JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sony Xperia XZ è uno smartphone con sistema operativo Android e schermo 5.2", 1080 x 1920px, prodotto dal 2016 al 2018 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 250 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: fotocamera penosa, si surriscalda, impronta digitale letta una volta su 5
Opinione: Non fatevi ingannare dai 23 mpx dichiarati, la fotocamera di questo dispositivo è ridicola! Anche in condizioni di luce eccellente come pieno giorno le foto presentano un rumore eccessivo e una nitidezza scarsa. Ho messo al confronto la fotocamera da 13 mpx dell' LG G6 (ricordo che quella dichiarata da sony è 23 mpx) e le foto sono migliori su LG! E non di poco! Più nitide, molto meno rumore, più piacevoli su tutti i fronti. C'è da dire anche che con giochini leggerissimi (non real racing o simili) il telefono inizia a friggere, si surriscalda in maniera esagerata. Ultimo punto il sensore per le impronte digitali; con le mani appena lavate prende 5 volte su 10, appena passano 5 minuti diventa quasi impossibile sbloccarlo (1 su 10). Finisco col dire che ho provato anche un altro xz con gli stessi risultati.
Conclusioni:
Mi aspettavo molto di più da uno smartphone così costoso e da sony che ha sempre prodotto dispositivi di qualità, evidentemente la politica è cambiata e hanno deciso di produrre schifezze, poi non si ci deve lamentare se si vende solo samsung e apple.
P.S. dimenticavo...
in condizioni in cui serve l'utilizzo del flash incorporato (tra l'altro scarsissimo rispetto a tutti gli altri smartphone visti ad oggi da me - e ne sono tanti - il bilanciamento del bianco tende a ingiallire e non poco le foto che diventano irrecuperabili.
Pro: Profondità di colore, 23 MP, lente di qualità
Contro: Scarsa per soggetti in movimento, anche scattando fermi se si muove la mano le foto vengono sfocate
Opinione: Sony sembra aver dato grande importanza alla fotocamera in questo suo smartphone; la lente è di qualità superiore rispetto ad altri telefoni concorrenti, i megapixel tanti e i colori vengono bene e realistici, trovo anche buona la gestione delle ombre e il bilanciamento del bianco. Nonostante ciò con scarsa luminosità è difficile scattare senza avere foto mosse, anche i soggetti in movimento vengono troppo spesso sfocati e anche scattando da fermi è bene avere una mano ferma. I video hanno la stessa difficoltà. Quindi, l'autofocus è povero e spero venga migliorato nei modelli successivi, anche se consiglio ugualmente la fotocamera di questo smartphone per la resa dei colori profonda e realistica.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).