JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8 II è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2020. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1000 €;
2 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe Canon RF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Nikon Z.
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony.
Leica M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless (rangefinder) Leica M.
L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount.
Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji.
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Sfocato a Bolle di Sapone - Macro e Ritratti molto interessanti - costruzione in metallo e vetro
Contro: A chi piace questa tipo d'effetto a bolle di sapone Non averla nel propio corredo. Prezzo.
Opinione: Se ti piace l'effetto a bolle di sapone e nel propio correde hai il legendario Trioplan f2.8 versione 1 e vuoi qualcosa di nuovo fare upgrade è necessario.
La qualitò dello sfocato è la stessa... non ho trovato nessuna differenza tra la prima versione e questa.
Ho fatto diverse prove e le distanze ottimali per l'effetto a bolle sono soggetto a 1 / 1,5 metri in luce diffusa in controluce ...in luce diretta...insomma in qualsiasi caso l'effetto a bolle di sapone viene fuori ..... ho foto che con luce dietro di me il soggetto a 1 metro a distanza di 10 metri cera la mia auto e l'effetto a bolle è venuto fuori...un altra prova fatta sia col nuovo e col vecchio trioplan è sempre il soggetto a 1 metro la luce in alto "un classico neon da cucina" e a distanza di 2 merei delle bottiglie dove si è creato l'effetto a bolle
foto il pirata con la Versione Trioplan anni 1950
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4482668&l=it
foto il pirata con la Versione Trioplan anno 2022
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4483389&l=it
Chiudendo il diaframma l'ottica diventa super nitida.
Foto scattate con Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8 II
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).