totalmente nuove. Non si puo' fermare il progresso. Se non fotografi al buio piu' completo hai provato a mettere a fuoco senza l'assistenza del flash? Io sono rimasto impressionato da quanto reattivo e' l'AF in condizione di luce scarsa. E poi comunque funziona, magari se in questa configurazione limiti il numero di punti AF hai una risposta migliore. Lorenzo trovo veramente che cogli ogni occasione per condannare questa macchina su dettagli senza averla provata. | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 15:38
“ Jackdaniel capisco la scocciatura, ma non si puo' pensare che quando viene concepito un prodotto sia compatibile con tutte le evoluzioni future con le quali lo si puo' usare. „ mmmm...veramente è il nuovo prodotto che dovrebbe essere retrocompatibile...non stiamo parlando di un gap decennale o più... sull'af e i flash più vecchi la tua obiezione è condivisibile ma allora che lo facciano funzionare lo stesso, magari con meno punti ma a una velocità accettabile.. Io, Gian, cerco di essere critico e di raccogliere i pareri di TUTTI, positivi o negativi che siano. Al contrario di tanti altri che osannano il prodotto nuovo perchè DEVE essere migliore a tutti i costi (oppure perchè lo dice Tizio...), io almeno la 5d3 l'ho provata al photoshow (che non è certo ovviamente come averla...): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=23&t=126942 (se hai voglia di leggerlo, ma forse rivaluti quel "cogli ogni occasione x..." ) e credimi che cerco di essere soltanto oggettivo. E di pensare con la mia testa. Non navigo nell'oro e per me sarebbe un sacrificio comprarla (e sicuramente prevalgono gli aspetti positivi) però sono tanti soldi e li voglio ponderare al meglio. Mi sono anche aperto la piva per poter fare qualche lavoretto extra (pagandoci regolarmente le tasse...)...quindi durante la settimana sono un contabile e nel weekend un fotografo... Quello che a me fa incavolare è che un prodotto così poteva davvero essere "perfetto" e, proprio in nome del progresso di cui tu parli, poteva esserlo e invece non l'hanno fatto...cioè, proprio perchè sono "dettagli" mi incavolo ancora di più...quindi mi incacolo ancora di piu quando la gente mi viene a dire comprati la d800..xkè non è lì che voglio arrivare cercando di essere critico.. quindi non voglio trovare ogni volta una giustificazione sui difetti, se no tutto sarà sempre giustificabile...se uno ha i soldi sarà sempre aggiornato e si porrà (normalmente) meno dubbi ma non per questo significa che tali soldi siano sempre giustificati... | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 15:49
@ Marinaio posso essere d'accordo con te se con il nuovo mi danno molto in piu !! ma non posso con un corpo da 3500 e flash da 550 euro in vendita fino a poco tempo fa come flash di punta canon andare indietro ed essere piu lento di quanto offriva la mk2 con il 580 ! e non mi vengano a dire che ha 61 punti perche era progettato anche per le serie 1 con 45 punti ! non solo per la mk2 ! cmq ho ordinato il 600 ex entro una settimana dovrebbe arrivarmi : se avro un minimo impuntamento e rallentamento nella messa a fuoco faccio causa a canon e al tipo che mi ha mandato l email consigliandomi di comprare il 600 ex !!! altre 550 euro per avere una cosa che doveva essere scontata ! la velocita di messa a fuoco con flash ! Canon non ha rispetto dei propri utenti. avendo tuttte ottiche super luminose anche se molto migliorato ci sono situazioni di basso contrasto e poca luce che senza un assistenza di luce af non mette a fuoco ( ieri ho fatto un servizio per la presentazione della nuova statua di San Giovanni Battista ) nella basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri e ho dovuto usare piu la mk2 che la mk3 per questo problema poiche l illuminazione (intorno alle 20 e 30 era a dir poco pessima ! e senza l assistente af non potevo lavorare. | 
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 15:53
non si tratta di rispetto si tratta di marketing, vorrei vedere te nella loro posizione cosa avresti fatto, non è una critica personale sia chiaro purtroppo chiunque abbia la possibilità di spillarci soldi lo fà senza pudore alcuno, il Dio denaro governa tutto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |