JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Voigtlander (VM, E) 40mm f/2.8 Heliar è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, fuori produzione. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 430 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Leica M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless (rangefinder) Leica M.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Lente eccezionale, incredibilmente nitida a tutte le aperture, molto ben resistente ai flare, con struttura interamente in metallo, che dona un ottimo feeling durante l'uso.
Su Sony è necessario avere l'adattatore Close Focus VM-E (meglio se l'originale).
L'obiettivo è completamente manuale ed è necessaria sempre un'accurata messa a fuoco per avere la massima nitidezza possibile, inoltre la ghiera dei diaframmi non ha scatti e bisogna essere attenti ogni volta.
Devo dire he scattare con questa lente da una sensazione fantastica, a cui normalmente non siamo più abituati con tutti gli automatismi possibili.
Pro: qualità dell'immagine, nitidezza affilata, piccolo e leggero
Contro: non ha alcun contatto con la macchina e quindi è completamente un ottica manuale
Opinione: Una lente attacco leica (vm) eccezionale da veri intenditori, una nitidezza perfetta anche nei bordi, non soffre di flare ne in generale di difetti alcuni. è un ottica davvero tascabile, comoda e leggera. Su Sony e-mount si monta, ma attraverso un adattatore chiamato "Anello adatt. da bai-M (VM) a Sony E close focus". Ricercatissima la stellina tipica voigtlander 10 punte di queste lenti davvero uniche al mondo!! un ottica che non può di certo mancare nello zaino.
Pro: Piccolissimo, chirurgico, dopo il primo scatto ti chiedi come sia possibile.
Contro: Bisogna fare attenzione al diaframma decliccato, potrebbe girare inavvertitamente.
Opinione: Acquistato usato quasi per gioco posso dire che ha dell'incredibile. Ottimo per il B/N, colori tipici dei Voigt ultimissima generazione quindi deve piacere. Freddi al punto giusto. La costruzione meccanica è perfetta, un cilindro facilmente estraibile, con le zigrinature per aumentare il grip, da collassare manualmente. Due paraluce, di cui uno microscopico. La definizione è altissima fino ai bordi già a tutta apertura. Ha necessariamente bisogno dell'adattatore con l'elicoide che da poco non è più una esclusiva Voigtlander ( con il Commlite Comix si risparmiano 200 Euro mentre alcuni adattatori cinesi costano addirittura 35 Euro). La portabilità e la definizione sono la prerogativa della moda attuale. Questo la soddisfa in pieno.
Se volete gli automatismi lasciate perdere. Qui si ritorna indietro di 60 anni... ma che soddisfazione!!!
Foto scattate con Voigtlander (VM, E) 40mm f/2.8 Heliar
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).