JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Voigtlander MFT 10.5 mm f/0.95 Nokton è un obiettivo grandangolare per formato 4/3, prodotto dal 2015. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1100 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: nitidezza, resa, utilizzabile già a f0,95, luminosità impareggiabile per un grandangolare
Contro: peso
Opinione: perfettamente usabile già a TA (questo era il mio più grosso dubbio) su soggetti non troppo contrastati, la qualità d'immagine migliora decisamente al centro già a f1,2. Per avere nitidezza da angolo ad angolo occorre chiudere a f2 0, ma possiamo dire che la prestazione generale é già ottima a f1,4 e molto buona a f1,2. Soffre di astigmatismo ai bordi ma credo che con un diaframma del genere non si possa chiedere di meglio. Aberrazioni cromatiche sono ovviamente abbondanti a f0,95, ma scompaiono del tutto già a partire da f2,0, a testimoniare la bontà ottica. A livello di campo inquadrato devo dire che mi piace molto: è più wide di un 24 equivalente ma non è ancora un ultragrandangolare, a mio parere una focale indovinata.
Non ha l'autofocus, ma questo a mio parere è un vantaggio per la fotografia notturna.
La resa poi è tutta particolare, genera immagini molto incise e contrastate, ha un carattere tutto suo, qualcosa che non ho trovato in nessuna delle ottiche MFT provate fino ad oggi.
Passiamo all'unico contro, per quanto mi riguarda: il peso. Per me la filosofia MFT è fatta di leggerezza e portabilità. Non è certamente un gigante se comparato a ottiche per sistemi maggiori, però bisogna dire che in quanto a metallo impiegato in Voigtländer non si siano risparmiati: il 10,5 è un piccolo carro armato! Per qualcuno questo può essere un pregio, personalmente avrei preferito una costruzione più leggera.
Costruzione impeccabile e ghiere perfette.
Foto scattate con Voigtlander MFT 10.5 mm f/0.95 Nokton
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).