RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus : Caratteristiche e Opinioni


Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus

Il Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2019. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 520 €;
7 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus per Canon EF è 641 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus per Nikon F è 399 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   11-16 mm
 Angolo di campo   104.3 - 83°  (equivalente a un 17-24mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   13 elementi in 11 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.30 metri
 Rapporto riproduzione   0.08x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   555 g
 Dimensioni   84 x 90 mm

 Acquista

Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus per Canon EF, acquista su Amazon.it (641 €) Amazon

Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus per Nikon, acquista su Amazon.it (399 €) Amazon

Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023

Pro: Obiettivo luminoso, Af sensibile, quasi inesistenti le distorsioni

Contro: fastidiosi flare in controluce, interuttore AF/MF oggettivamente poco pratico

Opinione: Mi trovo bene con questo obiettivo, consigliato da un mio amico più esperto. L'A/f è preciso e veloce. Lo utilizzo soprattutto in giornate dove le nuvole offrono un contrasto decisamente più marcato. Nel controluce i flares dono spesso invadenti. Il rapporto qualità prezzo è decisamente favorevole. E' una lente che mi sento di consigliare.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023

Pro: Compattezza, filtri 77mm, distorsione e resa generale più che apprezzabile per la categoria di prezzo e range di focali.

Contro: Interruttore AF / MF non pratico. Sconsigliato in controluce, riflessi interni a volte non trascurabili, specie a f. 2.8.

Opinione: A completare lo strepitoso EF 16-35 L f. 4 IS USM con lo stesso diametro filtri, non poteva ormai più mancare questo zoom ultragrandangolare costruito per APS-C. Proveniendo dal discreto EF-S 10-22 ormai non più in produzione, ne sto apprezzando la maggiore luminosità in cambio di pochi grammi di peso in più, comunque portabilissimi di questo Tokina. La distorsione, facendo foto ad una ringhiera (in asse) da una distanza ridicola, cioè meno di un metro e mezzo, anche a bordo fotogramma è decisamente accettabile e gestibile. Ottimo vantaggio il fatto di poter montare filtri 77mm non necessariamente slim profile. Le prime impressioni sono buone. Il flare in macchina non è troppo contenuto ma è sufficiente evitare controluce spinti. A mio modesto parere, un ottimo rapporto Q/P da affiancare al mio 16-35 a patto di non aspettarsi una resa, dettaglio e precisione dei serie L. A differenza di altri, trovo che vignetti un po' ma ripeto, mi trovo a confrontarlo coi serie L. La decisione di prenderlo, è stata subordinata al rimandare il passaggio a mirrorless che al momento significherebbe svendere roba buona a poco per spendere, volendo coprire le stesse gamme focali, almeno 5 volte tanto. Se uno condivide tutto ciò che ho provato a descrivere/considerare, diventa caldamente consigliato.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021

Pro: Nitidezza da bordo a bordo, gamma dinamica, colori naturali, assenza di vignettatura, nessuna distorsione

Contro: Meccanismo AF/MF

Opinione: Ho acquistato questa lente dopo aver posseduto per diversi anni il Sigma 8-16 e aver provato il Tamron 10-24 e il Canon 10-18. Tra queste il Tokina si distingue nettamente e, abbinato alla mia Canon 70d regala scatti praticamente perfetti. Sicuramente il suo punto di forza è la nitidezza che è strabiliante al punto che tiene il passo con le altre mie ottiche Canon serie L (24-70 f/4 e 70-200 f/4). Potrà sembrare una esagerazione ma è così. Un'altra caratteristica che mi ha confermato di aver speso bene i miei soldi è la gamma dinamica abbinata a qualità del colore che risulta molto naturale. Infine, per i pro, l'assenza di distorsione (ovviamente con la macchina in bolla) e una vignettatura impercettibile che non necessita di nessuna correzione. Non soffre di aberrazione cromatica e il flare, nonostante quanto ho letto in giro, è molto ben controllato a patto di tenere montato fisso il suo paraluce. Ho indicato come contro il meccanismo di switch AF/MF ma su questo devo precisare che il parere negativo dipende dal fatto che il primo esemplare ricevuto aveva lo switch bloccato (e ho letto in diverse recensioni su Amazon la possibilità di questo difetto) ma dopo aver fatto il reso e sostituzione con una nuovo prodotto, il meccanismo funziona perfettamente. Per quanto riguarda invece il concetto credo che sia più funzionale della classica levetta on/of perché in questo modo non serve togliere la macchina dall'inquadratura per passare alla messa a fuoco automatica, o viceversa. Nel complesso sono veramente soddisfatto di questo obiettivo che, tra l'altro, ha un'estetica molto accattivante e un'ottima qualità costruttiva e dei materiali.

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2021

Pro: Nitido a 2,8, super nitido da 3,5, eccellente qualità del corpo, autofocus veloce e preciso, non messa a fuoco f / b. Foto luminose.

Contro: suono di messa a fuoco automatica rumoroso (utilizzare microfono esterno ) e nient'altro.

Opinione: ''vedi esempio nella mia galleria '' ''sarà aggiornato'' Ok gente finalmente ne ho uno nuovo di zecca, ho venduto la mia nikon af-p 10-20 (vedi la mia recensione). Questa lente è 3 rd gen. stessa formula ottica e stessa forma del corpo ma diversa qualità del corpo.sembra excllent. stesso autofocus rumoroso e stessa nitidezza, corpo migliore. L'anello dello zoom gira un po 'duro, ho chiesto ai rivenditori, ha detto normale, ok. il prezzo è molto basso. Nitido a 2,8, super nitido da 3,5, eccellente qualità del corpo, autofocus veloce e preciso, non messa a fuoco f / b. Foto luminose.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019

Pro: 77mm filo filtro, sanguinante tagliente, costante f2.8, nessuna vignetta in palmari, costruire come un serbatoio, sigillamento meteo, misurazione della messa a fuoco, prezzo eccellente, messa a fuoco interna, nessun spostamento della messa a fuoco, profili di correzione delle lenti. Beh impila panorami (orizzontali). Cos'altro manca? :D

Contro: Messa a fuoco automatica del rumore di bit, CA leggermente visibile ( fissabile nel post), meccanismo AF - MF goffo ma è accettabile. Fondamentalmente nessun grande contro ;)

Opinione: Mano il suo obiettivo GRAND ultra wide angle per il sistema DX. Per paesaggio, astro, fotografia d'interni il suo assassino. Voglio dire quello che ha confezionato, il suo meglio! A meno che non sia troppo breve zoom a corto raggio, ma quando si prova 11mm non sarà lo zoom più di 14mm o più :D (non l'ho mai fatto) L'ho usato su nikon D7000 seconda generazione di questa lente ed era una bestia. Questa NUOVA VERSIONE dovrebbe essere più migliorata ;) L'ho avuto per 4 anni.... Piango ora dopo essermi spostato a FX e manca tutta la gloria di questa lente. Purtroppo su FX questo obiettivo funziona solo su 16mm senza vignettatura. Ho dovuto venderlo :( Non c'è nessuna lente con un tale futuro per il sistema FX.. Quindi, se stai cercando qualcosa di meglio del meglio per il sistema dx, questa lente è il tuo bambino ;)

Foto scattate con Tokina ATX-I 11-16mm f/2.8 CF Plus

Foto
Il guardiano del Nivolet
di Andrea Perego
39 commenti, 2829 visite  
HI RES 17.2 MP

Foto
Alba del 15 ottobre al lago limedes
di Fiore65
27 commenti, 725 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Il guardiano del Nivolet
di Andrea Perego
40 commenti, 2625 visite  
HI RES 19.8 MP

Foto
Cascata delle Sponde
di Polloscheggia
27 commenti, 1086 visite
Foto
Riflessi d'autunno
di Giulio De Consoli
20 commenti, 898 visite  
HI RES 15.2 MP

Foto
Vallemaggia
di Polloscheggia
24 commenti, 959 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tramonto dall'alto
di Giulio De Consoli
10 commenti, 211 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
Cielo stellato da qualche parte sulla Terra
di Michael Lovera
4 commenti, 2809 visite
Foto
Autunno al lago di Sant'Agostino
di Giulio De Consoli
8 commenti, 750 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Golden Hour a Como
di Polloscheggia
22 commenti, 893 visite
Foto
Ora et labora
di Giulio De Consoli
8 commenti, 444 visite  
HI RES 17.6 MP

Foto
Strona di Valduggia
di Giulio De Consoli
11 commenti, 908 visite  
HI RES 16.3 MP

Foto
Lago bolsena
di CanonCri
3 commenti, 1600 visite  
HI RES 14.7 MP

Foto
Cascate del Carpino
di Paonicco
4 commenti, 1752 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
Torres del Paine
di Camillapaties
1 commenti, 1188 visite  
HI RES 20.4 MP

Foto
La via delle stelle
di Michael Lovera
2 commenti, 1782 visite
Foto
Dopo il Boato
di Andreacarta
3 commenti, 844 visite
Foto
Riflessi
di Camillapaties
5 commenti, 863 visite  
HI RES 20.6 MP

Foto
Piazza Jamaa el Fna Marrakech
di Andrea Perego
3 commenti, 581 visite  
HI RES 20.9 MP

Foto
Tramonto a Matera
di Andrea Perego
6 commenti, 1297 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Da lontano
di CanonCri
8 commenti, 1416 visite  
HI RES 15.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Il Pacchero
2 commenti, 747 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Ivan73
2 commenti, 196 visite  
HI RES 13.0 MP

Foto
Osservando la galassia
di Dario.Calabrese
0 commenti, 922 visite
Foto
Lago di Baranca
di Giulio De Consoli
15 commenti, 439 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Forra dei Canevai
di Andrea Perego
4 commenti, 1000 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Tempo
di CanonCri
2 commenti, 977 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Laghetto alpino
di Eolias
0 commenti, 1506 visite
Foto
Sunrise
di Zdm99
0 commenti, 1303 visite  
HI RES 18.7 MP

Foto
LA VIA porticata 2
di Vins60
5 commenti, 259 visite  
HI RES 18.2 MP

Foto
Pont de Gard - Ora Blu - Francia
di Andrea Perego
2 commenti, 376 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
HDR all' alba al distretto di Ragusa Ibla
di Ottavio Frank Giarrusso
0 commenti, 878 visite  
HI RES 23.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Scorci Veneziani
di Alberto Iriu
5 commenti, 263 visite  
HI RES 21.8 MP

Foto
Lago dei Caprioli - Val di Sole
di Andrea Perego
7 commenti, 565 visite  
HI RES 18.8 MP

Foto
Calascio
di Zdm99
1 commenti, 912 visite  
HI RES 21.5 MP

Foto
Castelluccio di Norcia
di Gianfranco Mineri
3 commenti, 1105 visite  
HI RES 7.8 MP

Foto
Rifugio Auronzo e Tre Cime di Lavaredo
di Damyan8777
4 commenti, 139 visite  
HI RES 20.6 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me