JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Sony QX10 è una compatta con sensore 1/2.3" (5.6x) da 18.2 megapixels prodotta dal 2013 al 2014 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 3200 ISO. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 188 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Dimensioni, peso, estremamente portatile, velocità di connessione in nfc con i dispositivi che lo supportano.
Piu' che buona la nitidezza e lo stabilizzatore (pensavo peggio)
18 mpixel, zoom 10x, aggancio per treppiede.
Buona qualità video/audio.
Contro: Applicazione sony non proprio il massimo, alcune volte si blocca per qualche secondo poi riparte. Da migliorare o trovare alternativa.
Poca possibilità di setting personalizzato.
Aggancio per i telefoni non compatibile con alcuni modelli, ad esempio non compatibile con sony xperia T2 e T2 ultra - lumia 1320, lumia 1520 e smartphone dai 5,5'' in su.
Opinione: In generale l'impressione è buona.
Per quanto l'ho pagata devo dire che è stato un ottimo acquisto.
Presa usata come auto regalo di natale, sincronizzata con smartphone sony.
i 18 megapixel regalano bei dettagli, anche lo stabilizzatore fa abbastanza bene il suo lavoro.
Con la app puoi controllare lo zoom, un 10x che non perde molto in dettaglio quando lo usi al massimo, controlli anche esposizione e iso.
Il peso e le dimensioni contenute ti permettono di avere una compatta sempre in tasca e alla portata per ogni occasione, sfruttando lo schermo
ampio dello smartphone.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).