JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa scheda?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Ottima scheda sd 300mb al secondo il lettura e 299 in scrittura .. Formidabile.. !
Contro: Leggermente più spessa delle altre e si fa un pó più di fatica a inserirla.. ma nulla di che..
Il costo.. costano molto.. meglio se si trova usata..
Opinione: Ottima scheda ! resistente e dicono la più veloce al mondo in scrittura .. 299 mb al secondo..
Presa usata da 32 gb a 25 euro.. altrimenti costava più del doppio...
La uso su R8 ed è indispensabile per poter fotografare decentemente .. avendo la R8 un buffer di scrittura lento.. con la tough le cose migliorano.. Sony che aiuta Canon..
Pro: Qualità costruttiva che si percepisce toccandola con mano - Velocità di scrittura e lettura
Contro: Prezzo che si avvicina ad una XQD o CFexpress
Opinione: Passando da Nikon Z ad OM System ho abbandonato le XQD/CFexpress per usare le SDXC V90 sulla nuova OM-1. Ho provato vari marchi, dalle Lexar alle SanDisk per poi approdare alle Sony SDXC Tough G V90 da 32GB e 64GB. Le ultime sono le più versatili in quanto la capienza è una via di mezzo tra i 32 ed i 128GB. Anche il costo, seppure più alto rispetto alle Lexar o ad altri marchi, non è "proibitivo" come la versione da 128GB. Le Sony SDXC Tough G se la battono con le SDXC V90 Angelbird ma quest'ultime sono un po' più costose delle Tough G. Anche il packaging delle Sony SDXC Tough G è ben curato. Io le uso normalmente sulle fotocamere OM-1 e le consiglio a tutti i fotografi che fanno del dinamico il loro genere fotografico e necessitano una scheda SDXC solida e professionale.
Pro: Velocità scrittura e lettura, robustezza, costruzione, affidabilità
Contro: prezzo un po' di alto del normale
Opinione: Utilizzo queste SD fin da quando ho fatto la transizione da CF su Canon a SD su Sony.
Mai avuto un problema, resistenti a polvere e acqua, velocità elevatissime sia in scrittura che in lettura.
Solamente avendole in mano si percepisce la robustezza di queste Sony Tough rispetto al resto delle SD in circolazione.In accoppiata su A9II sono letteralmente fenomenali.
Non c'è nulla sul mercato che regga il confronto.
Uniche e super consigliate.