RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D : Caratteristiche e Opinioni




Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-DVenus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D



Il Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2016. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1060 €;
16 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF. Il prezzo attuale del Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D per Canon RF è 1082 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D per Nikon F è 936 €

Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Nikon Z.

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D per Sony E è 1100 €

Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.

L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount.

Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   12 mm
 Angolo di campo   122°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   16 elementi in 10 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.18 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri  
 Paraluce   Incorporato
 Tropicalizzazione   No
 Peso   610 g
 Dimensioni   75 x 83 mm

 Acquista

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D per Canon RF, acquista su Amazon.it (1082 €) Amazon

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D per Nikon, acquista su Amazon.it (936 €) Amazon

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D per Sony E, acquista su Amazon.it (1100 €) Amazon

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024

Pro: nitido al centro praticamente sempre, costruzione robusta, nessuna distorsione, resistenza al flare, nella versione Pentax trasmette i dati exif

Contro: paraluce senza scatto di blocco, filtri (a lastra da 100 mm) costosi, vignetta a tutta apertura, prezzo non proprio popolare, non tropicalizzato

Opinione: L'ho acquistato lo scorso inverno con il black-friday perché volevo un obiettivo per panorami, astrofotografia oppure per scatti particolari, e devo dire di aver fatto una buona scelta. L'ottica si presenta subito bene. E' di costruzione robusta e lo si nota già dal peso non proprio "piuma", anche se le dimensioni sono tutto sommato contenute tenuto conto del suo angolo di campo. Il Pentax 15-30mm f/2.8 per esempio in confronto è enorme e pesa quasi il doppio. E' dotato del suo paraluce, che funziona bene ma non ha uno scatto che lo blocchi in posizione una volta montato, e pur essendo ben frizionato può capitare di muoverlo accidentalmente, di conseguenza avere gli angoli del fotogramma scuri è un attimo. In compenso il tappo metallico anteriore è di ottima fattura e rimane ben fermo al suo posto. Le qualità ottiche mi hanno piacevolmente sorpreso. La nitidezza è molto buona al centro praticamente ad ogni apertura, mentre ai bordi a tutta apertura lo è meno, ma credo sia abbastanza normale con un simile angolo di campo (lo uso su full-frame). Diaframmando la situazione migliora molto e i bordi sono ben definiti già a f/5.6. Oltre f/11 si comincia a notare un lieve calo di nitidezza, ma già a questa apertura si dispone di una profondità di campo smisurata ed è inutile chiudere oltre. A f/2.8 c'è anche una evidente vignettatura, che sparisce già a f/4 e comunque è correggibile in PP senza difficoltà. L'ottica tiene fede alla sua sigla "Zero-D", in quanto la distorsione è inavvertibile. Molto buona anche la resistenza al flare, c'è solo qualche riflesso a tutta apertura con la fonte luminosa dentro l'inquadratura, ma basta chiudere di uno stop e si risolve tutto. La mia versione per Pentax trasmette senza problemi i dati exif alla fotocamera quando la ghiera dei diaframmi è sulla posizione "A". A questo proposito faccio notare che la posizione "A" è esattamente come tutte le altre, cioè non ha un pulsantino di blocco/sblocco per utilizzare la ghiera in manuale. Non lo considero un difetto, più che altro è un particolare da tener presente. I click dei diaframmi sono ben definiti ma in manuale si possono selezionare solo i valori interi, quelli intermedi (F/3.5, f/6.3 eccetera) sono disponibili solo tramite il menù della fotocamera. Molto piacevole da usare anche la ghiera di messa a fuoco, ben frizionata ma non dura, di cui ho apprezzato la taratura molto particolare, ovvero quasi tutta la rotazione per focheggiare con grande precisione dalla distanza minima (18 cm) a circa tre metri e il resto per arrivare all'infinito. Il prezzo è piuttosto alto e a mio parere un tantino esagerato, e magari dato il costo lo si poteva fare tropicalizzato, però finora questo obiettivo mi ha dato grandi soddisfazioni e mi sta facendo venire la tentazione di vendere il Pentax 15-30mm, che probabilmente terrò solo perché essendo uno zoom è più versatile, e un plauso a Venus Laowa che è uno dei rarissimi costruttori che fornisce alcune delle sue ottiche (non tutte, ahimè) con innesto Pentax.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023

Pro: Resa ottica da F4,costruzione,distorsioni pressoché nulle,possibilità di montare filtri a lastra da 100,angolo di campo,resistenza in controluce

Contro: Vignettatura,TA morbidi sui bordi,mancanza di dati exif,non tropicalizzato,prezzo un po' altino.

Opinione: Preso per andare in Islanda per fotografare l'aurora boreale. Un po' morbido a TA soffre di come, e astigmatismo. Apre nuove orizzonti a livello di composizione nella fotografia di architettura e paesaggio. Non è una lente facile da saper valorizzare di primo impatto, ma che con le dovute accortezze regala grandi soddisfazioni. È un ottica totalmente manuale, obbliga a lavorare spesso sul treppiedi a un tipo di fotografia più ragionata, cosa che personalmente apprezzo. Diaframmandolo da F5,6 a F13 è una lama. Altro lato positivo è la possibilità di mettere Holder dedicati con lastre da 100mm. La costruzione è solida in metallo peccato che non sia tropicalizzato. Le ghiere sono piacevoli e con la giusta frizione. Per il prezzo per cui viene proposto, la tropicalizzazione l'avrebbe resa quasi perfetta. Per essere un grandangolo così spinto ha un ottima resistenza in controluce, sempre con le dovute accortezze.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019

Pro: Relativamente compatto, costruzione al top, distorsione davvero minima

Contro: Tappo anteriore penoso, nessuna comunicazione con la fotocamera

Opinione: La lente è veramente fantastica, se uno sa come inquadrare a 12mm (perchè spesso non è distorsione ma PDR) è un obiettivo veramente corretto. La costruzione è ai massimi livelli, le ghiere ben posizionate e soprattutto frizionate come si deve. In fondo la lente non è grande se si considera la sua luminosità e focale! Una tra le più belle e creative lenti che io abbia mai provato! Il paraluce...all'inizio credevo fosse uno scherzo ma purtroppo non lo era! Un "coperchio" a pressione che dopo 5 volte che lo estrai diventa lente e lo si perde di continuo. Mi sarei aspettato di meglio

user102873
avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019

Pro: 12 mm, costruzione, no lente bulbo frontale, nitidezza da f4, distorsione, prezzo, filtri lastra 100 mm (con caveat)

Contro: costruzione in metallo, mancanza di comunicazione con la fotocamera, nitidezza a f2.8, vignettatura, flare, coma

Opinione: Questo Laowa mi piace anche se ha dei limiti ben precisi: nitidezza modesta a f2.8, vignettatura a tutta apertura, coma (ma anche il Sigma 14 f1.8 ne ha, devo ancora trovare un grandangolo che non abbia coma, forse il Canon EF 16-35 f2.8 III riesce un po' a contenerlo, forse), la costruzione in metallo è un pro ma si può facilmente graffiare ed è fredda al tatto quando si usa all'aperto senza guanti, mancano i contatti elettronici e quindi non passa gli exif alla fotocamera, si possono usare i filtri a lastra da 100 mm ma per farlo bisogna comprare il portafiltri dedicato (che è una rottura, sul sito Laowa non era chiaro, sembrava che bastasse prendere un adattatore, tipo ad esempio quello per il Canon TSE 17 f4), piuttosto che usare i filtri da 150 mm va bene così, il prezzo è altino ma a me sembra adeguato (acquistato su Amazon a circa 1.100 euro con Prime). L'obiettivo è compatto, ha distorsione molto ben controllata al contrario del laissez-faire degli altri grandangoli, non ha la lente frontale a bulbo (che non sopporto), la ghiera di messa a fuoco è bella da usare, una volta che si chiude da f4 in poi tira fuori un bel dettaglio (lo uso sulla Canon EOS 5DSr, Sony A7RIII e Sony A7III), ottimo a f8 ed è tutto a fuoco! Pensavo che 12 mm fosse troppo come campo visivo ma quando torno a usare il 16-35 o il 18 Zeiss Batis sulle Sony mi fanno tenerezza :) 12 mm è una bella sfida e apre orizzonti fotografici per me divertenti, pensavo di tornarla ad Amazon (come successo col suo fratellino 15 f2 per Sony, a dir poco scandaloso) invece è un bell'obiettivo e lo terrò, la quasi totale assenza di distorsione per me è un gran plus, certo ci sono i profili LR per regolare le distorsioni di altri grandangoli e la perdita di dettaglio è contenuta ma avere già un obiettivo senza distorsione è una gran bella cosa, sarei disposto a pagare di più e ad avere un obiettivo leggermente più grande per avere più dettaglio a tutta apertura quindi attenderò il Laowa 12 mark II per sostituirlo.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018

Pro: Distorsione zero, compattezza, costruzione, angolo di campo, nitidezza da F4.

Contro: Prezzo un po' oltre le prestazioni, nitidezza agli angoli a tutta apertura, vignettatura ben presente anche se simile alla concorrenza.

Opinione: Ho avuto per alcuni mesi questo bel pezzo di ottica, preso per uso notturno e astronomico vista la luminosità e la focale estrema, ancora ineguagliata sul mercato. Costruzione impeccabile, ghiere precise e fluide, corpo compatto e maneggevole, buona resistenza al flare, e distorsione praticamente nulla sono le caratteristiche che lo rendono molto interessante. Per me invece che lo volevo usare in notturna a tutta apertura qualche delusione, dato che ad F2,8 sulla 5d mark3 i bordi non erano sufficientemente buoni, con un po' di coma. Per usarlo in questo tipo di riprese a mio avviso va chiuso almeno ad f4, ma a questo punto si perde uno dei suoi pregi principali che è appunto la luminosità a questa focale. Visto questo limite alla fine ho deciso di venderlo, un po' a malincuore, e prendermi (provvisoriamente) un molto più economico Samyang 14 che uso ugualmente ad F4 con risultati simili (tranne per il campo un po' inferiore).




Foto scattate con Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D

Foto
La chiave per le stelle
di Alberto Ghizzi Panizza
55 commenti, 12102 visite
Foto
"The frozen lake"
di Cristianfat
68 commenti, 13385 visite
Foto
Grotte ghiacciate
di Alberto Ghizzi Panizza
34 commenti, 9414 visite
Foto
Piazza San Marco
di Leo Maria Scordo
42 commenti, 9294 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Zaanse schans sunrise
di Leo Maria Scordo
56 commenti, 6144 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
"Sai che anche noi siamo polvere di stelle?"
di Alberto Ghizzi Panizza
35 commenti, 11327 visite
Foto
Favole all'infrarosso
di Alberto Ghizzi Panizza
35 commenti, 6971 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Quartex
22 commenti, 6263 visite
Foto
Onde e scogli
di Alberto Ghizzi Panizza
28 commenti, 3929 visite
Foto
Mi troverai sotto all'Orsa Maggiore
di Alberto Ghizzi Panizza
35 commenti, 6388 visite
Foto
Cascate della sega
di Luca160
66 commenti, 2890 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Le emozioni della notte alle Tre Cime
di Alberto Ghizzi Panizza
20 commenti, 4771 visite
Foto
Giant's Causeway Sunset
di Leo Maria Scordo
23 commenti, 4053 visite
Foto
Senza Titolo
di Alberto Ghizzi Panizza
8 commenti, 3879 visite
Foto
Stokksnes Morning
di Leo Maria Scordo
28 commenti, 3398 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Caletta Lerici con faro Tino
di Jok3r
31 commenti, 4580 visite
Foto
Adagiata su di un riflesso
di Alberto Ghizzi Panizza
7 commenti, 4161 visite
Foto
Forcella Lavaredo
di Andrea Burla
34 commenti, 3431 visite
Foto
Cypress hills milky way
di Leo Maria Scordo
37 commenti, 3952 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Una finestra per il cielo
di Alberto Ghizzi Panizza
15 commenti, 5060 visite
Foto
Rasiglia
di Luca160
43 commenti, 2106 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Architetture asimmetriche
di Alberto Ghizzi Panizza
4 commenti, 2798 visite
Foto
La villa sul lago al tramonto
di Wazer
15 commenti, 4733 visite
Foto
Le libellule si riposano durante la notte
di Alberto Ghizzi Panizza
17 commenti, 2020 visite
Foto
Sunrise on Vestrahorn
di Leo Maria Scordo
20 commenti, 1811 visite
Foto
Il Faro di Saint Mathieu
di Luca160
31 commenti, 720 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Sarò un pilota
di Alberto Ghizzi Panizza
16 commenti, 3655 visite
Foto
Una notte sotto la cascata
di Alberto Ghizzi Panizza
13 commenti, 3935 visite
Foto
Nuvole di sale trasportate nelle notte
di Alberto Ghizzi Panizza
10 commenti, 2220 visite
Foto
Piazza Grande
di Carlo Ricci
36 commenti, 857 visite  
HI RES 10.8 MP

Foto
Breath
di RikCapra
16 commenti, 620 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Milky Way on Palizzi
di Leo Maria Scordo
18 commenti, 2895 visite
Foto
Una notte sulla scogliera
di Alberto Ghizzi Panizza
7 commenti, 2076 visite
Foto
Le Rayon Vert
di RikCapra
23 commenti, 1268 visite
Foto
Senza Titolo
di Alberto Ghizzi Panizza
3 commenti, 2429 visite
Foto
The Witcher
di RikCapra
15 commenti, 1039 visite
Foto
Tre Cime al tramonto
di Vieri Bottazzini
7 commenti, 2456 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me