RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q3 : Caratteristiche e Opinioni




Leica Q3, front

Leica Q3, back

Leica Q3, top



La Leica Q3 è una compatta con sensore FF (1.0x) da 60.2 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 4 FPS x 83 RAW, 104 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 5980 €;
14 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   FF (1.0x)
 Risoluzione   60.2 megapixel (pixel pitch 3.78 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   120" - 1/16000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   4 FPS x 83 RAW, 104 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   15 FPS x 63 RAW, 67 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   C8K (8190x4320p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   28.0mm f/1.7  (28mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.17 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, articolato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.79x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   , Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   743 g
 Dimensioni   130 x 80 x 93 mm

 Acquista

Leica Q3, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024

Pro: Qualità dei file, compattezza, qualità dei colori, praticità d'uso.

Contro: sistema di tracking non preciso, mirino ottico poco ergonomico (entra facilmente luce in fase di scatto...), solo uno slot SD, tasti cursori anziché joystick

Opinione: Acquistata a Marzo '24, in tre mesi ho avuto modo di provarla a fondo. Ho subito comprato il "grilletto" che aggiunge grip alla macchina quando scatti con una mano sola e che consiglio a tutti. E' emozionante rendersi conto della qualità di scatto in una macchina così compatta per chi come me ha sempre scattato con reflex e mirrorless. Ideale per chi vuole muoversi tra la gente in modo indiscreto, e al tempo stesso garantirsi una grande qualità di scatto per il resto. Il 28mm "fisso" è stata una gran bella novità per me che mi ha portato ad avvicinarmi molto di più ai soggetti divertendomi parecchio. Sono molto pratici e facilmente personalizzabili i tasti programmabili disponibili che a secondo delle esigenze, ognuno può cambiare velocemente. Anche se è stato introdotta la possibilità di scattare con crop preimpostati a 35, 50, 75 e 90mm (mi sembrava interessante...) in realtà la funzione non è così pratica come si potrebbe pensare: meglio croppare in post. Spero migliorino questa funzione così come quelle di tracking con i nuovi firmware... Pensavo di usarla per un viaggio in Giappone e poi rivenderla, ma invece me la tengo stretta, eccome !!!

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2024

Pro: Qualità dei file, sensore, ergonomia, semplicità d'uso, lente, autofocus, utilizzo con il flash

Contro: Un "congelamento" molto di rado: levando la batteria e inserendola nuovamente la macchina riparte. Una certa lentezza nell'avviarsi e nel ripartire dallo stand by rispetto ad altre mirrorless e compatte tipo Ricoh GR

Opinione: Le qualità della macchina sono note e puntualmente verificate: costruzione, ergonomia, facilità d'uso, lente, menù, app (non solo per la Q3), autofocus, schermo basculante (per me), otturatore meccanico molto silenzioso. La prima cosa che però mi ha colpito della Q3, quella che mi ha fatto dire "wow", è stata la lavorabilità dei file Dng, ovvero il sensore: spettacolare. Recupero delle ombre, delle alte luci, qualità del rumore, colori, microcontrasto. Una goduria aprire i file in Camera Raw (che purtroppo non dispone della correzione del Summilux 1,7, ma con il Summilux M si va bene per la distorsione). Io la uso, perlopiù,a 36 mega e mi trovo molto bene. L'altro aspetto che voglio sottolineare è l'utilizzo con il flash: essendo una macchina con otturatore meccanico centrale si possono fare cose interessanti a velocità di scatto elevate senza bisogno di hss. Per il mio tipo di fotografia l'abbinamento con il LightPix Labs M20, oppure Q20 II, è ottimo. Inoltre con l'ultimo firmware 2.03 l'autofocus (vengo da anni di Sony) è migliorato ulteriormente anche se lo ho usato occasionalmente. Su circa 3.000 scatti effettuati in cinque mesi un paio di volte ho avuto il problema del blocco della macchina che si è risolto estraendo e rimettendo la batteria dopo aver aspettato una decina di secondi, Sicuramente va valutato molto bene il 28 mm (nel dubbio consiglio un giro di qualche mese con una Ricoh GR III); si può anche tagliare in post ma la focale è esigente riguardo la composizione, in particolare per la distanza dal soggetto. Mettendo insieme le sue qualità la Q3 è uno strumento unico, sempre che Sony, avendo già il sensore in casa, non si decida a fare una RX1R III.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024

Pro: Mirino, lcd, af, sensore, design

Contro: Af migliorabile, mirino che in scarsa luce scatta molto

Opinione: Da possessore di molte Leica M e della prima Q, questa sicuramente è un bel passo avanti per tutto l'ecosistema. Nulla di nuovo sul fronte lente che si conferma sempre ottima sotto ogni punto di vista, nonostante sia sempre il solito 24mm corretto digitalmente a circa 28mm, AF molto più veloce della precedente (ereditato da Panasonic S5II) ma ancora molto indietro rispetto a Sony, per dire. D'altronde questo genere di macchina va goduto per la sua natura relativamente lenta che aiuta a ponderare ogni scatto. Mirino EVF e LCD migliorati tantissimo ma appena la luce è scarsa tutto diventa scattoso (i 120fps, laddove impostati manualmente, si ottengono solo in pieno giorno altrimenti in condizioni di bassa luce arriva anche a 10fps ad occhio e croce). Con nuovo firmware (2.01) è stato migliorato AF e tempo di accensione. In generale sono molto soddisfatto, essendo abituato a pro e contro di questo oggetto che, se usato a modo, trasforma i contro in ulteriori vantaggi. Il sensore, pare di derivazione Sony, è ottimo sotto ogni profilo e lo stabilizzatore è stato migliorato rispetto a Q e Q2, non arrivando però ancora ai livelli di Sony e compagnia. La batteria scende rapidamente in uso "normale" ma garantisce quei 350/400 scatti dichiarati (prenderne sempre due). Ottima la carica USBC, per me non utile quella wireless oltre che smodatamente costosi gli accessori per poterla sfruttare. Con caricabatterie originale la carica avviene in modo esageratamente lento: mi auguro tutto a beneficio della durata delle batterie stesse, visto il costo di 180e l'una. Se un certo tipo di fotografia è quello che amate (reportage, ritratto ambientato, street photography) questa è una possibile macchina definitiva e l'esperienza d'uso tipica di Leica è sempre lì.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023

Pro: Robustezza, messa a fuoco, colori, maneggevolezza.

Contro: Nessuno apparte il prezzo

Opinione: Ho avuto l'opportunità di provarla un'oretta grazie allo Store Leica di Firenze, è stato amore al primo contatto. Il corpo macchina restituisce una sensazione di robustezza e di qualità. Il summilux 28mm 1.7 ormai non ha segreti, è un'ottica eccezionale, colori stupendi e nessuna aberrazione cromatica. I 60 Megapixel sono veramente tanti, forse troppi per il mio tipo di utilizzo. Lo schermo basculante va un po fuori lo stile del brand, ma è veramente comodo e permette riprese da punti di vista nuovi per una Leica, tipo altezza terreno. I pulsanti dietro sono minimal ma c'è tutto quello che serve, rispetto alla Q2 sono stati spostati tutti sulla destra in modo da utilizzare solo una mano per fotografare e gestire i comandi. Hanno fatto veramente un ottimo lavoro, la qualità Leica però si fa pagare.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023

Pro: Mirino della SL, sensore e processore nuovo, doppio sistema di messa a fuoco, possibilità di scegliere tra tre dimensioni del file, ricarica wileres, ottimo monitor basculante.

Contro: Nulla

Opinione: Sono stato tra i primi ad avere la Q2e anche ad avere la Q3, non rimpiango assolutamente la Q2( splendida ), ho girato un giorno intero con la Q3 per Burano e ne sono rimasto veramente entusiasta, ritengo che la sua nuova impugnatura la renda molto ergonomica, oltre a consentirne la ricarica veloce, è migliorata anche la connessione con Leica Fotos. La porterò con me in tutti i mie viaggi, la testerò bene bene, ma per ora, sono molto contento di averla. Rapporto qualità prezzo, ottimo.




Foto scattate con Leica Q3

Foto
Piazza del Governo
di Aznavour65
20 commenti, 1199 visite  
HI RES 58.7 MP

Foto
Tramonto sulla Costa dell'Ambra - Pachino
di Aznavour65
22 commenti, 909 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Leccornie a colori
di Roberto Giancristoforo
68 commenti, 594 visite  
HI RES 10.1 MP

Foto
Castel del Monte
di Roberto Giancristoforo
40 commenti, 559 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Il Chiostro
di Roberto Giancristoforo
40 commenti, 203 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Il Grinta
di Eugenio Fieni
6 commenti, 704 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Ipnotica
di Roberto Giancristoforo
86 commenti, 533 visite  
HI RES 13.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Trani, la Cattedrale
di Roberto Giancristoforo
88 commenti, 596 visite  
HI RES 13.9 MP

Foto
Amore sotto la tempesta
di Francesco Zambotti
2 commenti, 2555 visite  
HI RES 15.8 MP

Foto
Burano 001
di Eugenio Fieni
3 commenti, 2818 visite
Foto
Vieste, la scogliera
di Roberto Giancristoforo
78 commenti, 702 visite  
HI RES 10.9 MP

Foto
Il faro di Rimini
di Aznavour65
11 commenti, 246 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Matera, particolare notturno
di Roberto Giancristoforo
53 commenti, 425 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Produzione Artigianale
di Roberto Giancristoforo
60 commenti, 594 visite  
HI RES 15.0 MP

Foto
Ambasador 23.10
di Eugenio Fieni
0 commenti, 408 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Spirale
di Gianluca Mazzeschi
0 commenti, 584 visite  
HI RES 36.5 MP

Foto
Ponte di Tiberio - Rimini
di Aznavour65
15 commenti, 254 visite  
HI RES 58.9 MP

Foto
Notte a Matera
di Roberto Giancristoforo
66 commenti, 697 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Amore sotto la tempesta
di Francesco Zambotti
1 commenti, 1460 visite  
HI RES 16.6 MP

Foto
Matera di Notte
di Roberto Giancristoforo
60 commenti, 441 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Villa Della Porta Bozzolo
di Roberto Giancristoforo
54 commenti, 364 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Elena
di Gianluca Mazzeschi
0 commenti, 1324 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Torre guaita- San Marino
di Aznavour65
12 commenti, 1167 visite  
HI RES 60.3 MP

Foto
Affascinati dalle foto di Letizia Battaglia
di Aznavour65
6 commenti, 863 visite  
HI RES 13.6 MP

Foto
St
di Jste70
10 commenti, 673 visite  
HI RES 29.0 MP

Foto
Crocus
di Roberto Giancristoforo
70 commenti, 385 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Leica Q3 and wife
di Albertoandaloro
3 commenti, 1569 visite  
HI RES 33.1 MP

Foto
Peschici dalla spiaggia
di Roberto Giancristoforo
50 commenti, 443 visite  
HI RES 12.9 MP

Foto
Palermo
di Aznavour65
0 commenti, 624 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Palermo
di Aznavour65
10 commenti, 501 visite  
HI RES 46.4 MP

Foto
Palermo
di Aznavour65
2 commenti, 604 visite  
HI RES 37.1 MP

Foto
Ponte Carlo
di Jste70
3 commenti, 520 visite  
HI RES 35.5 MP

Foto
Lettura
di Gianluca Mazzeschi
2 commenti, 351 visite  
HI RES 18.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Mostra Letizia Battaglia
di Aznavour65
2 commenti, 608 visite  
HI RES 58.4 MP

Foto
Riflesso
di Gianluca Mazzeschi
0 commenti, 302 visite  
HI RES 36.5 MP

Foto
Un filo d'acqua fresca.....
di Roberto Giancristoforo
12 commenti, 52 visite  
HI RES 4.0 MP

Foto
Firenze - Ponte Vecchio
di Gianluca Mazzeschi
3 commenti, 1021 visite  
HI RES 55.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me