JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Olympus 15mm f/8 Body Cap è un obiettivo grandangolare per formato 4/3, prodotto dal 2012 al 2019 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 149 €;
5 utenti hanno dato un voto medio di 8.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Rende la macchina comodissima e sottile. Divertente. Prezzo
Contro: Scarsi dettagli
Opinione: Onestamente, è uno dei miei preferiti quando decido di girare in città e di rendere leggera la mia Gx80.
Certo, non è adatto per panorami o foto dove il dettaglio è tutto.
Ma per un tipo fotografia, dove è più importante il "contenuto" è davvero ottimo. Certo, ci vuole della luce, ma per il resto a me piace tantissimo.
Daltro canto prendendo questo piccolo obiettivo, si dovrebbe già sapere per cosa verrà utilizzato.
Prenderlo e recensirlo male solo perchè non ha dettagli non lo trovo corretto.
Opinione: Neanche lontano parende del fish oly 9mm che è altra categoria.Questo coso non serve neanche come tappo perché come tappo è troppo grande. Non esiste la nitidezza, mai, neanche mettendocela tutta. Lo uso sulla gf7, ma onestamente è meglio il cellulare .
Se proprio vogliamo teovare un "pregio" è nelle foto lavorate in bn, con effetti particolari sembrano foto dei primi del '900.
Ecco, proprio a voler fare un paragone è poco più, ma poco, di un foro stenopeico.
Opinione: Preso un po' per curiosità, quando lo mettevo sulla mia e-pm1 la faceva diventare tascabile come una tessera! È una lente che lavora in iperfocale a f8 quindi sempre meglio usarla di giorno. Per paesaggi o altri tipi di fotografia a colori fa vedere i suoi difetti: nitidezza solo buona al centro e scarsa ai bordi, aberrazioni cromatiche evidenti. Ma usato per fare street in b&w... ecco che trova il suo significato! In iperfocale non bisogna pensare al fuoco, basta puntare e scattare. L'effetto è sempre un po' Lomo, ma in questo genere sta sempre bene. Non lo consiglio ai maniaci della definizione, ma sicuramente a chi ne potrà apprezzare i suoi aspetti creativi. Ora non lo possiedo più dato che il mio M.Zuiko 17mm f1.8 posso usarlo ugualmente in iperfocale a f8 con qualità migliore. Ovviamente (e purtroppo) con un ingombro quadruplo!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).