JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il OnePlus 9 è uno smartphone con sistema operativo Android e schermo OLED (AMOLED) 6.5", 1080 x 2400px, prodotto dal 2021 al 2023 (fuori produzione). Il prezzo attuale è 390 €;
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: dimensioni del display "comode"; colore della scocca molto bello; reattività di tutto rispetto. buono il DAC
Contro: teleobiettivo scarso -> zoom digitale non convincente. qualche blocco anomalo (android 13)
Opinione: Smartphone di fascia media (ad inizio 2023) con processore veloce. Comprato poco sotto la mia soglia massima destinata ad un telefono (500 €). Memoria veloce, display ottimo e reattivo. colore molto bello (artic sky). Fotocamera decente ma non impressionante (specialmente il teleobiettivo). Interessante la modalità PRO per la fotocamera, si può impostare tutto in manuale e sono riuscito a fotografare una porzione di Via Lattea. Nel complesso sono soddisfatto, ma il mio prossimo cellulare dovrà avere assolutamente un sensore da 1" ed un teleobiettivo più spinto con magari un po' di zoom ottico (direi minimo 2X, meglio se 3x).
Ha un DAC di tutto rispetto 32bit 192kHz ed un amplificatore di qualità per le cuffie (che non ho provato) quindi dovrebbe avere l'uscita analogica su type-C.
Anche via bluetooth audio di qualità lossless (è quello che uso) con LDAC e aptX HD audio.
Di contro, ho registrato qualche riavvio o blocco nel corso di 1 anno di utilizzo.
Opinione: Il red cable club da diritto a promozioni e sconti con la raccolta punti che cresce con l'acquisto di prodotti dell'omonima marca.
Il telefono è come tutti i prodotti Oneplus una bomba. Il sw è stabile come solo apple sa fare, da qui il paragone: la apple di android. trovo abbia una ricezione migliore del 7t, ma è anche vero che nel tempo ampliano anche la rete mobile.
Forse le foto da vicino non sono di buon livello.
Attualmente ha android 13, la batteria ha una durata eccellente
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).