JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Voigtlander VM Heliar 75mm f/1.8 è un obiettivo tele per formato FF e APS-C. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 680 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Leica M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless (rangefinder) Leica M.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: e' un Voigtlander. Nitidezza. Peso e dimensioni
Contro: piu' portato per il b/n che per il colore
Opinione: Non ho mai posseduto questo piccolo gioiello ma l'ho avuto in prestito per quasi 6 mesi. Posso dire di conoscerlo abbastanza.
A mio avviso e' una lente molto interessante come quasi tutti i Voigtlander.
E' costruito benissimo, solido ma fluido nella meccanica, e da la sensazione di cose di altri tempi come tutti i gioiellini di casa Voigtlander.
A f1,8 e' gia' piacevolissimevolmente nitido e regala immagini con uno sfuocato piacevole ed equilibrato.
Come tutti i Voigtlander NON di ultima generazione sembra (e lo e' veramente) piu portato per il b/n che non per il colore e regala alle immagini un sapore analogico e molto interessante.
Il peso ridotto e le sue dimensioni ragionevolissime lo rendono ancora piu piacevole da usare. Il paraluce metallico aggiunge interesse.
In oltre, chi ama scattare con ottiche manuali, si rendera' conto che la lunghezza focale e' ancora ben usabile manualmente a mano libera. Insomma, un bell'oggetto che funziona bene, da soddisfazioni e costa il giusto. Purtroppo non e' poi cosi reperibile ne' nuovo ne' usato. Se amate il b/n piu del colore e vi capita tra le mani, prendetelo perche non ve ne pentirete!
Consigliatissimo. Voto 9
MS
Pro: Nitidezza a TA, peso, costruzione, bokeh, dimensioni, valore dell'usato
Contro: resistenza al flare, contrasto
Opinione: Ho utilizzato questa splendida lente per qualche mese sulla Sony a7. La costruzione tutta in metallo (paraluce compreso) trasmette solidità, il peso, le dimensioni contenute, un bel bokeh e la nitidezza già a tutta apertura l'hanno resa una delle mie ottiche preferite.
Gli aspetti più negativi che ho riscontrato sono la resa sull'incarnato e il poco contrasto dei file (tutto risolvibile in PP).
Foto scattate con Voigtlander VM Heliar 75mm f/1.8
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).