JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon SB-910 AF Speedlight è un flash con numero guida 34 (a ISO 100), con un angolo di illuminazione adatto a focali da 17 a 200mm (12mm con pannello grandagolare incorporato). Il tempo di ricarica tra ciascun lampeggio varia da 0.1 a 4.5 secondi in base alla potenza utilizzata e al tipo di batterie, e l'autonomia minima garantita è 110 lampeggi.
E' dotato di raggio ausiliario a infrarossi per supporto AF; può essere utilizzato in modalità wireless e dispone di 19 funzioni personalizzate. La testa può essere inclinata da -7 a +90 gradi in verticale e ruotata di 180 gradi in orizzontale.
Utilizza 4 batterie formato AA (alcaline, Ni-Mh o Li-Ion); misura 78 x 145 x 113mm e pesa 420 grammi. È tropicalizzato e può essere alimentato anche con batteria esterna. È stato prodotto dal 2011 al 2017 (fuori produzione); il prezzo, durante il periodo di produzione, era sui 0 €.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo prodotto?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Display, costruzione e strumentazione comandi
Contro: nessuno, forse il pulsante per passare da master a remote, si deve premere il pulsante centrale e la leva
Opinione: dopo anni di SB-800 stamattina ho fatto una permuta, ho preso il SB-910, a 170€ con tutti gli accessori in ottimo stato, il mio valutato 70€, c'era anche il 900 con soli 20€ di differenza, ma ho preferito prendere il 910, devo dire che la differenza c'è, il pannello di comandi ha pulsanti dedicati, ho fatto pochi scatti, ma si nota già la differenza.
Un buon feeling con la D3S
Opinione: Ho acquistato questo flash, alcuni anni fa' e siccome scelgo sempre di fare acquisti in maniera definitiva ,nel senso di acquistarne uno e per sempre , ho scelto il migliore
Purtroppo, come tutti i prodotti di qualità, ha un solo difetto : il prezzo
Il suo funzionamento è intuitivo e si fa' notare per la sua luce , mai invasiva , sempre morbida e naturale
Ritengo sia uno dei migliori flash Nikon negli ultimi 10 anni
Opinione: Ho utilizzato per anni la versione precedente, al 2012 sono passato al 910 e tutt'oggi lo utilizzo con grande soddisfazione! Potente.. precisione d'esposizione impeccabile, mai una foto sotto o sovraesposta mai! Veloce nella ricarica, un menù ricco di combinazioni...tutti soldi spesi bene! Un po pesante ma abbinando un corpo come la mia D300s tutto si bilancia, stra consigliato!!!
Opinione: Accessorio indispensabile soprattutto x chi come me ama usare diversi schemi di luce.Difficilmente sbaglia 1 colpo, perfetto nel suo utilizzo con il 70-200 f 2,8 vc tamron posto che copre l'intero range focale.Mai avuto problemi di blocco o surriscaldamento. Ottimo anche come slave.
Dispone di molteplici funzioni, eccezionale in modalità fill flash.
Personalmente non ritengo il suo peso eccessivo se non con ottiche piccole ( tipo il 50 mm) poiché sbilancia.
Pro: Funzioni, semplicità di utilizzo, pluralità di pattern
Contro: Nessuno
Opinione: Ho acquistato questo flash dopo aver utilizzato per diversi anni il Metz 50...sinceramente un altro pianeta! Ho acquistato l'SB 910 usato ma sarei disposta a ricomprarlo a prezzo intero tanto ne sono entusiasta! Perfetto con tutti gli obiettivi, sia di corta focale, tipo 35 o 50 mm, sia con zoom spinti (fino a 300 mm). Ho letto una bella definizione per questo flash, che riporto con convinzione: il sole di ogni
nikonista! Vale ogni euro di quel che costa!
Opinione: Un vero workhorse, con lui sto tranquillo. Legge perfettamente ogni situazione e non brucia mai in TTL (cosa che invece il 700 tende a fare, ogni tanto). Lampi continui ottimi. Consumo batteria buono. Forse un po' pesante, tende a sbilanciare la macchina se montato senza BG con un obiettivo leggero come il 50 1.4 Nikon o l'85 1.8. Per il resto gran Flash.
Opinione: Con il 910 nikon ha migliorato il già ottimo vecchio SB-900. Ricchissimo di funzioni eppur affidabilissimo, è il vero e proprio sole portatile che ogni nikonista degno di questo nome dovrebbe avere in borsa. Eccellente per uso amatoriale, ottimo anche per quello professionale. Risolti fra l'altro i problemi di surriscaldamento del 900. Per me assolutamente irrinunciabile, voto 10 cum laude
Pro: Veloce e ricco di funzioni, insomma ottimo in tutto ;)
Contro: Dimensioni e costo ( io l'ho preso usato :) )
Opinione: Lo utilizzo da pochissimo ed ho riscontrato un po di difficoltà nel comprendere le innumerevoli funzioni ed impostazioni possibili ( forse ci vorrebbe un bel corso mirato sull'utilizzo ).
Io lo uso spesso solo in AF escludendo il Flash ed il risultato è nettamente superiore rispetto l'AF della mia D7100.
A corredo molto utile il diffusore ed il piedistallo. L'utilizzo in TTL è ottimo, nel complesso direi il top per Nikon. Acquistandolo si va certamente sul sicuro ;)
Pro: Illuminazione perfetta già in TTL! Possibilità di essere utilizzato in modo intuitivo in modalità master e remote! Numero guida elevato! Diffusori e gel verde e arancione integrati! Ottimo in modalità strobo! Sottoespone in pochissime situazioni e ha un bassissimo tempo di ricarica anche a piena potenza sia con pile ricaricabili che non.
Opinione: Lo utilizzo almeno due volte a settimana da più di un anno e non ho mai riscontrato problemi, tornassi indietro lo comprerei di nuovo! Lo consiglio a tutti coloro che hanno bisogno di molta potenza e che hanno la necessità di utilizzare la funzionalità master per comandare altre unità flash! Se invece non avete queste esigenze forse l'sb700 può bastare
Pro: Flash straordinariamente preciso e versatile. Si presta ad essere utilizzato in modo semplice e intuitivo. Lo utilizzo insieme a un SB800 con un commander ottenendo ottimi risultati.
Contro: Il costo elevato anche se giustificato dalla qualità offerta.
Opinione: ? da un po' che lo utilizzo e dal primo giorno ne ho apprezzato le qualità. Lo ritengo molto versatile in tutte le condizioni.Sto cercando di utilizzarlo tramite un commander e un SB800 per ottenere particolari effetti e schemi di illuminazione.Lo consiglio vivamente a tutti anche se mi rendo conto che il costo è elevato ma ne vale veramente la pena.