RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-5 IIs : Caratteristiche e Opinioni




Pentax K-5 IIs, front

Pentax K-5 IIs, back

Pentax K-5 IIs, top



La Pentax K-5 IIs è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 16.3 megapixels prodotta dal 2012 al 2015 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 7 FPS x 7 RAW. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 756 €;
30 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   16.3 megapixel (pixel pitch 4.77 μm)
 Sensibilità ISO   80 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Pentax K (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   11
 Raffica   7 FPS x 7 RAW
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   1920x1080p @ 25 FPS
 WiFi   No
 GPS   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   Si (ma richiede GPS esterno, disponibile come accessorio)

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.92x
 Flash incorporato   Si, portata 13 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Pentax D-LI90, 13.39 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   760 g g
 Dimensioni   131 x 97 x 73 mm

 Acquista

Pentax K-5 IIs, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019

Pro: Ergonomia, sensore, peso, velocità operativa, autonomia, prezzo, qualità costruttiva, ISO, stabilizzatore

Contro: Autofocus, Video, purtroppo difficile da trovare

Opinione: L'ultimo capolavoro APS-C Pentax, completamente tropicalizzata, qualità immagine da full frame. Penalizzata da un AF non proprio moderno, va usato alla vecchia maniera... Autonomia di circa mille scatti, con possibilità di raddoppiarla tramite battery grip, piccola curiosità sul BG, al suo interno trova posto anche una SD di scorta, comodissimo. Velocità operativa da vera ammiraglia, ergonomia incredibile, tutti i tasti messi al posto giusto, per non parlare della leva AFS/AFC/M , tolta sulla K-3... Comoda la modalità USER, JPEG molto bello, RAW leggeri. 5000 iso pienamente utilizzabili, a 100 iso commuove da quanto è pulita. Corpo solidissimo, a mio parere un filo peggio della K-5 (ma questa è una mia sensazione) Purtroppo difficile da trovare,ci sarà un motivo se i possessori se la tengono... Dom

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017

Pro: importante upgrade della K-5, autofocus, LCD gapless, QI e definizione incredibile

Contro: più costosa della controparte K-5 II, non si sfugge al moiree, avrei apprezzato anche altri aggiornamenti

Opinione: Ci ho lavorato insieme per 2 anni, usandola largamente in studio per fotografia di prodotti e ritratti. L'assenza di filtro lowpass è l'unica caratteristica che la contraddistingue dalla gemella K-5 II e l'unica ragione per cui orientarsi su questo acquisto invece dell'altro disponibile. Si tratta di capire quali vantaggi e quali svantaggi se ne traggono, mettere tutto sul piatto e prendere una decisione. In realtà anche l'esborso è differente: paghi di più per una cosa in meno. Scherzo. Però è vero che costa un po' di più rispetto alla K-5 II. Per quanto concerne resa dell'immagine, ergonomia, prestazioni e via dicendo, valgono gli stessi discorsi fatti sulla più anziana K-5, che non vale la pena ripetere. Il software è rimasto totalmente invariato rispetto alla K-5 e pertanto non aspettatevi nuove funzioni, nemmeno nel comparto video, dove nel frattempo l'uscita di K-01 e K-30, risalenti a dopo la K-5 ma prima delle K-5 II e IIs, ha portato degli importanti sviluppi che però qui non ritroveremo. Qui Ricoh, come sembra essere tradizione per le versioni II dei propri modelli, ha fatto pochi upgrade, che però sono killer features. Il design del corpo resta invariato se non per differenze funzionali: l'LCD gapless, più brillante di quello classico, ora è più incassato. E questa è la prima novità, la seconda è l'autofocus, spesso criticato ed effettivamente un po' carente nella K-5. Il nuovo modulo SAFOX X differisce per la sensibilità dei propri punti che ora arriva a -3EV ed il punto centrale ad f/2.8 permette una maggior precisione con obiettivi molto luminosi, e risolve alcuni problemi noti nel modulo precedente, che variava comportamento a seconda del tipo di luce dell'ambiente (incandescente o neon). Anche l'autofocus a contrasto, a mio parere già prestante sulla K-5, è ulteriormente migliorato. Ho notato un drastico miglioramento nella precisione sul DA* 55/1.4 e sul DA* 16-50/2.8. La K-5 II/s non perde più un colpo, ed era ora. Ed il meglio di sé lo offre con scarsa luce. Infine veniamo al punto cardine della variante S della K-5 II: l'assenza di filtro lowpass. Consiglio questo modello soltanto ad utenti avanzati che sanno a cosa vanno incontro con questa particolare caratteristica. La definizione è maggiore ed apprezzabile, ma gli artefatti sono dietro l'angolo e può costringere frequentemente ad interventi in postproduzione nel caso in cui si fotografano indumenti per via delle trame fini (quindi la maggior parte delle fotografie di eventi, reportage e ritratto). Per me pagare lo scotto del moiree vale la qualità d'immagine superiore, ma per il tipo di fotografia che faccio mi prendo molto tempo per postprodurre le mie foto. Non è detto che tutti possano pensarla allo stesso modo. Ripeto, è una fotocamera più specialistica, e chi vuole i vantaggi di entrambe le tecnologie a seconda dei momenti può orientarsi sulla più recente K-3 che ha proprio un simulatore di filtro antialias. In definitiva, un'altra riuscitissima fotocamera Pentax che si presta anche all'uso professionale.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015

Pro: Dimensioni, tropicalizzazione, stabilizzatore sul sensore, costruzione, assenza di filtro AA, possibilità di personalizzazione, rapporto qualità prezzo.

Contro: E' una Pentax, meno commerciabile e meno possibilità di scelta sull'usato.

Opinione: A mio parere una delle migliori reflex APS-C in circolazione. Il suo sensore Sony da 16 mpx resta una fusione perfettamente equilibrata tra risoluzione e resa generale, compresa quella ad alti ISO. Pentax offre corpi macchina decisamente compatti con una costruzione qualitativamente molto elevata. Corpo in magnesio, tropicalizzazione davvero efficace, peso non eccessivo, grande possibilità di personalizzazione. Il comparto AF mi sembra affidabile, con il punto centrale riesce ad agganciare con precisione anche in situazioni di luminosità davvero bassa. Non mi pronuncio sulla capacità di inseguimento perché è un genere che non pratico. Molto valida la gamma dinamica e le capacità di recupero soprattutto nelle ombre (quindi in scene ad alto contrasto meglio esporre per preservare le alte luci e poi recuperare le ombre). La resa ad alti ISO sta ai vertici nel segmento APS-C, e a 6400 ISO si hanno foto ancora utilizzabili con un buon dettaglio, a meno di stampe su formati enormi. Tra i plus ricorderei anche lo stabilizzatore sul sensore, abbastanza efficace, e l'assenza di filtro AA che migliora la nitidezza (a rischio moirè, che però io fino ad ora non ho ancora riscontrato). Considerazione personale: abbinata ai fissi limited può diventare un''ottima alternativa reflex alle mirrirless in termini di contenimento di pesi ed ingombri (un corredo di reflex e 5 fissi in meno di 1500 grammi non è da sottovalutare....)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2014

Pro: massiccia, menu semplici ed intuitivi anche se si è alle prime armi, nitidezza, tropicalizzazione

Contro: personalmente trovo solo un po' scomodo il pulsante dei punti AF e il gancio della tracolla.

Opinione: e' la mia prima reflex e non posso far altro che parlarne bene. Appena si prende in mano si capisce subito che è una macchina costruita seriamente. Bella massiccia, si accede ai menu con facilità. Comodo il pulsante blocca ghiera. Sono un principiante e non voglio entrare troppo nel tecnico. Comunque soddisfatto pienamente dell'acquisto

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014

Pro: tropicalizzazione seria,migliorie af,raffica,nitidezza immagini,resa ad alti iso,ed reattivita af con scarsa luce.

Contro: non e' full frame(non e' un difetto)

Opinione: avendo anche la k3 ,rispetto a quest'ultima la k5iis non ha nulla da inviadiare alla sorella maggiore a parte qualche miglioria ma la resa sulle foto e' praticamente identica anzi la k 3 tende a ceare un po' di rumore seppur leggero dovuto ai 24 mega del sensore forse troppi comunque ottima resa. tropicalizzazione seria al pari di reflex che in altre case troviamo solamente sulla fascia alta. gamma dinamica eccezionale e qualita' immagini ottima,mi sento di consigliarla una volta passati a pentax difficle cambiare.




Foto scattate con Pentax K-5 IIs

Foto
Nardea
di DArt 84
77 commenti, 12009 visite  [editors pick]
Foto
L'acrobata dei boschi
di Lucaben
76 commenti, 13683 visite  [editors pick]
Foto
Lo scambio del dono
di Lucaben
74 commenti, 8604 visite
Foto
Sospese tra cielo e mare
di Damiano68
50 commenti, 4463 visite
Foto
Barbagianni
di Lucaben
40 commenti, 5814 visite
Foto
Nardea Luxury
di DArt 84
7 commenti, 5314 visite
Foto
Dodici linee col Xll
di Igna
41 commenti, 3559 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Tetris..
di Scaligero70
30 commenti, 5235 visite  
HI RES 16.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tramonto a Misurina
di Damiano68
23 commenti, 4079 visite
Foto
Poiana con preda
di Lucaben
43 commenti, 7928 visite
Foto
Emperor of a Sea of Stars
di Ares982
24 commenti, 2999 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Red-whiskered Bulbul
di Ringo7308
28 commenti, 9766 visite
Foto
Automobilista
di Bigisbetter
13 commenti, 5786 visite
Foto
Nardea Luxury
di DArt 84
17 commenti, 4751 visite
Foto
Airone rosso (Juv)
di Lucaben
34 commenti, 5507 visite
Foto
Civetta
di Lucaben
45 commenti, 6254 visite
Foto
Wonderful Wildlife
di Lucaben
42 commenti, 6597 visite
Foto
....al volo
di Lucaben
9 commenti, 3166 visite
Foto
The street lamp on the bank
di Ae3105
43 commenti, 1057 visite  
HI RES 23.5 MP

Foto
Ritratto
di Damiano68
21 commenti, 2777 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Cardellino
di Lucaben
45 commenti, 6187 visite
Foto
Mom & son
di Lucaben
14 commenti, 3050 visite
Foto
Saltimpalo
di Lucaben
32 commenti, 3196 visite
Foto
Cosmic flowers
di Ae3105
45 commenti, 1071 visite
Foto
Falco cuculo
di Lucaben
31 commenti, 3088 visite
Foto
Martino
di Lucaben
27 commenti, 5070 visite
Foto
Stiaccino
di Lucaben
36 commenti, 3400 visite
Foto
Ghiandaia marina
di Lucaben
24 commenti, 3768 visite
Foto
Rosso-fatturato Leiothrix
di Ringo7308
9 commenti, 5702 visite
Foto
Old metallic amphora
di Ae3105
35 commenti, 1215 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
******
di Renato Bareta
25 commenti, 1185 visite  
HI RES 15.6 MP

Foto
Salto con l'asta
di Damiano68
28 commenti, 1846 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Poiana
di Lucaben
31 commenti, 3608 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Before the flood
di Ae3105
45 commenti, 1254 visite  
HI RES 10.6 MP

Foto
The woods in the fog
di Ae3105
31 commenti, 926 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Al volo
di Lucaben
20 commenti, 2830 visite
Foto
All'epoca dei Gonzaga..
di Scaligero70
16 commenti, 2150 visite  
HI RES 14.3 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me