JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Nikon D1h è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 2.6 megapixels prodotta dal 2001 al 2003 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 200 - 1600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 30 RAW / 40 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 5000 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Durata batteria quasi inesistente, monitor piccolo.
Opinione: Una fotocamera con la quale vale la pena di cimentarsi. Il file è veramente bello, ma lo scatto deve essere perfetto, perchè non sarebbe lavorabile.Non arriva ad alti ISO e la durata della batteria è sconvolgentemente bassa. Il suo monitor è piccolo. Tutte caratteristiche dovute alla sua età perciò comprensibili. Tuttavia resta una fotocamera affascinante, come la D1 e la D1X. E' la prova che i megapixel in fondo non contano molto se c'è un sensore di qualità.
Pro: Macchina davvero ben costruita, comandi al posto giusto, peso giusto per essere bilanciata, velocissima e con sincro flash a 1/500". Accetta obiettivi Ai e si trova a prezzi favorevolissimi. I file sono ottimi (ho ricavato dei 30x40 da file scattati a 800 ISO: favolosi!
Contro: Pochi megapixel, che costringono a scegliere accuratamente l'inquadratura (certo che così si impara anche a fotografare...). Non è leggera e la batteria, quando si scarica, lascia all'improvviso.
Opinione: E' una fotocamera di livello professionale, fatta per durare ed affrontare il lavoro più duro, è a tutt'oggi un punto di riferimento per il controllo del rumore elettronico. I 2,74 megapixel permettono di sfruttare al massimo anche vecchi obiettivi non espressamente progettati per il digitale. E' vecchiotta, ma è pur sempre una Nikon d'alta gamma e si trovano praticamente tutti gli accessori, batterie comprese!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).