JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF-S 300mm f/2.8 D IF-ED II è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2001 al 2004 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 3000 €;
11 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Corpo pro, velocità af, nitido nitido e ancora nitido, bokeh, peso contenuto di "soli" 2.5 kg, paraluce in carbonio, settaggio A-M/A - A per l'autofocus e limitatori di range autofocus, utilizzabile con moltiplicatori, tropicalizzato, minima distanza di messa a fuoco
Contro: Peso spostato verso la lente frontale, grosso da cingere con le mani, difficoltà a reperire pezzi di ricambio se mai se ne presentasse il bisogno
Opinione: L'obbiettivo è un vero pro made in Japan, è veloce, silenzioso, ottimo come colori e ancor più ottimo come nitidezza. In passato ho avuto diverse lenti, tamron 100 400, sigma 150 600 C e nikon 80 400 seconda versione.. che dire, giocano in 2 campionati diversi..
Questa lente ti permette di effettuare crop pesanti senza alcun problema, lo utilizzo spesso a mano libera e i risultati sono davvero ottimi a parer mio, con trepiede o monopiede è spaventoso.
Utilizzabile con tc, io lo utilizzo su D500 con l'1.7ii e la resa rimane comunque ottima.
Condivide lo stesso schema ottico dei nuovi 300 2.8 vr e vr2
Mi ritengo totalmente soffisfatto, mi ha sorpreso e continuerà a sorprendermi.
Pagato 1300 euro con garanzia del venditore ritengo che valga ogni centesimo speso, è meno versatile dei vari zoom e un po difficile da cingere però fa sognare.
Lo stra consiglio.
Opinione: Acquistato in sostituzione del suo predecessore AF 300 f 2,8... lo supera abbastanza bene in qualità... in generale... specialmente a tutta apertura.
Produce immagini molto valide anche con i moltiplicatori TC 1,4 e TC 1,7... che però utilizzo molto di rado. Mai provato con il TC 2.0. L'autofocus è abbastanza preciso anche con luce carente... mentre la sua velocità avrebbe potuto essere un po' megliorata.
Lo utilizzo quasi esclusivamente per fotografare automobili... specie d'epoca tipo 1000 Miglia e Gran premio Nuvolari aiutandomi con il monopiede, quando mi è possibile, quando comincio a stancarmi del suo peso unito a quello della fotocamera... che poi questo modello II e oltre mezzo chilo in meno della prima serie costruita dal 1996 al 2001 e mette pure a fuoco 30 cm. prima.
Ha la stessa struttura ottica dei suoi successori VR e VR II che hanno però per questo acquistato qualche etto di peso in più.
In alcune occasioni lo sostituisco con l'AF S 300 f 4... che è più leggero e se usato con un paio di diaframmi chiusi non ha nulla da invidiargli.
Non posso scrivere di confronti con altri obiettivi di altre marche perché non ne ho mai posseduti... escludendo un Canon FD 300 f 2,8 tanti anni fa... ma questa è un'altra storia.
Foto scattate con Nikon AF-S 300mm f/2.8 D IF-ED II
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).