JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Zenit MC Helios-81H 50mm f/2 è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, fuori produzione. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 35 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Bokeh a spirale, un classico della serie. Attacco Nikon con fuoco ad infinito. Piccola da portare in tasca. Prezzo e carattere.
Contro: Una lente con i suoi limiti e distorsioni, stacchi decisi tra ombre e luci un pò nervosi.
Opinione: Non ci vedo il limite del tutto manuale, non è di certo una lente con cui si scatta d'impeto ma una di quelle con cui si cerca la composizone, la luce. Induce a riflettere su cosa si sta facendo, selezionando le inquadrature e le regolazioni. Ma dovrebbe sempre essere così no ?
Attacco Nikon nativo che permette di avee quel tocco di vintage sulla più ostica delle marche, per via del tiraggio maggiore.
Maggior stacco, durezza, carattere, per quegli scatti che meritano. Una lente così dovrebbe sempre esserci. Non stiamo parlando di una lente da studio, per il dettaglio e la Precisione, da dimenticare, anche centrando il fuoco al 100% ha fringing ed altro con luci in primo piano. Di contro a tutto aperto si comporta già bene, non migliora enormemente chiudendo, anzi, si perdono i suoi effetti speciali .
Se si vuole dare un tono vintage e spendere 60-80 euro per un cinquantino ci può stare. In giro ci sono lenti discrete ed altre praticamante nuove, quelle non le paghi 35 euro.
Rispetto ad altre lenti manuali e vintage è molto facile da usare.
Contro: Messa a fuoco manuale un po' complicata ma basta farci l'abitudine.
Opinione: L'ho acquistato con un po' di dubbi in rete per una cifra ridicola. Dopo un periodo di uso saltuario ho iniziato a testarlo meglio ottenendo buoni risultati.
La ritengo un'ottima lente, soprattutto su APS-C. Sono appassionato di lenti vintage e l'attacco Nikon mi semplifica la vita. Per questo motivo la uso con molta soddisfazione su Nikon D90 specialmente per i ritratti.
Pro: Molto luminoso, bellissimo bokeh, colori vivaci
Contro: MF poco fluido
Opinione: Ho tramandato questo obiettivo da una vecchia Kiev 18 sulla quale faceva un lavoro egregio, da quando l'ho montato sulla nuova Nikon D7000 da veramente il massimo, perfetto per i ritratti con un effetto bokeh molto morbido, si fa un pò di fatica a trovare il fuoco in manuale ma se ci si perde qualche secondo in più dà molte soddisfazioni!
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Pro:Lente a tutto tondo, ragionevolmente affilata, meccanicamente OK, bokeh interessante
Contro:Non molto buono di notte (aloni), marcata distorsione del barile
Opinione:Uso una versione Nikon (nativa). È molto più facile da usare rispetto al famoso HE 44 perché ha l'indicizzazione automatica. La messa a fuoco manuale è fluida e facile. Una buona lente allrounder, con meno "carattere" rispetto all'HE 44 ma anche meno stranezze e una migliore saturazione del colore. La distorsione della canna è significativa, ma facilmente corretta nella post-elaborazione. Nel complesso, ne vale la pena.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).