RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander E 35 mm f/1.4 Nokton : Caratteristiche e Opinioni


Voigtlander E 35 mm f/1.4 Nokton

Il Voigtlander E 35 mm f/1.4 Nokton è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2018. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 750 €;
2 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   35 mm
 Angolo di campo   63.5°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/1.4
 Lamelle diaframma   10
 Lenti/Gruppi   8 elementi in 6 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.30 metri
 Rapporto riproduzione   0.16x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   58 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   262 g
 Dimensioni   67 x 39 mm

 Acquista

Voigtlander E 35 mm f/1.4 Nokton, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2025

Pro: Qualità dell'immagine, portabilità, un'ottica da "c'era una volta"

Contro: Non da utilizzare se si ha fretta, non una definizione spinta, colori morbidi, se è un difetto, ma comperi altro, la messa a fuoco con mirini mirrorless a bassa risoluzione

Opinione: Amo le ottiche Voigtlander, la mia prima macchina fotografica fu un Vitoret, tutto in manuale, neanche l'esposimetro. Dopo l'acquisto del 27mm per Fuji (Ultron), quattro mesi fa ho trovato questo 35mm 1.4 Nokton per Sony. E' diventata la mia ottica da passeggio per le uscite in campagna o in città al di fuori del lavoro. In vacanza mi porto la Leica Q2, prima la Fuji X100VI, c'è tutto e puoi scattare anche col cervello disimpegnato. Quando scatti con il Nokton è come fumare un Fonseca o bere, degustando, un Bas Armagnac. Dicono che lo scatto lo costruisci nel cervello, niente di più vero con il Nokton. Messa a fuoco a parte, dovrebbe essere usato sempre in manuale, o in priorità di diaframmi, visto che qui, per fortuna, la ghiera c'è. La qualità dell'immagine? Ottima se volete una fotografia che esca già dallo scatto con un aspetto "umano", analogico. Non adatto per chi vuole avere i dati anagrafici di ogni singolo pixel. Shine on you crazy diamond su vinile, non con un file 24 bit, 192 kHz HiRes. Il difetto principale non sta nell'obiettivo, ma nel corpo che utilizzi. Il corpo che possiedo è una Sony a7II, per l'uso che ne faccio davvero ottima. Il mirino però non è certo una gioia. La risoluzione e l'ingrandimento del mirino digitale non sono il toccasana per un'ottica manuale. Aiuta, o distrae, il focus peaking, ma consiglio il Nokton su sistemi con mirini con maggiore risoluzione.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020

Pro: Compatto, di vecchia scuola, con personalità

Contro: Messa a fuoco un po' dura, probabile aberrazione sferica

Opinione: Un altro ritorno al passato con questo obiettivo fatto a posta per una fotografia lenta e pensata. La sua luminosità gli permette una plasticità nella PDC che altre ottiche non hanno. Bello inciso al centro, ai bordi dà a volte l'impressione di presentare un'aberrazione sferica percettibile. Un'ottica vecchio stile, per intenderci, anche in questo. Per il resto, ingombri ridotti, essendo tutto manuale aiuta l'autonomia della batteria, a volte disturba un po' la poca fluidità della ghiera di messa a fuoco, ma può essere un difetto del mio esemplare. Da portare in giro quando si esce per fotografare con calma meditando lo scatto, va bene anche per fare paesaggio nonostante il difetto citato dei bordi un po' morbidi.

Foto scattate con Voigtlander E 35 mm f/1.4 Nokton

Foto
Senza Titolo
di GKorg
20 commenti, 1131 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Senza Titolo
di GKorg
18 commenti, 713 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Senza Titolo
di GKorg
4 commenti, 525 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Tramonto
di Giuliano75
9 commenti, 1881 visite  
HI RES 21.4 MP

Foto
Senza Titolo
di GKorg
0 commenti, 377 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Senza Titolo
di GKorg
0 commenti, 381 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Il fotografo cinese
di Giuliano75
0 commenti, 1784 visite  
HI RES 16.9 MP

Foto
Senza Titolo
di GKorg
0 commenti, 287 visite  
HI RES 6.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Giulia
di Mos.fotography
0 commenti, 440 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Senza Titolo
di GKorg
0 commenti, 302 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Cascina Valbona
di Giorgio_Via
2 commenti, 61 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Segui il sentiero
di Giorgio_Via
8 commenti, 140 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Bosco Negri, inverno
di Giorgio_Via
2 commenti, 99 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Dall'argine, verso il Po
di Giorgio_Via
0 commenti, 107 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
I colori del bosco d'inverno
di Giorgio_Via
8 commenti, 126 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Questa è la mia casa, la casa dov'è
di Giorgio_Via
2 commenti, 68 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Vedute della citta' post industriale
di Giorgio_Via
0 commenti, 38 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Alla Rocca 3
di Giuliano75
2 commenti, 550 visite  
HI RES 14.9 MP

Foto
La nebbia e l'acqua, il bivio
di Giorgio_Via
2 commenti, 84 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Giulia
di Mos.fotography
0 commenti, 519 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Mentre prepari lo scatto, le anatre passano
di Giorgio_Via
8 commenti, 112 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Palazzo Pitti
di Giuliano75
0 commenti, 565 visite  
HI RES 42.2 MP

Foto
Scorre verso il Po
di Giorgio_Via
0 commenti, 87 visite  
HI RES 19.5 MP

Foto
Marzo, cieli di Po
di Giorgio_Via
0 commenti, 56 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Il muro del porto fluviale
di Giorgio_Via
0 commenti, 41 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Vedute della citta' post industriale
di Giorgio_Via
0 commenti, 36 visite  
HI RES 20.5 MP

Foto
Tornerai in acqua
di Giorgio_Via
4 commenti, 91 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Cosa succede?
di Boulangerie
0 commenti, 174 visite  
HI RES 32.7 MP

Foto
Bosco Negri, inverno
di Giorgio_Via
0 commenti, 47 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Stagno
di Giorgio_Via
2 commenti, 60 visite  
HI RES 22.9 MP

Foto
Stagno
di Giorgio_Via
0 commenti, 56 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Vedute della citta' post industriale - Snia Viscosa
di Giorgio_Via
6 commenti, 66 visite  
HI RES 11.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Vedute della citta' post industriale - gli ex gasometri
di Giorgio_Via
0 commenti, 46 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Alla Rocca
di Giuliano75
0 commenti, 448 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
I colori dell'inverno
di Giorgio_Via
2 commenti, 66 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Ticino, fredda mattina d'inverno
di Giorgio_Via
2 commenti, 67 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
La nebbia e l'acqua, riflessi
di Giorgio_Via
2 commenti, 58 visite  
HI RES 24.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me