JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nokia Lumia 735 è uno smartphone con sistema operativo Windows Phone e schermo 4.7", 1280 x 720px, prodotto dal 2014 al 2016 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 166 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: costruzione solido nonostante le parti plastiche con buona visione dello schermo , durata batteria molto buona rispetto ad altri smartphone
Contro: lento con diverse app di comune uso , altre specifiche sono praticamente inutilizzabili su questa piattaforma , buono l'audio.
Opinione: è il terzo della serie Nokia utilizzato , francamente mi aspettavo qualcosa di più' ma purtroppo la piattaforma windows ha dei limiti rispetto ai competitor sul mercato
oltre a non poter utilizzare alcune app correttamente in quanto sistematicamente il telefono si impallava , quando le stesse erano utilizzabili la lentezza di impiego era tale da
abbandonare l'uso.
Nonostante l'operatore Vodafone ( da svariati anni utilizzato ) ho avuto anche problemi di ricezione causa mancanza segnale in aree cittadine e non solo inoltre l'uso di internet
è molto lento nelle apertura di allegati insomma non posso dire di essere soddisfatto rispetto ai precedenti Nokia 720 , 925 i quali si sono arresi dopo un intenso uso.
Pro: Velocità, schermo luminoso e risoluto, durata batteria pazzesca
Contro: Memoria di base solo 8 gb, app non sempre al 100% rispetto alla concorrenza android o ios ma siamo al 99% ormai, office penoso
Opinione: possiedo da un mesetto e mezzo il lumia 735 e arrivo da un Galxy S Plus.
Che dire.... un altro pianeta. All'inizio ero un po' titubante se gettarmi nel mondo windows Phone ma oggi non ne sono assolutamente pentito, ho tutto quello che mi serviva su android o quasi ma giro alla velocità della luce e ho un autonomia mai vista prima su un dispositivo simile. Usato pochissimo arrivo a 3gg completi, in uso normale 2 gg pieni se smanetto tutto il giorno arrivo a 1.5 gg con traffico dati sempre acceso, gps e compagnia bella.
Ho acquistato a parte una micro Sd classe 10 da 32 gb su cui carico tutti i programmi e i dati così il dispositivo non si sovraccarica e lavoro al 100%, su android i programmi non potevano essere traslati al 100% su sd esterna.
Attenzione alla sim, il 735 necessita di Nano Sim e non micro Sim che spesso alcuni centri commerciali ancora confondono, pertanto se doveste recuperarla poco male, con 10 € (nel mio caso wind) ho preso la sim e in 2 ore mi hanno fatto già il passaggio.
Ero preoccupato epr i contatti in quanto alcuni mi dicevano che su WP non potevo importare i contatti Google.....non è vero, va tutto a meraviglia e in pochi secondi ecco dinuovo la mia rubrica i calendari e tutto ciò che avevo su google.
Office è il punto dolente. Sia chiaro i files sono apribili e compatibili al 100%, (ma dovete salvarli nell'ultima versione di office ad esempio *docx per capirci), io uso prevalentemente excel e su android andava benone anche se era lento il mio dispositivo, per me era importante la possibilità di riempire le celle con colori personalizzati....bene su WP scordatevelo potete solo scegliere 3 colori di riempimento (rosso, giallo e verde) stop. Come pure le formattazioni di allineamento non ci sono ed altre cosette che ci sono nelle alternative android ormai di ogni brand. La cosa più grave è che se riempio una cella o trasformo il carattere in grassetto e per disgrazia salvo il file non si pùò più tornare indietro a meno di aprirlo su un pc o excel online e risalvare il file dopo aver cambiato le celle. se invece non chiudete il file basta qualche "Undo" ma risulta scomodo se uno non lo sa ed ha fatto molte operazioni successivamente.
Il dramma è che non ci sono alternative su WP della suite office e la stessa suite Hub office su Ios va benone e non ha questi limiti.
Tolto questo "problema" che poi di fatto non pregiudica affatto il buon funzionamento del dispositivo direi che sono tranquillo nel consigliare vivamente l'acquisto di questo Smartphone.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).