JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Voigtlander Color Skopar 18mm f/2.8 è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2024. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 600 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Minuscolo, costruzione, ghiera di messa a fuoco, contrasto, antiriflesso, nitidezza centrale, scale delle distanze e profondità di campo (vere!), stop a infinito
Contro: Prezzo, nitidezza angolare, vignettatura
Opinione: Perfetto per la street photography (motivo per cui l'ho preso): minuscolo, fuoco manuale fluido e preciso, scala delle profondità di campo che funziona, ghiera del fuoco che si ferma a infinito *reale*. Chiudendo a f/8 basta mettere il fuoco a un metro per fotografare qualsiasi cosa si abbia intorno o a infinito per le scene in cui i soggetti siano lontani e si voglia perfettamente a fuoco anche lo sfondo, quindi nessuna necessità di focheggiare attraverso il mirino e un obiettivo che si può settare prima ancora di accendere la macchina per essere pronti a scattare in una frazione di secondo, come si faceva nella fotografia analogica. Come qualità ottiche: ben contrastato, ottima resistenza in controluce/luce laterale, nitidezza simile al fujinon 18mm f/2 (ma un po' migliore di questo al centro dell'immagine) quindi non eccelsa ma va bene per l'uso per strada o nel reportage, altro difetto è la vignettatura ma prevedibile per un pancake così piccolo. Per i paesaggi, se si vuole una resa perfetta da angolo ad angolo, meglio usare altri obiettivi. Insomma un obiettivo, a mio avviso, abbastanza specialistico. Il prezzo, nonostante la costruzione impeccabile sia in termini di materiali che di meccanica, è ancora un po' alto.
Foto scattate con Voigtlander Color Skopar 18mm f/2.8
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).