JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF 28mm f/1.4 D è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 1994 al 2006 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui €;
6 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: personalmente ritengo che il grandangolo da 28mm sia la focale perfetta (almeno dal mio punto di vista). Ne Nikon e ne Canon hanno più a catalogo un 28mm f/1.4; si hanno il 24mm f/1.4, ma non è la stessa cosa. In generale, a mio parere, il 24mm è una focale già troppo grandangolare, quindi più specialistica e meno flessibile del 28mm … poi il Nikon 24mm f/1.4 è anche sprovvisto di ghiera diaframmi e quindi con tante macchine del passato è inusabile. Tornando al Nikon AF 28mm f/1.4 D confermo che è una splendida lente, certo è che, come ho citato nei contro, ad f/1.4 è da amare perché ai bordi non è un gran che (ne come nitidezza ne come tenuta alla caduta di luce) ma in compenso ha un fuorifuoco (bokeh) incredibilmente bello!! Comunque per quello che riguarda la nitidezza e la vignettatura tutto sotto controllo da f/2 compreso in poi. Chiaramente queste impressioni sono strettamente legate alla mia lente personale.
Ermanno.
Pro: Lente superiore, da capolavoro assoluto e definita come io non ne abbia ancora provato, colori troppo veri per essere veri, aberrazioni molto contenute, presente la ghiera dei diaframmi.
Contro: pesantino per essere un 28mm, prezzo dell'usato alle stelle, ghiera di selezione di messa a fuoco automatica o manuale che sembrerebbe essere il suo punto debole, non veloce come un af-s ma tutto sommato si fa rispettare.
Opinione: Sinceramente è la mia lente preferita. Su apcs è ottima per ritratti perchè diventa un 42 circa. Su fx da il meglio di se in molti utilizzi, street, ritratti ambientati. Molto molto definita già a tutta apertura, la sua particolarità è che andando ai bordi del fotogramma la definizione resta a livelli altissimi, superiore a lenti molto blasonate come 16-35 f4 , 17-35 f2.8,
28 f2, 28 f/2.8 ais, pc28 f/3.5.
la sua diretta concorrente è il 24mm f/1.4 afs g, dove perde inezie a tutta apertura ma si riprende da f2 in poi.
Da notare il fatto che ne sono stati costruiti solo 7333 pezzi, si dice che un elemento interno sia stato molato a mano (non ho prove su questo), proprio perchè è un obiettivo ritenuto leggendario quasi come il 58 noct, ha prezzi abbastanza alti e talvolta (baya) non giustificano la sua reale resa ottica, anche se gia ai limiti costruttivi.
I numeri seriali partono da 200001. Dal 2026xx presenta un trattamento alle lenti al Carburo di Silicio SIC COATING di colore e sfumatura giallo-verde.
Ovviamente molto ricercata dai collezionisti in quanto il progetto di questo 28mm non è mai stato portato avanti da Nikon.
In parole povere un assegno circolare viaggiante.
Pro: Costruzione solida, ghiera diaframmi, nitidezza a 1.4, autofocus, contrasto generale, resa cromatica, con la D800 è molto bilanciata.
Contro: autofocus non silenziosissimo. prezzo.
Opinione: E' un vetro affascinante, ogni scatto sembra magico. Il peso bilancia perfettamente la D800e. L'autofocus non è silenzioso come le lenti di ultima generazione ma è comunque precisissimo, cosa che a 1.4 è molto importante. La fluidità del fuoco manuale è molto piacevole. Fa impressione la nitidezza a 1.4. Magnifico anche il contrasto generale e la resa cromatica. E' una lente che consiglierei a tutti, anche se di non facile reperibilità. Pagata 1900€ su ebay nel febbraio 2015 con paraluce HK-7. Lo so è una follia ma non sono affatto pentito, è un valore che resta nel tempo ed è una lente senza compromessi di qualità. Credo che come 28mm in circolazione non ci sia niente di meglio.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).