JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Zeiss ZM Biogon T* 28mm f/2.8 è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1000 €;
5 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Leica M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless (rangefinder) Leica M.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: qualità ottica, peso e dimensioni molto contenuti, colori naturali, resistenza al flare, prezzo contenuto
Contro: il paraluce originale va comprato a parte
Opinione: Lo uso su Leica M10R digitale da più di un anno e mi ha regalato enormi soddisfazioni per la sua qualità ottica generale e la sua trasportabilità; peso e dimensioni sono contenuti ma ciò non va a discapito della qualità ottica complessiva, veramente ottima ai diaframmi intermedi (5.6 e 8), un po' meno a f: 4 e soprattutto a f:2.8 dove presenta una certa perdita di nitidezza agli angoli del fotogramma. Questo limite ne fa un'ottica adatta al paesaggio e all'architettura piuttosto che al reportage giornalistico e in ogni altra occasione in cui serva scattare a diaframmi molto aperti; in questo campo per esperienza diretta posso dire che prevale nettamente il Summicron 28 f:2 ultima versione. Là dove invece non vi siano tali esigenze lo Zeiss (oltretutto ben meno costoso) costituisce una validissima alternativa all'Elmarit 28 f:2.8 ed allo stesso Summicron 28 f:2, rispetto ai quali ai diaframmi intermedi ha poco o nulla da invidiare, soprattutto al centro e nelle zone mediane del fotogramma. Una nota di merito, infine, alla resistenza ai riflessi ed alla resa del colore, assai naturale.
Pro: Qualità in assoluto e rapporto qualità/prezzo; leggerezza.
Contro: Perdita messa a fuoco automatica e dati exif
Opinione: Volendo dotare la mia Z7 di un 28, alla fine ho acquistato questa lente nuova, rinunciando alla mia prima ambizione rivolta ai leica summicron e elmarit M di pari focale; la qualità è sostanzialmente la stessa (salvo la maggior apertura del Summicron) e il costo significativamente minore. Definizione, gamma dinamica, microcontrasto, tridimensionalità per la mia esperienza sono ottimi. Utilizzato con adattatore sulla Z7 la maf è manuale, ma ovviamente non è un problema per gli scatti su cavalletto e richiede attenzione nella street, per la quale uso comunque altri obbiettivi. La leggerezza e i filtri da 46 sono un grande vantaggio nella fase di trasporto e utilizzo.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).