JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei sapere la vostra opinione sull'uso dei filtri polarizzatori e un consiglio su quale aqcuistare (eventualmente). Ho letto che sono un po fastidiosi da usare con gli obiettivi con messa a fuoco esterna. Vale la pena procurarsi questo fastidio o, tutto sommato, se ne può fare tranquillamente a meno?
Come tutte le cose, possono essere utili od inutili a seconda delle foto che uno scatta. Per esempio, se fai principalmente paesaggi come me il polarizzatore è utilissimo se non indispensabile e vale la pena di comprarlo di buona-ottima qualità. In generale, penso che spendere qualche decina di euro per tenerne uno sempre con sè nella borsa è più utile piuttosto che no. Le marche grossomodo sono B+W, Kenko, Hoya e ci sono di diversi modelli e costi e scegliere quale prendere sta a te. Quello che ti posso dire è di evitare assolutamente di comprare roba di plastica da 10 euro perchè le foto, poi, le butti. Piuttosto non prenderlo.
Il polarizzatore montato su un obiettivo con messa a fuoco che ruota la lente frontale in effetti non è comodo da usare ma non impossibile. Però ripeto, se il genere fotografico è di quelli ce richiede l'uso del polarizzatore, il fastidio è ripagato dal risultato sullo scatto finale.
Sfrutta anche il tasto Ricerca con scritta in bianco e sfondo verde, Malik ..inserisci la parola polarizzatore e potresti trovare anche questa mini-guida: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=13435 ciao e buona luce, lauro
Grazie per gli ottimi consigli. effetti, in questa fase, vista la scarsa possibilità di muovermi (causa figli piccoli) sto scoprendo una più spiccata propensione per i paesaggi intorno a casa ed è stato proprio in questa "ottica" che avevo pensato di prendere un polarizzatore. Spero di farvu vedere presrto le mie foto
Credo che il polarizzatore sia l'unico filtro veramente idispensabile... per alcune foto ovviamente.. Se posso consigliare, io consiglierei Hoya circolare..
Ciao, anch'io uso Hoya circolare da 82mm su canon 16-35L e mi trovo molto bene! Posso consigliare Hoya pro1.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.