JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Pentax HD FA 77mm f/1.8 Limited è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2021. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 799 €;
6 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax. Il prezzo attuale del Pentax HD FA 77mm f/1.8 Limited per Pentax è 799 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: qualche AC in forte contrasto, per i puristi AF un pò rumoroso
Opinione: lo possiedo da circa un mese dopo averlo a lungo desiderato, ho fatto poche foto sul campo ma molte prove in casa e giardino e mi sento di fare una prima analisi.
La tridimensionalità è già buona a f1,8 ma a f4 è ottima ,l'AF ha sempre agganciato bene (soggetti statici) ,per le AC ho volutamente provato a fotografare in fortissimo contrasto.
Queste sono le mie osservazioni: a foto intera non si notano ma ingrandendo molto, compaiono a f1,8 e f2,5 e scompaiono a f4
per lo sfocato dipende molto dallo sfondo (questo si sa già) ma soprattutto dalla distanza dal soggetto. A parere mio non si devono superare i 3/4 metri altrimenti un poco si snatura l'obbiettivo
Usare la ghiera dei diaframmi non è facile , occorre mettere la fotocamera in M ,il diaframma desiderato e premere il tasto verde della lettura esposimetrica , mettere a fuoco e quindi scattare ,insomma un lavoro.
Ma è il Limited costruzione impeccabile ,tutto alluminio anche il paraluce integrato, la ghiera della MF è un piacere da usare e poi è bello solo da avere ,anzi non vorrei esagerare ma è il più bel fisso (tra le giapponesi) in commercio
Per ora è tutto
un saluto ai pentaxiani e anche non....
Piero
Contro: qualche AC in forte contrasto, per i puristi AF un pò rumoroso
Opinione: lo possiedo da circa un mese dopo averlo a lungo desiderato, ho fatto poche foto sul campo ma molte prove in casa e giardino e mi sento di fare una prima analisi.
La tridimensionalità è già buona a f1,8 ma a f4 è ottima ,l'AF ha sempre agganciato bene (soggetti statici) ,per le AC ho volutamente provato a fotografare in fortissimo contrasto.
Queste sono le mie osservazioni: a foto intera non si notano ma ingrandendo molto, compaiono a f1,8 e f2,5 e scompaiono a f4
per lo sfocato dipende molto dallo sfondo (questo si sa già) ma soprattutto dalla distanza dal soggetto. A parere mio non si devono superare i 3/4 metri altrimenti un poco si snatura l'obbiettivo
Usare la ghiera dei diaframmi non è facile , occorre mettere la fotocamera in M ,il diagramma desiderato e premere il tasto verde della lettura esposimetrica , mettere a fuoco e quindi scattare ,insomma un lavoro.
Ma è il Limited costruzione impeccabile ,tutto alluminio anche il paraluce integrato, la ghiera della MF è un piacere da usare e poi è bello solo da avere ,anzi non vorrei esagerare ma è il più bel fisso (tra le giapponesi) in commercio
Per ora è tutto
un saluto ai pentaxiani e anche non....
Piero
Pro: E' un Limited, anzi il Limited, che ve lo dico affare..
Contro: non averlo
Opinione: Mi è arrivato oggi, non ho scattato nemmeno una foto. Visto che ci sono stati topic che criticavano chi scriveva recensioni senza nemmeno aver usato lenti o camere, ho facilmente resistito dall'usarlo prima di scrivere appositamente (senza mettere il voto però).
A chi interessa una recensione completa e conoscere le differenze con FA 77 può leggere qui, ove vi sono anche le prove sul campo:
https://www.pentaxforums.com/articles/review-news/comparison-review-of-the-new-hd-fa-limited-lenses.html
A chi invece ha già un limited e conosce le caratteristiche di queste lenti, non può leggere qui solo se non vuole comprarlo, altrimenti potrebbe solo far salire la voglia.
https://www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/limited_lens/fa_limited/
Per il resto cosa importa come funziona.. è bello anche solo per mettere in vetrina. Duecentosettanta grammi di metallo pesante.
Appena lo provo su analogico aggiungerò qualcosa. Per le foto invece seguiranno quando vi sarà occasione, ma davvero vi interessano anche le foto?
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).