JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2014. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 687 €;
162 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art per Canon EF è 721 €
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art per Nikon F è 748 €
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art per Sony E è 748 €
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount. Il prezzo attuale del Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art per Sony A-mount è 532 €
L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount.
Sigma SA: l'obiettivo è compatibile con le reflex e mirrorless fullframe e APS-C Sigma SA-mount.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: E' la prima volta che lascio una recensione ma questa è per lo meno doverosa.
Ho acquistato quest'ottica in piena "smania da lockdown" per togliermi un bello sfizio e prendere un 50mm che mi durasse per sempre (più o meno come un bel diamante) e fosse all'incirca il top. Dopo averne provati tanti, tra cui il 50L che però per motivi di budget ho lasciato "sullo scaffale", la scelta è caduta sul 50 Art, già per altro provato per video su una cinepresa Red. Beh... MAMMA MIA. Nitidezza clamorosa anche ad 1.4, addirittura in alcuni scatti ho dovuto ridurla in post perchè era assoluta, senza una sbavatura. Bokeh splendido, non meraviglioso come nei due 85 (1.2 Canon e 1.4 Art) anche a causa della lunghezza focale ma comunque da paura. Costruzione solidissima, bello anche da tenere in mano (non capisco quelli che dicono il contrario... ma lo hanno mai davvero usato?). Prezzo secondo me addirittura basso per quello che l'ottica promette e soprattutto mantiene (pagato nuovo 690 euro vicino al Rio delle Amazzoni). Se proprio proprio, tirato per la giacchetta, dovessi trovare un difetto direi l'autofocus: con luce non perfetta non aggancia benissimo (almeno su 6D2) e va tarato perchè soffre di f/b focus, ma già con la taratura fine in macchina ho risolto con un +15. Il peso... beh, date le immagini che sforna lo ami incondizionatamente anche se ha un po' di "ciccia" in più.
A mio modesto parere è una delle ottiche definitive, uno dei punti di arrivo in questa lunghezza focale. Probabilmente Zeiss è meglio (mai provato) ma a che prezzo? Ora mi è brutalmente partita la scimmia per l'85/135... speriamo di riuscire a zittirla.
AGGIORNAMENTO. Montata su Eos R scompaiono magicamente tutti problemi di autofocus, quindi questa ottica è ufficialmente e secondo me PRIVA DI DIFETTI.
Opinione: Lo uso da diversi anni, prima su Canon (da 5D MK III a 5Ds R) e ora su Sony A7R IV (con adattatore Sigma), è una lente spettacolare, nitidezza estrema, già elevata a TA. Forse una delle migliori lenti che ho utilizzato in questi anni, anche con i 61 Mpx della Sony ha una resa nei dettagli incredibile. Paesaggistica, foto notturna... e ottima anche per ritratti in studio, il bokeh non è eccezionale. Unico neo.. il peso..
Pro: Nitidezza sempre e comunque, flare romantico, contrasto, precisione del fuoco, aberrazioni cromatiche quasi inesistenti, ottima ghiera MF per la ricerca del fuoco nel video.
Contro: Ottimo per fare palestra
Opinione: Ho un canon che utilizzo con mc11 su una a7II.
Scatta a 1.4 facendo accapponare la pelle.
Non ne sbaglia mai una.
Peccato per il peso, madonna mia, non tanto nell'utilizzo perché è bilanciato, ma in borsa fa la differenza.
Bokeh ottimo solo se il soggetto è parecchio staccato dallo sfondo altrimenti nulla di speciale.
Consigliato se avete bisogno di precisione assoluta e fate scatti di eventi dove non avete la possibilità di ripetere.
Colori tipici sigma, piace, non piace, "fate vobis", a me non dispiace.
Pro: Nitidezza già a TA, luminosità, velocità e silenziosità AF, internal focus, costruzione e finiture Art, completo di paraluce e sacca trasporto
Contro: Peso, ma lo sai già prima di acquistarlo.
Opinione: Dopo avere avuto modo di provare un esemplare tempo addietro, con probabili problemi di taratura che portavano a risultati di AF non perfettamente precisi e che mi avevano portato a preferirgli per l'ingombro e peso il Canon 50mm f. 1,4 USM, che se usato a f4-5.6 è altrettanto tagliente di questo, ma che a TA presentava il fianco per CA ai bordi ed agli angoli, nonché perdita di dettaglio, mi sono deciso a dare una seconda occasione a quest'ottica che con mio profondo stupore, nell'esemplare da me acquistato, sembra non soffrire dei problemi di AF che avevo riscontrato nell'esemplare provato a suo tempo. Fin dai primi scatti effettuati ho notato una nitidezza eccezionale già a TA su tutto il fotogramma che chiuso ad f4 aumenta ulteriormente. Il boken è un po nervoso, ma non da fastidio, d'altronde sia il Canon 50mm f.1.8 STM e 50mm f.1.4 USM non riuscivano a fare meglio, anzi. Insomma, dopo una prima prova di un esemplare purtroppo non perfetto, con questo è scattato il colpo di fulmine e da quando l'ho acquistato non riesco a toglierlo da uno dei due corpi macchina che possiedo (crea dipendenza) anche se di base preferisco l'utilizzo di zoom per la loro maggiore versatilità. Faccio presente che l'AF è perfetto sia utilizzato con la mia 5d MK III che con la 6d MK II, la quale non digerisce granché le ottiche di terze parti, ma con questa non ha evidenziato alcun problema di compatibilità AF e con entrambi i corpi non ho avuto la necessità di effettuare micro regolazioni on camera o con la dock. L'unico scotto da pagare per la qualità ottica e costruttiva è il peso quasi tre volte superiore rispetto al Canon 1.4 e l'ingombro che non la fa passare inosservata, ma quando poi ammiri i risultati capisci che ne vale la pena fare questo piccolo sforzo. Voto 10 pieno.
Pro: Velocità AF, nitidezza buona a tutti i diaframmi specialmente a TA, prezzo
Contro: Forse una resa anonima, non è un 50mm che ti fa innamorare
Opinione: Premessa: per me il miglior obiettivo in questa focale è il 58 1.4 G Nikon. Questo Sigma è un ottimo tuttofare, le dimensioni tutto sommato sono accettabili, famoso per una resa incisa a 1.4. Forse il suo unico difetto per come la vedo io è che ha uno sfocato freddo e anonimo, niente a che vedere col 58 nikon o con il Canon 1.2 L. Certo, direte voi, costa anche un terzo rispetto questi due.. e per questo lo promuovo. Un altro Pro da aggiungere alla lista è che su Eos R (e in generale su ML) non sbaglia una foto a 1.4 manco a farlo apposta. Sia in AF-S che in fuoco continuo occhi/volti.. mai avuto problemi anche su 5D4 comunque.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).