RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura per studio,cerco consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attrezzatura per studio,cerco consigli!





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 18:45

Ciao a tutti,sono qui per un consulto con chi piu di me ,ne sa nell' ambito studio/flash ecc....,tipo (marinaio).
siccome è da un po di tempo che ho in mente di fare uno studio nel mio negozio,lo spazio non manca,diciamo che la parete che verrà attrezzata per il fondale,è di di circa 4 metri e altezza 3.50,volevo farci stare un porta fondi con rulli da almeno 2.50 m(rulli carta),già qui non so che fare,diciamo che non so se mettere il porta rulli appeso al muro(anche come costi non ho idea),oppure un porta rulli con tripiede laterali, che sarebbe la soluzione piu semplice ma occuperebbe piu spazio in basso(appunto dai trepiedi).E questo è il primo dilemma.
Per il discorso luci,avevo letto un altro post dove si parlava si monotorcia tra varie marche,Bowens o elimchrom?Bhè da quel senso mi ero gia' convinto con Bowens,premetto che vorrei un sistema abbastanza professionale da studio ma che all'occorrenza si potrebbe usare anche in esterno,insomma vorrei fare una spesa che poi starei apposto per un pò,e che mi copra ogni esigenza di lavoro.
In un corso mi avevano detto che per esempio il kit da 400 watt è piu che sufficente per fare qualsiasi cosa,ma io non ne sono convinto,anche perchè in studio in accademia usavano anche monotorcia da 3000 watt,ma perche' se 400 bastano per fare tutto(in studio)bhò...
Vabbè comunque sono arrivato alla conclusione di prendere per ora due monotorcia da 750 watt o meglio ancora 1000 watt con vari softbox,ordinandoli come ho visto che tanti hanno comprato li,su Calumet.la domanda è ,possono andar bene?quale tipo è meglio prendere?oppure puo bastare anche un 500 watt?Anche qui R O C quali sono le differenze sostanziali?io avevo visto i pro,anche qui però non so quali siano le differenze dai gemini 500 vari tipi a parte la potenza ovvio.altra cosa ,se incaso piu avanti dovro prendere un generatore per esterni,quale dovro prendere? , nel casocosa mi consigliate?
Altra cosa,qualcuno sa consigliarmi qualche libro /tutorial sull'argomento?
Scusate il Tema.Sorry
Grazie



avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 11:31

Viste le dimensioni dello studio credo che monotorcia da 400W vadano bene. L'importante è che abbiamo una luce pilota in luce continua con potenziomentro, agevola molto la regolazione delle luci e la previsualizzazione dell'effetto finale. Generalmente è presente, ma alcuni modelli non ce l'anno per cui accertati. Se vuoi davvero fare uno studio professionale, ti consiglio inoltre (potendo!) di montare le luci non su stativi, ma con i binari scorrevoli fissati al tetto, la praticità è ENORMEMENTE maggiore, soprattutto per studi dalle dimensioni ridotte come quello che andresti a realizzare tu.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 19:45

Dici?mah ,quelli che ho visto io hanno tutti la luce pilota da 250watt.quindi piu che sufficente,del potenziometro non ne ho idea,dovrebbero averlo.il problema del soffitto è che poi sono vincolato nell 'impossibilita di potermi spostare(nel caso),in effetti ci avevo pensato ed è una figata,altra cosa sopra ho un traliccio appeso con delle luci,danno un po fastidio in quel senso.
lo spazio è quello che ho detto ,riguardo il posizionamento dei rulli, nel caso di bisogno potrei anche allargarmi di più,per quello che i trepiedi ,si occupano spazio,ma sono l'ideale per poterli spostare all'occorrenza.
grazie della risposta.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 23:40

Tutto qui?nessuno puo darmi qualche altro consiglio?Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 0:41

Se li monti al tetto, puoi sempre svitarli e portarteli in giro e montarli su uno stativo, si fissano con una manopolina a vite

P.S. Dimenticavo, un esposimetro esterno è praticamente d'obbligo!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 8:57

Ok ,grazie,dò un'occhiata.per l'esposimetro ci avevo gia pensatoSorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2012 ore 10:06

;-)Hammer sono in viaggio in Africa con Juza e leggo e scrivo dal blackberry. Se puoi aspettare la prossima settimana ti rispondo volentieri. Intanto sarebbe utile sapere le dimensioni dello studio. In esterna 400 Ws non bastano di sicuro con i softbox!

-n studio pero' meglio avere 3 flash da 500 che 2 da 1.000.

Per i dettagli ci risentiamo ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 10:21

Ok marinaio,per adesso grazie,ci risentiamo al tuo rientro,beati voi,mannaggia che invidiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 10:25

Aggiungo una domanda:
In esterni, prevedi di avere la possibilita' di usufruire di prese elettriche oppure dovrai affidarti alle batterie?
Perche' qua' richi che i costi lievitino Sorriso

Ps. x Gianluca
Possibili ottime notizie al tuo ritorno, incrociamo le dita... ;-)

Hammer scusa per l'OT MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2012 ore 13:23

Figurati,per esterni nel caso poi vorrei poter prendere un generatore ,quindi cerco dei flash che poi piu avanti posso aggiungerci il generatore per esterno,oppure prendere direttamente i flash con batteria incorporata?
Marinaio appena puoi batti un colpo..MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2012 ore 14:42

Hammer ti dico il mio pensiero: devi dare una priorita' all'utilizzo. Se per ora pensi di utilizzare tanto i flash in interno e saltuariamente in esterna ti consiglio 3 500R al posto di 2 1000. COn tre flash puoi attuare molti piu' schemi di luce dedicando anche una monotorcia allo sfondo. Nel budget considera anche il costo dei modellatori, e' inutile spendere tanto per i flash e poi privarsi della possibilita' di controllare la luce.

In esterna i 500R potrai abbinarli a un highperformance reflector se ti serve di contrastare la luce del sole, mentre con poca luce ambiente otipo alba, tramonto o la notte potrai montare anche dei softbox. Il generatore e' un'ottima soluzione perche' ti permette di tenere accese anche le lampade pilota ma e' un filo rumoroso. Fai attenzione di prendere uno adeguato in potenza e a prendere un inverter pure sine wave per la qualita' della fonte di energia.

Che io sappia non esistono monotorce con le batterie integrate ma sono dei battery pack esterni dedicati.

Per il fondale se hai le possibilita' attaccalo al muro con le carrucole e fallo il piu' largo possibile, quando inquadri piu' persone o una scenografia spesso ti trovi stretto anche con quelli piu' grandi.

Sarebbe molto utile conoscere la metratura a terra dello spazio che vuoi dedicare allo studio per fare altre considerazioni.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2012 ore 15:56

Grazie per i consigli.;-)
allora ,cosa sono i modellatori?i 500R sono quelli che poi si possono attaccare ad un generatore?R per cosa sta?
highpowerperformance reflector cosa sarebbe?dei pannelli riflettenti giusto?tipo i classici argento,oro,ecc....?
per la parete,allora il mio negozio è quasi un openspace di 90mq,ho una parte con una parete da adibire a questo,piu o meno misura 4 metri di larghezza,e di profondità stiamo tipo sui 3/4 metri ,ma posso spingermi anche oltre all'occorrenza ,tipo anche 5 metri.
potrei postare una foto per vedere la zona.cosa usate di solito per mettre su le foto?imageshark?o come si chiama.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2012 ore 16:26

La Bowens fa 3 serie di 500Ws, 500C e' il primo prezzo, sono ottimi ma hanno un'emissione flash piu' lunga e meno controlli sulla potenza, i 500R e i 500Pro hanno le stesse caratteristiche ma i PRO hanno anche il vantaggio della doppia alimentazione 120 e 220V per poter essere usati sia in Europa che in USA se si viaggia con tutto il materiale con se in America.
Per questi flash esistono tantissimi modi per modificare la luce, softbox di diversa misura, parabole da montare davanti al flash, beauty dish , etc, etc. L'High Performance Reflector e' la parabola da montare davanti al flash che restituisce la luce piu' potente in assoluto www.calumetphoto.co.uk/eng/product/bowens_12_1_2_high_performance_refl ed e' utile ad esempio in pieno giorno alla luce del sole per contrastarla con il flash.

Vedrai che le monotorce le userai quasi solo in interna, in esterna sono veramente difficili da gestire, e' un traffico e ci vuole tanto tempo per settare il tutto. Deve veramente valerne la pena e senza assistenti e' un'impresa.


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2012 ore 17:27

Ah ok,quindi i pro hanno solo la differenza per il voltaggio in USA?ho guardato su calumet ma kit con i 500R non ce ne tanti,c'e' solo da 2 pezzi ma PRO oppure C.oppure ci sono i traveller.per i fondali c'e' qualche altro posto dove prenderli?
Per l'esterno in effetti immagino il casino.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2012 ore 17:36

Si al momento per la versione R i set sono solo da 2 pezzi il terzo devi prenderlo a parte. Alle volte pero' escono kit da 3 pezzi, oppure puoi provare a contattarli per vedere se ti preparano un set su 3 pezzi.

Io ho preso tutto da loro quindi non saprei darti tanti altri fornitori, puoi guardare anche questo che e' italiano www.prolight-equipment.com/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me