JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il OnePlus 7 Pro è uno smartphone con sistema operativo Android e schermo OLED (AMOLED) 6.7", 1440 x 3120px, prodotto dal 2019 al 2020 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 402 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Comparto fotografico ottimo. Veloce. Preciso. Schermo di alta qualità. Tanti pro.
Contro: Ogni tanto nella modalità ritratto lo sfocato non è super preciso.
Opinione: È il primo smartphone top di gamma che acquisto, quindi per me è anche come essere nel Paese dei Balocchi. Il telefono è una scheggia, anche solo la versione base può accontentare la maggior parte dei clienti. Schermo di ottima qualità, come il reparto fotografico. Le tre fotocamere lavorano in maniera quasi impeccabile, mentre quella interna non fa mai scherzi e non esce mentre è in tasca (ci potrebbe essere il rischio nel caso si voglia attivare il rilevamento del volto). A proposito: rilevamento volto e anche di impronte ultra precisi e veloci. Come ho già detto, fatico a trovare dei contro. Troppo grande? Io non credo, anche perché dopo poco tempo ti abitui.
Foto: modalità notturna ok, fa uscire foto di ottima qualità. Raramente (ma ahimè succede) il bokeh non è precisissimo nella modalità ritratto. Si può scattare in RAW e c'è pure la modalità Pro. Video ottimi: sia video che slow motion anche in 4K (per video 60 FPS).
Conclusioni: se ne avete la possibilità, acquistatelo. È come avere una Ferrari.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).