JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro è un obiettivo macro per formato FF e APS-C, prodotto dal 1993 al 2020 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1615 €;
41 utenti hanno dato un voto medio di 9.9 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: una lente troppo vecchia come modelo,autofocus lentissimo,mancanza VR,non è compatibile con focus stacking automatico di D850!!!
Opinione: Nikon deve svegliarsi, il suo coredo macro e incompleto,li manca questa focale con autofocus recente,ho questa ottica da pocco e la devo rivendere,sopratutto per incompabilita con focus stacking automatico(che uso con tutte le mie altre ottiche macro con grande resultati) della mia D850-tanta delusione quando ho scoperto che non funziona(non ho spesso pocchi soldi per averla! Mancanza di VR e AUTOFOCUS veloce la destina solo per uso macro(tanto non serviva che lo metevano pure-bastava manual focus) ,per resto non ne male ma niente esuberante come nitidezza e colori. Non consigliata finche Nikon non fara aggiornamento,adeso mi prendo una Sigma 180mm f2,8 OS ,che nel passato avevo con tanta sodisfazione.
Pro: Grande definizione ottica e resa cromatica, costruzione solida e meccanica di alto livello
Contro: Per l'utilizzo macro non manca nulla, l'unica vera pecca è il paraluce in metallo a vite, che non si sa dove mettere, se non in uso, perché non è possibile montarlo capovolto sull'ottica.
Opinione: E' una delle lenti gioiello di casa Nikon, di cui non si sente affatto l'esigenza di un restyling perché davvero chi lo utilizza non ha bisogno d'altro. E' vero che la luminosità non è elevata, ma in macro non è un problema, così come non si avverte l'assenza di stabilizzazione. Per anni è stato il punto di riferimento in casa Nikon per le ottiche macro e realmente non c'é molto da dire di questa lente se non che solo chi lo utilizza ne può apprezzare a pieno le immense doti di progetto.
L'ho utilizzato con D800 e ora con D810, senza mai avere problemi: è a mio parere un obiettivo definitivo per chi ama la fotografia macro ma non solo, perché può essere utilizzato per foto a panorami e, con qualche attenzione, per ritratti.
Qui ho raccolto alcuni scatti, fatti sempre a mano libera, con questo grande obiettivo:
https://www.flickr.com/photos/henry62/albums/72157693701484805
user78019
inviato il 18 Ottobre 2017
Pro: Ottima qualità ottica e costruttiva. Uno dei migliori macro in circolazione, nonostante l'età (ovvero: chi dice che i progetti dei moderni obiettivi sono migliori di quelli passati non sa di cosa parla avendo un'esperienza ovviamente limitata).
Contro: Mancanza di stabilizzatore. Riduzione della focale a circa 100 mm a 1:1 (cosa però normale per un macro moderno a lenti flottanti e IF, con resa ottima anche all'infinito).
Opinione: Il miglior Micro-Nikkor che abbia o che abbia mai usato (la mia esperienza è limitata appena ai seguenti Micro-Nikkor: AI-S 55/2.8, AI-S 105/4, AI-S 105/2.8, AI 200/4 IF, AF 60/2.8 D, AF ED 70-180, AF 105/2.8 D, AF-S 105/2.8 VR, oltre che a AF Tamron 90/2.8 SP, Sigma AF 105/2.8 e Sigma AF 180/3.5 EX). Il Makro-Planar 100/2 ZF è l'unico macro che può competere, e alla grande, con questo gioiello. Ma sono oggetti completamente diversi, e quando mi muovo per fare prevalentemente macro e close-up prendo sia il 200/4 che il 100/2: si completano a vicenda in modo perfetto! A volte si sentono voci che reclamano un aggiornamento di questo obiettivo con AF silent wave e/o stabilizzatore. Lasciate perdere! L'ottimo è spesso nemico del buono! Dovendo indicare un "contro", ho indicato l'assenza di VR, che potrebbe tornare utile nella fotografia generica a mano libera considerata la focale e l'apertura massima. L'introduzione del gruppo ottico stabilizzatore comporterebbe una modifica del progetto, ma dubito che alla Nikon riuscirebbero a fare qualcosa di così alto livello sia ottico, sia meccanico, senza chiedere almeno 3000 Euro per garantire eguali prestazioni oltre al VR ... Nessuno comprerebbe un oggetto del genere a quel prezzo, e dunque - tranquillizzatevi - non lo faranno. L'apertura massima effettiva è: f/4 tra infinito e 1:10; f/4.2 tra 1:10 e 1:4; f/4.5 tra 1:4 e 1:2.5; f/4.8 tra 1:2.5 e 1:1.8; f/5 tra 1:1.8 e 1:1.2; f/5.3 tra 1:1.17 e 1:1. Ultima nota sul tripod collar; gli odierni ingegneri Nikon dovrebbero vederlo e rivederlo, e poi fare solo una cosa: copiarlo!
Pro: Risoluzione, robustezza, dotazione di collare, sfocato eccellente, buon bilanciamento...
Contro: Prezzo, pesantezza...
Opinione: Ho ricomprato questo gioiello d'obbiettivo un po' perchè nella mia serie di professionali mancava, ma sopratutto avendo visto la resa di foto macro di altri fotografi NPS. Anche se datato (serie D) lo consiglio a chi vuol fare macro fotografie con la "M" maiuscola, cioe dove è richiesta la risoluzione massima, brillantezza di colori, ma anche per chi fa macro particolari giocando con lo sfocato. Quello che mi piace trovandomi a giro immerso nella natura è la sensazione dell'estrema robustezza, che richiama alla mente gli obiettivi di una volta (vedi Leitz, Zeiss). Sicuramente per chi potrà affrontare la spesa (circa 1700-1800 Euro) non rimarrà deluso....
Foto scattate con Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).