JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Sony NEX 3N è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 16.1 megapixels prodotta dal 2013 al 2014 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 200 - 16000 ISO e può scattare a raffica di 4 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 420 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Piccola, tascabile , buona resistenza alti ISO , economica visti prezzo dell' usato .
Contro: L unica cosa il display che in pieno sole non è il massimo
Opinione: L ho presa come secondo corpo da viaggio da affiancare alla 6d , grazie alle sue dimensioni ridotte e il tiraggio permette di adattare molte ottiche non proprietarie , ha una buona resistenza ad alti ISO fino a 1600 ISO. La consiglio a chi vuole spendere poco e avere una buona qualita. Con l'adattatore commlite funziona egregiamente io adatto le ottiche Canon STM e sia l af che i diaframmi funzionano correttamente.
Pro: Piccola, essenziale in tutto, geniale, economica. Rapporto qualità/prezzo stratosferico, resa sensore. Adatta per ottiche economiche non di altissima resa: 16-50PZ, Sony 16 f2.8, 20 f2.8. Batteria uguale alle altre NEX o ILCE APSC e FF.
Contro: Rumore apprezzabile sin da iso non particolarmente elevati, mancanza slitta flash, si sente la mancanza del mirino data la qualità complessiva del prodotto. Valore minimo ISO200, un po' limitante
Opinione: La presi usata come 2o corpo in abbinamento all'A6000, poi ceduta a mio figlio è quindi rimasta in famiglia, mi ha sorpreso per la sua compattezza e intuitività tali da dar filo da torcere alla sorellona. Il sensore è un gran punto di forza anche se ormai datato pecca di rumore ad iso anche intermedi. Usarla è molto piacevole con il monitor inclinabile fino a 180°, divertente. Molto comodo il comando zoom sul pulsante di scatto non presente sull'A6000. Sul 16mpx ottiche di non altissima resa come il 16-50PZ o i fissi pancake 16 e 20 rendono inequivocabilmente meglio. Peccato la mancanza della slitta flash e del mirino nemmeno come accessorio a parte. Strategica la batteria che è la stessa degli altri modelli e-mount, è stato utile in alcune situazioni contingenti.
Pro: compatta davvero, comoda da usare con una sola mano utilizzando il comando zoom in alto, buona resa del sensore fino a 1600 iso. la aps-c più economica in commercio.
Contro: davvero poco personabilizzabile. talmente piccola da sbilanciarsi subito con ottiche zoom che non siano il kit.
autofocus a contrasto lento, a volte impreciso e impossibile da usare come af continuo.
Opinione: era da tempo che colevo affiancare qualcosa di piccolo e comodo alla mia reflex sony a99 con relativo corredo ingombrante, pesante e costoso)
ho provato la NEX 5 e la nex 6 che, pur più personabilizzabili e più precise di AF, ho trovate scomode per via dell'impugnatura piccola e forzosa.
la 3n, al contrario, ha una piccola sagomatura sul fronte, ma in realtà si prende con molta comodità come fosse una compatta.
il bilancere per lo zoom della lente kit mi permette di accendere, zoommare e scattare usando la sola mano destra, mente magari nell'altra ho mia figlia in braccio...
l'utilizzo miglliore lo ho avito con attaccato il 20mm 2.8 sony ,che essendo un pankake trasforma questa camera in una vera compatta.
non avendo pretese quando scatto con lei, mi accontento dei jpeg già buoni fino a 1600 iso. gli scatti a 3200, se lavorati in raw, restituiscono comunque qualcosa di soddisfacente.
non credo esista una apsc più economica. per meno di 300€ il rapporto qualità prezzo lo ritengo eccezzionale!
Contro: rumore già a 200 ISO in forma molto evidente!!!
Opinione: Ho acquistato la nex 3n per avere una fotocamera comoda da portare in sostituzione della 1d mark 2 e dopo aver letto molte recensioni buone su questo prodotto mi sono orientato su questo prodotto. Risultato, dire uno schifo è dire poco!! 200 iso paragonabili ai 1000 iso della 1d mark 2, persino la canon g1x restituisce file molto più puliti e limpidi. Provata anche con fissi luminosi di valore ma niente, il risultato non cambia, immagini a mio parere a livello di una normalissima compatta. E' vero che il prezzo è veramente basso, e per quella cifra non ci possiamo aspettare chissà che cosa ma a questo punto posso affermare che sono veramente soldi buttati.
Forse è solo la mia ad avere problemi, comunque spero di rivenderla al più presto.
Pro: Tascabile!! - Sensore - prezzo - dettaglio - resa agli alti iso - compattezza - alcune funzioni poco pro ma belle come la funzione panorama - schermo orientabile
Contro: Maf un po' lenta e imprecisa - colori dello schermo troppo saturi
Opinione: Premessa: stavo cercando una seconda macchina da affiancare alla mia Nikon Full Frame per quelle occasioni in cui non puoi portarti 5 kg tra ottiche e corpo e per non perdermi nemmeno uno scatto. dopo lunghe ricerche (fuji x20 - Sony RX100) sono capitato sulla sony NEX 3n (costa molto meno delle altre due citate prima e ha un sensore grosso il doppio) e devo dire che soddisfa pienamente le mie esigenze! Produce file RAW lavorabilissimi, costa pochissimo (si trova a 260 eurooooooo!!!!) sta in una tasca e quindi posso portarmela quando vado a sciare o quando sono in bici o in spiaggia! Inoltre, non mi fa ripiangere la mia reflex lasciata a casa e mi permette di fotografare occasioni che altrimenti mi sarei perso con un ottima qualità ed una buona tenuta agli altri iso (utilizzabili anche a 3200!!!). E' quasi come avere la qualità di una canon 600d con 260 euro!
La consiglio vivamente, anche se dipende il fine per cui la utilizzate (non pensate di riuscire a fotografare azioni sportive lontane!!)
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).