JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2021. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 779 €;
8 utenti hanno dato un voto medio di 7.5 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Samyang AF 24-70mm f/2.8 FE per Sony E è 729 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Nonostante i pareri discordanti l'ho comprato per abbinarlo alla A7C. Mi riservo di esprimere un parere motivato dopo un po'di uso in varie situazioni.
Quello che mi lascia perplesso, più che altro a livello di curiosità è la mancanza della decantata parafocalità, della quale si trovano dimostrazioni in video su YouTube, alcune molto ben curate. Forse la si ottiene elettronicamente attraverso un aggiornamento del firmware? Dovrebbe essere una caratteristica ottica.
Qualcuno ha provato ad usare la dock station dedicata?
Ho trovato la risposta La parafocalità funziona elettronicamente in video con messa a fuoco manuale
*Par-Focal function is electronically controlled in MF Video shooting mode.
Dal sito ufficiale Samyang Optics.
Contro: peso, nitidezza ai bordi, qualità immagine alla massima focale
Opinione: Provato per qualche giorno e restituito, possiedo già il Sony 24-105 f4 e a livello Qualità Immagine il Samyang non regge il confronto, ne al centro ne tantomeno ai bordi. E' nitido al centro a 24mm anche a F/2,8 ma diminuisce progressivamente da 40 a 70mm. Presenta anche una visibile AC specialmente ai bordi e nei forti contrasti mentre con il flare se la cava bene. Per quanto riguarda l'AF non ho riscontrato problemi con la A7iV. Abbastanza veloce e preciso nella messa a fuoco, anche in movimento. Costruzione granitica, è veramente pesante e se si utilizza per molto tempo il collo si fa sentire. Buono lo scorrimento delle ghiere.
Diciamo che se serve per forza uno zoom f2,8 per eventi al chiuso ecc. ed il budget è limitato può essere una soluzione, il lavoro si porta a casa ...anche se c'è da accettare qualche compromesso. Bisogna però considerare che con la stessa spesa o poco di più ci sono alternative più valide (Tamron 28-75 G2 e Sigma 24-70 art) e, secondo me, è meglio valutare bene la cosa.
Opinione: Mai avuto una lente 24-70 f 2.8, per cui non posso fare un confronto con altre ottiche di pari classe, però mi sento di dire che per il costo e per il tipo di foto che ho deciso di scattare con quest'ottica sono soddisfatto, ha un buon sfocato ed una buona resa sul soggetto, la ghiera dello zoom è sufficientemente fluida da non creare inceppamenti durante l'escursione, e pur non avendo un tasto di blocco non fuoriesce da sola mentre la lente è appesa al collo, uno vero difetto che ho trovato è il peso, dopo un giorno di lavoro con la macchina appesa al collo la fatica si fa sentire, per il resto non sarà l'ottica migliore che ci sia senza alcun dubbio, ma non è neanche da buttare, per un uso non professionale ritengo che sia più che adeguata
Opinione: Una lente che definirei più che onesta e valida, ovviamente in rapporto al prezzo (attorno ai 900 euro). Se confrontata con gli omologhi di altri marchi si nota immediatamente la peggior qualità d'immagine, da intendersi a tutta apertura: 24-35mm sono più che dignitosi, ma dai 40 sino ai 70mm la morbidezza dell'immagine è evidente. Confrontato anche con il vecchio (per così dire) Canon EF 24-70/2.8 II e la differenza è palese. Chiudendo il diaframma, ovviamente, le differenze si appiattiscono molto e l'immagine appare di ottima qualità. Colori neutri, forse un pelino freddi. Autofocus silenzioso e rapido. Peso importante. Il suo più grande vantaggio è il costo. Lente pubblicizzata come parafocale, di fatto non lo è: durante lo zoom, l'immagine si sfoca e viene rimessa a fuoco dall'elettronica che cerca di tenere il passo. Se potete prendete almeno un Sigma Art... Altrimenti se il budget è davvero ristretto, questa lente può fare al caso vostro...al netto di una QI inferiore.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).