RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 800mm f/6.3 VR S : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Z 800mm f/6.3 VR SNikon Z 800mm f/6.3 VR S

Nikon Z 800mm f/6.3 VR S

Nikon Z 800mm f/6.3 VR S



Il Nikon Z 800mm f/6.3 VR S è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2022. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 6999 €;
24 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Nikon Z. Il prezzo attuale del Nikon Z 800mm f/6.3 VR S per Nikon Z è 6999 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   800 mm
 Angolo di campo   3.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/6.3
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   22 elementi in 14 gruppi
 Min. distanza fuoco   5.00 metri
 Rapporto riproduzione   0.16x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   46 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   2385 g
 Dimensioni   140 x 385 mm

 Acquista

Nikon Z 800mm f/6.3 VR S per Nikon Z, acquista su Amazon.it (6999 €) Amazon

Nikon Z 800mm f/6.3 VR S, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024

Pro: Costruzione rocciosa, eccezion fatta per il paraluce, stabilizzazione molto efficace, ottima nitidezza e bokeh. Il campo in cui eccelle è però il rapporto ingombro/peso/prestazioni!

Contro: Paraluce un po' debolino, minima di messa a fuoco, posizione della ghiera di MAF.

Opinione: Lo posseggo da quasi 2 mesi e devo ammettere che è un oggetto meraviglioso: Nikon con dei piccoli compromessi ci propone un vero e proprio capolavoro! Penso, che per come approccio io la fotografia naturalistica, sia il migliore compromesso esistente: leggero e compatto considerando la lunghezza focale e l'apertura. La costruzione è rocciosa , fatto salvo il paraluce che sebbene si innesti bene, non ha la qualità costruttiva dell'obiettivo ed è piuttosto plasticoso! La velocità di messa a fuoco è ottima, per quanto concerne la precisione di quest'ultima, mi riprometto di approfondire ulteriormente in futuro, perché voglio conoscere meglio le potenzialità e le regolazioni della macchina con cui lo uso, l'ottima Z8. Avrei apprezzato una minima di messa a fuoco più bassa, ma vista la focale non è un difetto insormontabile. Ottima qualità dello sfuocato e brillante resa cromatica: anche se usato in controluce, non ho percepito i tanto reclamizzati limiti della lente di Fresnel che non ho percepito così limitanti. Chiudendo il diaframma a f 7.1 la nitidezza aumenta ulteriormente, ma si può senza problemi utilizzare a tutta apertura. La stabilizzazione è strabiliante, anche se avrei gradito un tasto per settarla per il panning o per escluderla sul barilotto. Limitante la posizione della ghiera di maf che è un po' troppo arretrata ed ostacolata dalla staffa per il cavalletto. Rimando al futuro prossimo, la resa col moltiplicatore 1,4 x, che ho intenzione di acquistare appena possibile. Non si può avere tutto e come tutte le cose è migliorabile (piccoli difetti di gioventù), ma credo che sia indispensabile in un corredo naturalistico, soprattutto se indirizzato alla caccia fotografica e alla fotografia di animali in montagna!

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2024

Pro: Stratosferico

Contro: Nessuno

Opinione: Obbiettivo straordinario ha cambiato la vita di molti fotonaturalisti d'azione come il sottoscritto. La sua leggerezza unità ad una qualità estrema ed un autofocus veloce ne fa un perfetto compagno d'avventura. La mia fotografia itinerante mi impone spesso escursioni in alta montagna di svariate ore e l'obbiettivo deve essere sempre a portata di mano per immortale ciò che ti si para davanti. Avere un 800 mm portabile non ha prezzo.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2023

Pro: Straordinario

Contro: Difficile da usare

Opinione: Complice il 500 f4 ai Box per pulizia e controlli ho pensato di non rimanere per un periodo indefinito senza supertele. Ho quindi avuto l'occasione di prendere un'ottica estrema e tentare un azzardo uscendo dalla mia confort zone dei 500mm e andare un bel po' oltre. Quando l'ho tirato fuori dallo scatolo ho pensato: "è uno scherzo"? Leggero, quasi la metà del 500f4, ed estremamente bilanciato. Bellissimo, con quel cerchio dorato a far emergere ancor più il fatto che si tratta di un super lente che più "Prime" non si può. Attaccato alla Z9 si fa sentire più il peso del corpo macchina che quello della lente. La compattezza della Z9 e il fatto di avere il bg integrato però rende l'insieme assolutamente perfetto. Otticamente superlativo. Colori, micro contrasti, nitidezza sempre al top a tutte le aperture. Sfocato moooooolto curato, nulla a che vedere con le precedenti produzioni PF. Anche la resa nel controluce è buona e lontana dalle problematiche dei suoi predecessori. Af mostruoso, anche superiore a quello del 500f4. Ottica pro, difficilissima da usare per via dell'angolo di campo molto stretto, 1mm di movimento dell'ottica corrispondo a un metro se non più all'interno del mirino, quindi polso e mano ferma sono imprescindibili per l'uso a amano libera. Anche sul tripode diventa comunque più complesso seguire le scene perché bisogna calibrare i movimenti della testa. Una volta superati questi ostacoli diventa una lente straordinaria. Complice un VR stupefacente, il più performante mai provato fino ad oggi, diventa una lente perfetta per scatti itineranti in auto o in barca o in altri veicoli ma anche uno straordinario ausilio per trekking non troppo lunghi in montagna con appostamento finale. Naturalmente va usato con criterio e cognizione di causa, ovvero va usato a distanze di fotografia naturalistica normale, non si può pretendere di fotografare soggetti a 1km di distanza e pretendere che vengano bene come quelli posti a 50 metri. In ogni caso anche la resa alle lunghe distanze è ottima, anche qui nulla a che vedere con i vecchi pf. Insomma, promosso a pieni voti. Nikon con i supertele Z ha fatto davvero dei capolavori e questo Z 800mm f6.3 Vr rientra tra questi. Brava Nikon!

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024

Pro: Dimensioni e peso

Contro: Autofocus un po' più veloce

Opinione: Scatto foto con esso da oltre 1 anno e mezzo. e ho ancora un sorriso sul mio viso. È leggero per essere relativamente piccolo a 800 mm. Ce l'ho quasi sempre sulla fotocamera, spesso con il moltiplicatore di focale. Tuttavia, sarà più lento. Non raccomandato per uccelli velocissimi. Senza TC puoi facilmente colpire rondoni e rondini con esso. Ma ci vuole molta pratica.

Foto scattate con Nikon Z 800mm f/6.3 VR S

Foto
Giocare con il cibo
di Stephanlab
37 commenti, 4706 visite  [editors pick]
Foto
Sequenza di volo
di Alberto Ghizzi Panizza
25 commenti, 4223 visite
Foto
Prime prove con Nikkor Z 800mm f/6.3 VR S
di Alberto Ghizzi Panizza
13 commenti, 4538 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Super Luna blu - 31 agosto 2023
di Alberto Ghizzi Panizza
14 commenti, 3169 visite
Foto
In avvicinamento
di Stephanlab
22 commenti, 1890 visite
Foto
Svasso Collo Rosso
di Gianni62
27 commenti, 1655 visite  
HI RES 37.3 MP

Foto
Gypaetus barbatus
di Axel73
27 commenti, 1180 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gallo forcello
di Gigi Bavelloni
31 commenti, 1189 visite
Foto
Gheppio contro nibbio reale
di Paolo Nicolai
15 commenti, 1899 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
Sordone
di Cirillo Giovanni
41 commenti, 1240 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Cicogna nera
di SaraSorli
17 commenti, 294 visite  
HI RES 21.7 MP

Foto
Incontri
di Alberto Ghizzi Panizza
5 commenti, 2228 visite
Foto
Francolino di monte
di Gigi Bavelloni
38 commenti, 1043 visite  
HI RES 12.4 MP

Foto
Marmotta
di DavideDiana
13 commenti, 674 visite  
HI RES 17.5 MP

Foto
Svasso maggiore e lucioperca
di Potkanbog
6 commenti, 431 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Cutrettola
di Silvide
19 commenti, 197 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Civetta nana
di Gigi Bavelloni
16 commenti, 667 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Tetraone delle peccete
di Gigi Bavelloni
28 commenti, 415 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Gypaetus barbatus
di DavideDiana
12 commenti, 972 visite  
HI RES 17.7 MP

Foto
Gipeto
di Gigi Bavelloni
17 commenti, 710 visite  
HI RES 14.1 MP

Foto
Trucco
di Stephanlab
2 commenti, 1101 visite
Foto
Decollare
di Stephanlab
4 commenti, 1101 visite
Foto
Parco Nazionale Gran Paradiso - Piemonte
di DavideDiana
10 commenti, 618 visite  
HI RES 18.7 MP

Foto
Another happy landing
di Marco Scocco
14 commenti, 321 visite  
HI RES 19.9 MP

Foto
Prima luce sullo scricciolo
di Fabio Vivalda
24 commenti, 334 visite
Foto
Picchiata 3
di Paolo Nicolai
7 commenti, 861 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Picchio muraiolo
di Cirillo Giovanni
24 commenti, 720 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Gypaetus barbatus
di Axel73
11 commenti, 306 visite  
HI RES 22.2 MP

Foto
Gipeto
di Cirillo Giovanni
32 commenti, 1042 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Piovanello Comune verticale
di Fabio Vivalda
26 commenti, 773 visite
Foto
Picchio cenerino
di Potkanbog
7 commenti, 416 visite  
HI RES 10.4 MP

Foto
Gallo forcello
di Gigi Bavelloni
12 commenti, 505 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Aquila reale in volo ambientata
di Pier79
20 commenti, 295 visite  
HI RES 13.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il merlo bianco
di Agim Zeqiri
23 commenti, 1988 visite  
HI RES 28.2 MP

Foto
Sordone
di Cirillo Giovanni
19 commenti, 614 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Lagopus muta
di Axel73
10 commenti, 369 visite  
HI RES 20.3 MP

Foto
GRU
di Cirillo Giovanni
31 commenti, 930 visite  
HI RES 10.7 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me